Italia
Fabbricante/ Produttore
ARPERTECH, azienda consolidata nella realizzazione di cabine per la verniciatura a polvere in PVC a pannello sandwich (autopulenti); centro recupero polveri (color center); reciprocatori per la verniciatura automatica; gruppi completi di recupero e filtrazione delle polveri (filtro e ciclone). L'esperienza maturata nel produrre i propri prodotti per svariati impiantisti a livello mondiale ha portato l'ARPERTECH a diventare un punto di riferimento per il settore della verniciatura industriale.
ARSILAC
Francia
Riferimento : 005900 CARATTERISTICHE TECNICHE - Filtro a piastre Filtrox - Tipo : NOVOX 80x80 - Anno : 1976 - N° : M-2990 - ACCIAIO INOSSIDABILE 316L - Serraggio idraulico - 100 piastre in acciaio inossidabile
ARSILAC
Francia
Riferimento : 005774 CARATTERISTICHE TECNICHE - Unità di filtrazione FILTROX - ATEX - Modello: FOM 106/69 - Volume : 2300 litri - Anno: 1985 - Codice: M-3965 - PS: 6 bar - PE : 9 bar - Temperatura di funzionamento: 100 °C - 20 borchie M24-L-8 - Alcol specifico
ARSILAC
Francia
Riferimento : 005988 CARATTERISTICHE TECNICHE (documentazione fornita) : - Numero : 1688 - Tipo : MFL 28/8 - Anno: 08/12/2000 - Alimentazione di rete: 380 V tre - 50 Hz - Tensione di controllo e dispositivi di sicurezza: 24 VDC - Motore di azionamento della macchina: 1,5 kW - 200/400 V - 50 Hz - 6 ampere DIMENSIONI E PESO (solo per lo sciacquone) - profondità: 2235 mm - lunghezza: 1900 mm - larghezza: 2070 mm - peso a vuoto: 1350 kg
CRIFI SRL
Italia
Macchina frantumatrice secondaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene attraverso la rotazione dei martelli ad impatto installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra motore elettrico, pulegge e cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e frantumano il materiale inerte che subisce un'ulteriore riduzione grazie all’auto-collisione. La macchina è dotata di una centralina idraulica che aziona pistoni idraulici che permettono di regolare la dimensione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d’urto). La centralina idraulica permette inoltre l'apertura totale della macchina per una manutenzione facile e veloce. Il dispositivo con le bombole di azoto permette contrastare la forza degli urti sulle corazze d’urto e quindi di mantenere la regolazione impostata.