Italia
Subfornitore
L'azienda COMPEL ( S.A.S. ), è una Subfornitore, creata nel 1983, che opera nel settore Componenti elettronici. E' presente anche nei settori Informatica - Unità periferiche, e Componenti elettronici passivi e circuiti stampati. Ha sede presso Venezia, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
NUOVA PROFILATRICI ARTA
Italia
Costruzioni di macchine per la produzione di lampade, reglette, riflettori, telai, accessori per quadri elettrici.
HAACON HEBETECHNIK GMBH
Germania
Argani a fune azionati, programma di serie e modelli speciali. Argani a fune industriali secondo le specifiche del cliente con azionamento elettrico, idraulico o pneumatico. Argani a fune industriali secondo le specifiche del cliente con azionamento elettrico, idraulico o pneumatico.
LAMIPRESS S.R.L.
Italia
Il reparto Stampaggio Lamiera per le lavorazioni di Tranciatura e Imbutitura dispone di presse da 15 T. a 400 T. attrezzate per le lavorazioni in automatico da nastro. I Componenti Tranciati e Imbutiti vengono prodotti a disegno del Cliente, e vengono forniti completi di trattamenti termici e superficiali. I Settori Target per cui lavoriamo sono: Agricoltura Automazione e robotica Automotive Edile Elettromeccanica Idraulica Oleodinamica
RK ROSE+KRIEGER GMBH
Germania
Nella fabbricazione di componenti elettronici e di dispositivi a semiconduttore, possono generarsi scariche elettrostatiche durante il montaggio che danneggiano o persino distruggono gli elementi da montare. Speciali postazioni di montaggio ESD impediscono tale situazione grazie a una dotazione antistatica adeguata. Le colonne telescopiche per la regolazione in altezza delle postazioni di lavoro finora impedivano la dissipazione sicura delle cariche elettrostatiche poiché interrompevano il collegamento elettrico fra il telaio del tavolo e dei piedini. Con Multilift II ESD, RK Rose+Krieger ha tuttavia sviluppato una regolazione elettrica in altezza brevettata in grado di dissipare le tensioni. Questo è reso possibile dal fatto che il profilato esterno e quello interno sono collegati fra loro in modo continuo.