Italia
Fabbricante/ Produttore
Produciamo, tramite tornitura metallica, particolari a disegno compresi nella gamma dimensionale da 0, 5 mm a 37 mm di diametro, utilizzando diverse tipologie di materiali come ottone, alluminio, AVP, acciaio. Esperienza. Versatilità. Tecnologia. Sono questi i cardini strategici dell'attività della Eredi Baitelli, azienda specializzata nelle lavorazioni di torneria che, in oltre cinquanta anni di storia, ha saputo conquistarsi in Italia e sui mercati internazionali, con prodotti di qualità. I settori produttivi in cui opera prevalentemente l'azienda spaziano dalla rubinetteria ai casalinghi, dall'armeria alla raccorderia, alle valvole su diverse tipologie di materiali: ottone, AVP, acciaio inox, alluminio. L'organizzazione produttiva, che si avvale di riferimenti specialistici certificati, permette inoltre di eseguire tutti i principali trattamenti superficiali: ricottura, decapaggio, burattatura, nichelatura, zincatura, ramatura, stagnatura. Azienda certificata ISO 9001.
EREDI BAITELLI SPA
Italia
Parti e componenti per automobili e agribusiness, realizzati in ottone, alluminio, avp (alta velocità al piombo) Acciaio inox, sulla base di disegno tecnico fornito dal cliente e sottoposti a trattamenti superficiali quali cromatura ecologica a telaio, ricottura a durezza controllata. Vengono applicati agli impianti frenanti od elettrici, ai sistemi di sicurezza, di alimentazione, di trasmissione meccanica, inserti per costampaggio metallo-plastica (inglobare un oggetto in metallo nella plastica).
EREDI BAITELLI SPA
Italia
Viteria, pernetti, boccole, realizzati in ottone CW614N, ottone 80ppm, ottone 508L, AVP, aisi 303, 304 E 316. Minuterie metalliche assemblate su borse, scarpe, cinture, braccialetti e orecchini da donna.
EREDI BAITELLI SPA
Italia
Rivetti di vario genere e dimensione in ottone CW614N, applicati poi a pressione su manici di coltelli per cucina.
EREDI BAITELLI SPA
Italia
Gli accessori o componenti per le macchine idropulitrici sono realizzati in AVP ed ottone, sottoposti a trattamenti superficiali quali zincatura, nikelatura, ramatura e stagnatura. I particolari possono essere: ugelli, nippli, attacchi, portaugelli.