Italia
Fornitore servizi
L'azienda G. OGGIONNI S.P.A., è una Fornitore servizi, creata nel 1995, che opera nel settore Trasporto marittimo e fluviale. E' presente anche nei settori Spedizionieri e groupage, e Spedizioni marittime internazionali. Ha sede presso Venezia, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
RODISPED S.R.L.
Italia
Grazie ad una Collaborazione Consolidata con un Network di primaria Importanza presente fisicamente in Tutte le province Italiane, in tutta Europa ed in tutto il Mondo riusciamo ad effettuare i seguenti trasporti: Trasporti via terra Trasporti Nazionali ed Internazionali dedicati - Trasporti espressi dedicati mediante furgoni chiusi o centinati - Trasporti espressi dedicati mediante motrici di varie portate Trasporti nazionali ed internazionali Grouppage - Trasporto merce su pallets su territorio nazionale 24/48 ore - Trasporto merce su pallets su tutto il territorio Europeo con consegna entro 4 giorni lavorativi. Trasporti nazionali ed internazionali di carichi completi Trasporti eccezionali su territorio nazionale ed internazionale Trasporto e logistica a temperatura controllata Trasporto merce speciale e voluminosa Trasporti via mare Trasporto via aereo Attività logistiche e soluzioni per la Supply Chain
H. TIMM ELEKTRONIK GMBH
Germania
La differenza di potenziale tra la nave ed il molo di attracco (in particolare grazi alla presenza di fenomeni galvanici) porta alla possibile nascita di scintille nei punti di collegamento tra i bracci di carico ed in generale negli oggetti che conducono elettricità. Allo scopo di ridurre il rischio connesso all’ accumulare energia in induttanze, occorre considerare un ulteriore grado di sicurezza sotto forma di legame equipotenziale tra la nave e la terra. AREE DI APPLICAZIONE: Il dispositivo SEK-3 è installabile su moli per navi da trasporto marittimo e fluviale. La pinza, con cavo lungo fino a 30m, dovrà essere connessa ad una piastra metallica posizionata in un punto del natante ove ci sia buona connessione elettrica allo scafo.Essendo stato progettato secondo i migliori criteri ingegneristici, l’intero sistema è approvato per l’uso in zona pericolosa 1 e gas IIB in accordo alla direttiva ATEX 2014/34/UE ed agli standard internazionali IECEx.