Italia
Grossista
L'azienda ITALMACHINES SRL, è una Grossista, che opera nel settore Macchine utensili - Lavorazione dei metalli. E' presente anche nei settori commercio macchine utensili ed accessori, e tornio trapano fresa ferramenta. Ha sede presso Samarate, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
OTTO BIHLER MASCHINENFABRIK GMBH & CO. KG
Germania
State cercando un regolatore high-end che li aiuterà significativamente ad amplificare l'uscita dalla vostra pianta di produzione? Quale permetterà che realizziate le riduzioni dei costi considerevoli? Quello può essere usato per tutta l'applicazione, sostiene la configurazione cliente-specifica e consente l'estensione flessibile? Un regolatore che dà all'operatore di produzione la sensibilità dell'avere un secondo accoppiamento delle mani? Allora il nuovo regolatore multiasse di VariControl è giusto che cosa state cercando. Con le relative caratteristiche avanzate dei fissaggi e del software, il VC ad alto rendimento 1 sta regolando i nuovi campioni nella tecnologia di controllo.
BRINKMANN PUMPS K.H. BRINKMANN GMBH & CO. KG
Germania
Pompe ausiliarie della serie TH e FH con le loro giranti chiuse raggiungono un ottimo rendimento. I modelli de la serie TH raggiungono pressioni elevate con una profondità di immersione ridotta. I modelli FH sono ideali come pompe ausiliarie con pressioni in entrata fino a 26 bar in combinazione con pompe nutrici o impianti centralizzati di refrigerante. Per particolari problemi di regolazione si possono impiegare convertitori di frequenza predisposti appositamente per la caratteristica della pompa, vedi Informazioni tecniche Comando/Regolazione. Portata volumetrica: fino a 640 l/min Prevalenza: fino a 520 m
OTTO BIHLER MASCHINENFABRIK GMBH & CO. KG
Germania
Grazie al sistema LEANTOOL per le trancia-piegatrici automatiche servo-controllate RM-NC e GRM-NC è ora possibile realizzare gli utensili di piega radiale in modo ancora più facile, veloce e conveniente. Il sistema si contraddistingue per la perfetta continuità a partire dalla pianificazione, attraverso la progettazione e la realizzazione dei nuovi utensili, fino alla loro produzione. I vantaggi: tempi di realizzazione brevissimi, costi ridotti del 70 % rispetto agli utensili di piega dei macchinari meccanici nonché tempi rapidissimi di immissione sul mercato per i nuovi prodotti, anche in lotti molto piccoli.