Italia
Fabbricante/ Produttore
L'azienda KROS S.R.L., è una Fabbricante/ Produttore, creata nel 1989, che opera nel settore Polimeri. E' presente anche nei settori Gomma e plastica - Trasformazione, e Materie plastiche - Prodotti di base per l'industria. Ha sede presso Vedelago, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
NANOCOM LLC
Russia
Applicazione della polvere quasicristallina Al-Cu-Fe: Riempitivo per polimeri ed elastomeri per migliorare le caratteristiche fisiche, meccaniche e antifrizione, la resistenza all'usura, l'idrofobicità e l'adesione. Significativo aumento della resistenza all'usura in Teflon (PTFE), in Polifenilensolfuro (PPS); Filler per polveri polimeriche utilizzate nella stampa 3D, produzione additiva Selective Laser Sintering (SLS); Sviluppo di nuovi materiali compositi e leghe con caratteristiche migliorate rispetto all'originale; Ridurre le perdite per attrito, aumentare la durata delle unità e degli assiemi, aumentare l'efficienza energetica e ridurre il consumo energetico delle apparecchiature come additivo nei sistemi di lubrificazione dei meccanismi; Sviluppo di nuovi catalizzatori per il steam reforming del metanolo e creazione di nuovi sistemi di stoccaggio dell'idrogeno, anodi di batterie agli ioni di litio più efficienti, pannelli solari
ACCU ITALIA SPA
Italia
Il continuo sviluppo delle batterie al litio ci a proporre una forma di batterie sempre più performanti e utilizzabili per ogni dispositivo in sostituzione delle vecchie tecnologie. Principali caratteristiche Tensione 3,7 Volt capacità da 40mAh a 8700mAh Bassa autoscarica Senza manutenzione – Maintenence free
WITTE PUMPS & TECHNOLOGY GMBH
Germania
Pompe di scarico efficienti nel design AT La serie POLY-AT offre un alto grado di flessibilità per quanto riguarda l'installazione sotto il reattore di fusione dei polimeri. Il cliente può scegliere tra 3 diverse geometrie di flange, in modo da poter sempre selezionare la combinazione tecnicamente ed economicamente migliore di reattore e flangia della pompa. Grazie alle nuove geometrie degli ingranaggi, sono possibili pressioni differenziali fino a 320 bar con dimensioni di pompa selezionate. Il nuovo design è completato dalla solita varietà di combinazioni di materiali diversi. La combinazione più comune è certamente l'alloggiamento in acciaio inossidabile o in acciaio al carbonio e i cuscinetti a strisciamento in acciaio per utensili o in bronzo d'alluminio.
STALAM S.P.A.
Italia
Negli ultimi trent'anni Stalam ha sviluppato e venduto un gran numero di essiccatoi RF specifici per prodotti in lattice naturale o sintetico (principalmente materassi, cuscini, sedili anatomici e lastre continue) dopo vulcanizzazione e lavaggio, spremitura o idroestrazione centrifuga, prodotti in schiuma poliuretanica idrofila dopo colata per uso medico e sanitario e altri substrati polimerici ad alta porosità. Le macchine Stalam possono eseguire l'intero processo di asciugatura o essere utilizzate in combinazione con essiccatoi ad aria calda a tunnel o a camera statica (ad esempio per una pre-essiccazione parziale o per l’essiccazione finale) al fine di aumentare la capacità produttiva, massimizzare l'efficienza energetica e, soprattutto, migliorare la qualità del prodotto finito.