Italia
L'azienda LUCIDA ESCAVAZIONI E AUTOTRASPORTI S.R.L., creata nel 1991, che opera nel settore Fondazioni - Lavori. E' presente anche nei settori edilizia, e Edilizia. Ha sede presso Lucca, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
ZCCERAMICA
Italia
VASO SOFIA DALLA LINEA MODERNA
DRILLGEOSYSTEM SRL
Italia
Per piccole fondazioni, con diametro fino a 300 metri e profondità fino a 30 metri, i micropali sono un prodotto particolarmente adatto a terreni di difficile perforazione (dalle ghiaie alla roccia compatta) e realizzabile anche in condizioni logistiche estremamente difficoltose, con spazi ridotti e posti all'interno di edifici gia esistenti. È inoltre uno dei metodi più utilizzati per il sostegno dei fronti di scavo, indispensabile quando si debba operare in adiacenza a strutture esistenti. Quali micropali risultano essere adatti alle esigenze di consolidamento degli edifici? Non c'è una tecnica che può essere utilizzata in ogni situazione: per questo occorre valutare attentamente le caratteristiche del terreno su cui si deve effettuare l'intervento di consolidamento fondazioni con micropali e la portata del cedimento per individuare il tipo di intervento più idoneo per riportare l’edificio ad una stabilità.
DRILLGEOSYSTEM SRL
Italia
Tutti gli edifici in muratura, sia a mattoni e sia a blocchetti, soffrono le sollecitazioni sismiche o di qualsiasi altra natura per la carenza di elementi strutturali. Il consolidamento di edifici con fondazioni su pali permette di adottare le soluzioni più idonee di prevenzione, con l'obiettivo di conferire agli edifici il massimo grado possibile di coesione e solidità. I pali di fondazione sono utilizzati per realizzare un tipo di fondazione profonda o fondazione indiretta che ha come caratteristica, rispetto alla fondazione diretta, di trasmettere buona parte del carico verticale per attrito lungo la superficie laterale della fondazione oltre che per appoggio grazie alla pressione sulla base del palo. I pali di fondazione hanno il vantaggio di ridurre i cedimenti a lungo termine potendo sfruttare la resistenza (sia per attrito che in appoggio) di strati di terreno profondi e adeguatamente portanti.