Lana di roccia con o senza certificato CAM Ideale per facciate ventilate, cappotti, coperture, impiantistica, isolamento termico, isolamento acustico - densità da 40 a 150 kg/m3 - spessori da 3 a 20 cm - formato 120x60’cm - consegnata in container o su bilico in pallet
MALVIN SRL
Italia
Adesivo e rasante bianco o grigio a base di leganti idraulici per l'incollaggio e la rasatura in interno ed esterno di pannelli isolanti di polistirolo, polistirene (anche goffrato), poliuretano, sughero, legno cemento. Idoneo, per le sue doti di adesione ed elasticità, anche come rasante su superfici in calcestruzzo, rivestimenti rustici, plastici e/o minerali, intonaci tradizionali o premiscelati a base di calce e cemento sia nuovi che vecchi anche se verniciati purché in ottimo stato di conservazione, su intonaci che presentano lesioni da ritiro , con applicazione nella prima mano di MALVIN NET rete porta intonaco in fibra di vetro maglia 4x4mm da minimo 150 gr, certificata ETAG 004.
NEAUSTIMA UAB
Lituania
Neaustima produce: - geotessile certificato CE per la stabilizzazione del terreno (da fibra tessile riciclata) - geotessile per l'installazione di piscine (da polistero vergine) - geotessile per l'avvolgimento di tubi di drenaggio (da fibra tessile riciclata)
LA MISOLET
Italia
Si tratta di materiali specifici per l’utilizzo nel settore termoelettrico e nelle applicazioni termo-meccaniche. La gamma comprende: Mica Continua Muscovite/Phlogopite è disponibile in lastre rigide o flessibili, tubi e/o particolati sagomati a disegno su specifica del cliente. Le applicazioni principali sono nei seguenti settori: elettrodomestici, packaging, illuminazione e resistenze elettriche. Sostituti dell’amianto a base cementizia o di calcio silicato per tutte le applicazioni termo-meccaniche fino a 1000°C Laminato antistatico da utilizzare come dima di saldatura di circuiti stampati Misoglass1/Deltherm1 sono stati progettati per essere utilizzati in tutte le applicazioni in cui si richiede un isolante termico in condizioni di compressione.
BENNO MATERIALS SRL
Moldavia
Geotessile termolegato 100-200 g/m² Il geotessile termolegato BENNO Build è un materiale geosintetico ampiamente utilizzato nella costruzione di strutture civili, commerciali, industriali (strade, ferrovie, fondazioni, tetti, sistemi di filtrazione, gallerie, stadi, piscine, stagni, canali di irrigazione, ecc.) I geotessili termolegati BENNO Build agiscono come una membrana: il lato granulare permette il passaggio dell'umidità, mentre il lato liscio opposto del materiale non permette il passaggio dell'umidità e funziona come una membrana. Il geotessile termoincollato BENNO Build non è soggetto a decadimento, all'azione di funghi e muffe, roditori e insetti, alla germinazione delle radici e non consente la crescita di erbe infestanti. La nuova generazione di geotessili termoincollati BENNO Build ha un intervallo di temperatura di esercizio più ampio e una maggiore resistenza all'usura.
Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati