Italia
Grossista
L'azienda MAXVER S.R.L., è una Grossista, creata nel 1988, che opera nel settore Verniciature - Macchine e impianti. E' presente anche nei settori Acciai e metalli - Lavorazione, e Automazione - Impianti e apparecchiature. Ha sede presso San Cesario Sul Panaro, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
GUBELA S.P.A.
Italia
Produzione e vendita di macchine traccialinee a spinta e semoventi per segnaletica
TECNOVER
Italia
Il metodo Airless garantisce una verniciatura ad altissima resa senza formazione di nebbia. Grazie all’elevata pressione di esercizio e a portate ai vertici della gamma, questo modello ti consente una velocità di esecuzione davvero sorprendente. Punto di forza della pompa Airless serie Testarossa mod. Superquattomila Portatile è la sua estrema maneggevolezza: ha un peso contenuto a 25 Kg e con la sua pratica maniglia ed il serbatoio a caduta da 6 litri si presta ad essere adoperata anche in spazi angusti. Il suo raggio d’azione che arriva a 30 metri, sia in orizzontale che in prevalenza, ti permette di non perdere tempo nel dover spostare la macchina durante l’utilizzo. La pompa si adatta a diversi tipi di lavorazione: dalla falegnameria alla carpenteria, dall’industria all’edilizia. I prodotti spruzzabili sono: smalti, vernici, antiruggine, primers, pitture lavabili leggere e molti altri.
CRIFI SRL
Italia
Macchina frantumatrice secondaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene attraverso la rotazione dei martelli ad impatto installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra motore elettrico, pulegge e cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e frantumano il materiale inerte che subisce un'ulteriore riduzione grazie all’auto-collisione. La macchina è dotata di una centralina idraulica che aziona pistoni idraulici che permettono di regolare la dimensione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d’urto). La centralina idraulica permette inoltre l'apertura totale della macchina per una manutenzione facile e veloce. Il dispositivo con le bombole di azoto permette contrastare la forza degli urti sulle corazze d’urto e quindi di mantenere la regolazione impostata.
CRIFI SRL
Italia
Macchina di frantumazione secondaria e/o terziaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene tramite la rotazione dei martelli installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra il motore elettrico e le pulegge per mezzo di cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e schiacciano la roccia che subisce un'ulteriore riduzione dalla collisione roccia-roccia. La macchina è dotata di una centralina oleodinamica che aziona pistoni idraulici che permettono la regolazione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d'urto) e permettono anche la totale apertura della macchina per una rapida e facile manutenzione. Il dispositivo con le bombole di azoto permette di rispondere agli urti sui martelli e quindi di mantenere la regolazione impostata.