Italia
Fabbricante/ Produttore
L'azienda MECGI S.R.L., è una Fabbricante/ Produttore, creata nel 1987, che opera nel settore Ingrassaggio - Macchine e impianti. E' presente anche nei settori Oliatori, e impianti di aspirazione di polveri umide. Ha sede presso Altavilla Vicentina, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
Fabbricante/ Produttore
71 VIA LAGO MAGGIORE
36077 Altavilla Vicentina - Italia
SDT ULTRASOUND SOLUTIONS
Belgio
Una errata pratica di lubrificazione è la causa primaria per l’usura dei cuscinetti. Meno del 40% dei cuscinetti durerà abbastanza per terminare il proprio ciclo vita programmato, e il più delle volte la colpa è la scarsa o la sovra lubrificazione Molti reparti di lubrificazione rilubrificano seguendo scadenze prefissate a calendario, spesso con enormi sprechi. Ciò porta a cuscinetti ingrassati eccessivamente e/o insufficientemente, che si rompono prima di aver fornito completamente il loro valore ingegnerizzato. Il grasso riduce l’attrito/frizione nei cuscinetti. Meno attrito significa maggiore durata. LUBExpert ti avvisa quando i livelli di attrito aumentano, ti guida durante la rilubrificazione e previene la lubrificazione eccessiva e/o insufficiente. LUBExpert è una soluzione a Ultrasuoni che ti aiuta a Ingrassare Correttamente i Cuscinetti.
Chieda un preventivoCRIFI SRL
Italia
Macchina frantumatrice secondaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene attraverso la rotazione dei martelli ad impatto installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra motore elettrico, pulegge e cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e frantumano il materiale inerte che subisce un'ulteriore riduzione grazie all’auto-collisione. La macchina è dotata di una centralina idraulica che aziona pistoni idraulici che permettono di regolare la dimensione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d’urto). La centralina idraulica permette inoltre l'apertura totale della macchina per una manutenzione facile e veloce. Il dispositivo con le bombole di azoto permette contrastare la forza degli urti sulle corazze d’urto e quindi di mantenere la regolazione impostata.
Chieda un preventivoCRIFI SRL
Italia
Macchina di frantumazione secondaria e/o terziaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene tramite la rotazione dei martelli installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra il motore elettrico e le pulegge per mezzo di cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e schiacciano la roccia che subisce un'ulteriore riduzione dalla collisione roccia-roccia. La macchina è dotata di una centralina oleodinamica che aziona pistoni idraulici che permettono la regolazione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d'urto) e permettono anche la totale apertura della macchina per una rapida e facile manutenzione. Il dispositivo con le bombole di azoto permette di rispondere agli urti sui martelli e quindi di mantenere la regolazione impostata.
Chieda un preventivoCrea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati