Italia
Grossista
L'azienda MERLINI MAURO, è una Grossista, creata nel 2007, che opera nel settore Cilindri pneumatici. E' presente anche nei settori Cilindri idraulici, e cilindri oleodinamici. Ha sede presso Bovolone, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
RK ROSE+KRIEGER GMBH
Germania
Gli elettrocilindri sono autobloccanti, quando sono arrestati non devono quindi essere alimentati. Ciò li rende un’interessante alternativa agli attuatori pneumatici e idraulici. Potenti motori CC, linee di segnali, potenziometri e sensori Hall per il riconoscimento della posizione, nonché finecorsa integrati svolgono il lavoro necessario con semplicità.
KIPP ITALIA SRL
Italia
Materiale: Pezzo di accoppiamento in acciaio da bonifica. Griffa e manicotto in acciaio. Dado in acciaio da bonifica. Controdado (EN 24035) in acciaio, classe di qualit 8.8. Molla di compressione in acciaio inox. Versione: Pezzo di accoppiamento nitrurato, colore nero. Griffa e manicotto a doppio innesto trattati termicamente e fosfatizzati. Dado fosfatizzato. Controdado colore nero. Nota: Giunti a innesto rapido con compensazione dello spostamento radiale e angolare regolabili assialmente senza gioco; molteplici possibilit di applicazione e impiego, ad es. per movimenti lineari non allineati. Struttura compatta senza componenti liberi. Il montaggio e lo smontaggio si effettua per mezzo di una cava a T senza necessit di aggiustamento manuale. Il giunto a innesto rapido pu essere collegato a tutti i tipi di cilindri di sollevamento pneumatico e idraulico mediante la filettatura di collegamento. Il giunto non trasmette alcun momento torcente. Particolarit :
KIPP ITALIA SRL
Italia
Materiale: Pezzo di accoppiamento e flangia in acciaio. Dado (DIN 439), classe di qualit 8.8. Versione: Pezzo di accoppiamento e flangia, trattati termicamente e fosfatizzati. Dado brunito. Nota: Giunti a innesto rapido a ingombro ridotto con compensazione dello spostamento radiale; molteplici possibilit di applicazione e impiego, ad es. come collegamento tra asta del pistone e unit di movimento lineare. Il montaggio e lo smontaggio del giunto robusto, semplice e composto di due parti, si effettua per mezzo di una cava a T senza necessit di aggiustamento manuale. Il giunto a innesto rapido pu essere collegato a tutti i tipi di cilindri di sollevamento pneumatico e idraulico mediante la filettatura di collegamento. L'accoppiamento a innesto rapido pu essere collegato a tutti i cilindri di sollevamento pneumatico e idraulico mediante la filettatura di attacco. Il giunto non trasmette alcun momento torcente. Particolarit :
RVS SRL
Italia
I cilindri sono i componenti del sistema oleodinamico che fungono da attuatori, perché trasformano in energia meccanica l’energia prodotta dalla pompa e trasportata dal fluido. I cilindri oleodinamici, sostanzialmente simili ai cilindri pneumatici, rivestono perciò un ruolo di primaria importanza nella realizzazione di motori e sistemi sia oleodinamici sia idraulici. Una gamma completa di cilindri per oleodinamica Progettati e realizzati secondo elevati standard produttivi e con diverse pressioni di esercizio, i cilindri oleodinamici della RVS garantiscono i più alti parametri di efficienza. Il catalogo dell’azienda torinese, punto di riferimento nel campo dell’oleodinamica, comprende: • cilindri oleodinamici compatti a basetta • cilindri oleodinamici a bloccaggio meccanico • cilindri oleodinamici a tiranti • cilindri oleodinamici integrati L’alta specializzazione della RVS permette all’azienda di progettare e sviluppare cilindri orientati verso