Italia
Distributore
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Torri a circuito chiuso. La serie MCC viene proposta in alternativa a circuiti di raffreddamento di tipo aperto con scambiatore di calore, dove il liquido di raffreddamento (acqua o acqua e glicole) non può essere inquinato da agenti esterni. Con MCC si può lavorare in free cooling il fluido circola dentro una batteria a fascio tubiero. – Sistema motoventilante assiale in accoppiamento diretto, basse potenze installate, bassi livelli di rumorosità. – Motori con protezione IP56. – Corpo torre costituito da pannelli sandwich in vetroresina spessore 22 mm. – Struttura di sostegno in acciaio zincato a caldo dopo la lavorazione (zincatura secondo la norma UNI EN ISO 146199, spessore non inferiore a 80 micron). – Sistema di distribuzione in PVC con ugelli a larghi passaggi in PP, inintasabili. – Separatori di gocce certificati in PP (trascinamento 0,01%). – Batterie di scambio a tubi lisci zincati a caldo dopo la lavorazione.
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Condensatori evaporativi. La serie MCE viene proposta nella refrigerazione industriale, laddove un fluido refrigerante è da condensare. MCE è indicata negli impianti di raffreddamento legati alla logistica industriale, o allo stoccaggio di derrate alimentari all’interno di magazzini frigoriferi. Il gas refrigerante da condensare è introdotto nel collettore superiore di una batteria a tubi lisci che, costantemente bagnata da acqua ed investita in controcorrente da un adeguato flusso d’aria, permette la progressiva condensazione. – Sistema motoventilante assiale in accoppiamento diretto, basse potenze installate, bassi livelli di rumorosità. – Motori con protezione IP56. – Corpo costituito da pannelli sandwich in vetroresina spessore 22 mm. – Struttura di sostegno in acciaio zincato a caldo dopo la lavorazione (zincatura secondo la norma UNI EN ISO 146199, spessore non inferiore a 80 micron).
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Le serie PAD e PADV sono proposte laddove l’attenzione è particolarmente rivolta ai consumi di acqua (e ai rischi legati alla sua gestione) e di energia. La soluzione ottimale per aumentare l’efficienza dei sistemi ad aria. Il raffreddamento adiabatico si basa sullo scambio sensibile tra il fluido che scorre all’interno di batterie alettate e l’aria che ne lambisce la superficie. Nel periodo più caldo l’aria viene umidificata prima di investire la batteria, abbassando così la temperatura e aumentando l’efficienza. PAD è suggerita negli impianti industriali mediograndi; PADV, dal design compatto, negli impianti industriali mediopiccoli e soprattutto nell’HVAC. – Modelli totalmente preassemblati e corredati di quadro elettrico (PLC che permette un’ottimizzazione continua). – Pacco umidificatore ad elevata capacità di trattenimento d’acqua in PVC floccato (brevissimi cicli di bagnatura).
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Principio di funzionamento Alchemist combina il raffreddamento adiabatico con il sottoraffreddamento del fluido frigorigeno, in maniera tale da aumentare l’efficienza dell’impianto. Viene installato a valle del condensatore e/o gas coolerDove installare il sottoraffreddatore brevettato Alchemist > Retrofit di circuiti frigoriferi con HFC > In abbinamento a nuovi gruppi frigoriferi con HFC o HFO > Impianti transcritici a CO2 Sottoraffreddatore brevettato per i supermercati un caso studio
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Torri di raffreddamento a circuito aperto. La serie PMS viene proposta in impianti di piccola dimensione. Tutti i modelli sono totalmente preassemblati presso il nostro stabilimento.
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Torri di raffreddamento a circuito aperto. La serie MCT viene proposta in impianti di piccole/ medie dimensioni e nelle installazioni indoor. Tutti i modelli sono totalmente preassemblati presso il nostro stabilimento. – Corpo torre e vasca interamente in vetroresina, materiale incorrodibile. – Pacco di riempimento in PVC o PP ad elevata superficie di scambi. – Sistema di distribuzione in PVC o PP con ugelli a larghi passaggi in PP, inintasabili. – Sistema motoventilante centrifugo con trasmissione a cinghia, bassi livelli di rumorosità. – Possibilità di silenziatori a setti in aspirazione ed espulsione aria. – Potenzialità da 28 kW a 1,5 MW (potenzialità indicative riferite ad una macchina,salto termico 5°C).INVOLUCRO (corpo e vasca di raccolta acqua) interamente realizzato in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro, strutturalmente autoportante e di disegno esclusivo, con finitura esterna a gelcoat protettivo contro i raggi U.V.
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Torri a circuito aperto. La serie PMEE viene proposta in impianti di medie e grandi dimensioni, tutti i modelli sono totalmente preassemblati presso il nostro stabilimento. – Sistema motoventilante assiale in accoppiamento diretto, basse potenze installate, bassi livelli di rumorosità. – Struttura di sostegno in acciaio zincato a caldo dopo la lavorazione. – Sistema di distribuzione in PVC, PP o PE con ugelli a larghi passaggi in PP, inintasabili. – Pacco di riempimento con passaggi aria / acqua di varie tipologie, adatti per l’utilizzo con acque di diversa natura. – Separatori di gocce certificati in PP (trascinamento 0,01%). – Vasca con fondo inclinato interamente in vetroresina. – Potenzialità da 860 kW a 2,6 MW (potenzialità indicative riferite ad una macchina, salto termico 5°C).
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Torri di raffreddamento a circuito aperto. La serie PMM viene proposta in impianti di grandi dimensioni. Ogni macchina è progettata in base alle caratteristiche del singolo progetto, tutti i modelli sono costituiti da moduli e componenti preassemblati presso il nostro stabilimento. Il design della serie PMM consente una rapida ed economica installazione, oltre che in molti casi l’adattamento a vasche o strutture già esistenti. – Sistema motoventilante assiale con riduttore, basse potenze installate, bassi livelli di rumorosità. – Motori con protezione IP56.STRUTTURA PORTANTE e di irrigidimento in lamiera di acciaio sagomato ad elevato spessore, zincata a caldo dopo la lavorazione (zincatura secondo la norma UNI EN ISO 146199, spessore non inferiore a 80 micron). TAMPONATURA LATERALE costituita da pannelli sandwich spessore 22 mm in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro e colorata in pasta con gelcoat isoftalico protettivo contro i raggi U.V.
MITA COOLING TECHNOLOGIES S.R.L.
Italia
Torri di raffreddamento a circuito aperto fielderected. La serie PU viene proposta in impianti di grandi dimensioni per tale motivo, questa gamma di torri è di tipo fielderected (componenti da assemblare in loco). La struttura è formata da profili di FRP pultrusi, minimizzando la presenza di elementi metallici. Ogni singola cella è in grado di raffreddare portate di acqua fino a 5.500 m3/ora. Il design e le tipologie dei materiali adottati sono ottimali per ogni processo industriale. Diversi tipi e configurazioni di pacchi di scambio termico permettono di trattare tutti i tipi di acque, indipendentemente dalla loro aggressività. La serie PU è l’opzione più appropriata quando il flusso da raffreddare è di considerevoli entità e laddove il costo del trasporto (distanza e volume dei componenti da muovere) può incidere in modo sostanzioso.
AGGREKO ITALIA
Italia
Preservate il funzionamento dei vostri impianti cruciali con i nostri pacchetti di noleggio Disponiamo della più grande flotta di torri di raffreddamento modulari, tubazioni, apparecchiature per il pompaggio e la generazione di energia elettrica. Abbiamo progettato le nostre torri eveaporative con un ingombro ridotto. Inoltre, possono essere interconnesse per soddisfare qualsiasi carico termico. E supportiamo tutto questo con la nostra rete nazionale di centri di assistenza, il che significa che siamo in grado di reagire rapidamente alle vostre esigenze. Le nostre torri evaporative offrono un' installazione rapida per applicazioni a unità singola e grazie al loro design modulare, siamo in grado di combinarle per l'impiego in progetti più grandi e multi megawatt. COME POSSIAMO AIUTARVI? I nostri servizi di noleggio di torri di raffreddamento industriali possono aiutarvi a Mantenere la produzione durante la riparazione o la manutenzione di una torre di raffreddamento
TELSONIC AG
Svizzera
I Vortex Booster sono strumenti a ultrasuoni che, grazie a un raffreddamento integrato ed efficiente, consentono un rapporto d’inserzione elevato. L’innovativo concetto di raffreddamento consente tempi di ciclo brevi, come richiesto per le applicazioni robotizzate. Questo rende il Vortex Booster ideale per l’integrazione robotica. Oltre ad accorciare i tempi di processo e a un design sottile, il Vortex Booster offre anche interfacce fisse per il fluido refrigerante che rimangono invariate nel caso di un eventuale riattrezzaggio.
KELVION GERMANY GMBH
Germania
Il sistema modulare a torre di raffreddamento può essere ampliato e personalizzato e sono disponibili soluzioni standard per diverse esigenze di capacità. Questo sistema è in grande misura standardizzato ed è stato adattato alle esigenze di numerosi clienti. Circa l’80% è disponibile come soluzione standard, mentre il restante 20% viene implementato con design personalizzato. I moduli preassemblati in fabbrica vengono impiegati principalmente per progetti più piccoli, per i quali il cliente gode di notevoli vantaggi economici. Per progetti più grandi, invece, sono più efficaci le torri di raffreddamento erette sul campo. I nostri tecnici apportano modifiche personalizzate per soddisfare le vostre esigenze particolari.
W-TECH SRL
Italia
The Dry cooler, also called liquid coolers, are used in applications where you choose not to use water. The advantages are many, from the elimination of possible lime residues on the coils, to the zero water consumption, to lower noise emission. The advantages are balanced by a higher power consumption compared to evaporative towers, a larger installation surface necessary and higher fluid outlet temperatures. W-tech also produces Dry cooler "WET", equipped with a water misting system that allows you to lower the outlet temperature of the fluid to be cooled, such as during the hottest hours of the day and during seasonal peaks. W-tech produces from the best known table versions to "V" versions with single and multi-fan, as well as copper coils with pre-painted fins or multi-circuit versions.