I guasti elettrici costituiscono una seria minaccia per la sicurezza e possono provocare un arresto totale delle operazioni Gli stabilimenti industriali richiedono molta energia per funzionare ed esattamente come le macchine necessarie alla produzione, i sistemi elettrici possono subire guasti. Quando ciò succede, le conseguenze per la sicurezza di chiunque lavori nello stabilimento possono essere gravissime. Le stesse minacce gravano sulla produzione d’elettricità e sulla distribuzione. L’importanza di assicurare una buona manutenzione dei sistemi elettrici Le implicazioni di un’avaria totale del sistema di generazione di elettricità sono molto più gravi di qualsiasi guasto meccanico. Tali disfunzioni potrebbero danneggiare le attrezzature, provocare interruzioni nell’erogazione di energia elettrica e causare giorni di arresto, ma anche lesioni o la morte dei lavoratori che si trovano nelle immediate vicinanze.
SDT ULTRASOUND SOLUTIONS
Belgio
I sistemi idraulici rappresentano un altro modo in cui l’industria converte l’elettricità in energia meccanica. Una pompa, normalmente azionata da un motore elettrico, mette in moto un fluido idraulico attraverso un sistema. Il sistema è tipicamente costituito da un serbatoio per contenere il fluido idraulico, tubi ad alta pressione che veicolano il fluido, valvole di regolazione che fanno in modo che il fluido venga inviato al punto in cui serve, valvole di scarico di sicurezza e cilindri di produzione d’energia meccanica. Mentre l’attenzione si concentra sulla pompa e sul motore, l’equilibrio del sistema invece è sottoposto a manutenzione solo quando è in avaria. I controlli a ultrasuoni potrebbero cambiare tale approccio fin troppo indolente, in particolare grazie alla loro versatilità, facilità d’uso e applicabilità alla maggior parte dei difetti idraulici.
SDT ULTRASOUND SOLUTIONS
Belgio
Il vapore costituisce una risorsa essenziale in molti procedimenti industriali. Ecco perché la maggior parte degli stabilimenti dispongono di una vasta rete di condutture, valvole, flange e scaricatori di condensa. Tali sistemi presentano flussi costanti e turbolenza. Quando il vapore puro viene trasportato dalle caldaie al loro punto d’utilizzo è inevitabile che subisca un certo raffreddamento. Il risultato è l’accumularsi di condensa e gas. Lo scaricatore di condensa elimina tale spreco e mantiene puro il vapore. Una scaricatore di condensa perfettamente funzionante si apre, chiude o modula automaticamente. Essa scarica la condensa formatasi, a meno che il calore generato da essa non possa essere utilizzato. Si tratta di un processo che garantisce efficienza energetica senza comportare alcun deterioramento della qualità del vapore. Questo procedimento serve a purificare il vapore vivo e a conservare la purezza e l’efficienza nell’intero sistema.
SDT ULTRASOUND SOLUTIONS
Belgio
Perché usare gli Ultrasuoni a bordo delle navi? Diversi tipi di navi … Diversi tipi di applicazioni Perché scegliere SDT? Con SDT, si tratta di innovazione e offerta di soluzioni. SDT è stata la pioniera nei test di tenuta agli agenti atmosferici delle boccaporte basati sugli Ultrasuoni a bordo delle navi alla fine degli anni ’80. Insieme a MacGregor, Lloyds Register of Shipping e IMCS, SDT è stata in grado di inserire i test a ultrasuoni delle boccaporte sulla mappa del mondo e renderlo il metodo preferito per testare le boccaporte da noleggiatori, spedizionieri, assicuratori P&I e altre parti interessate nel settore marittimo. Un’altra prima posizione per SDT è che l’ulteriore sviluppo delle strumentazioni per le prove di tenuta ha portato SDT a lanciare nel 2000 la prima gamma di prodotti SHERLOG omologati di Classe Type Approved del mondo. Da allora, gli strumenti SHERLOG di SDT sono diventati simbolo di test di tenuta dei boccaporti affidabili e professionali.
SDT ULTRASOUND SOLUTIONS
Belgio
Perché utilizzare gli ultrasuoni? La particolarità degli ultrasuoni risiede nella capacità di rilevare qualsiasi difetto che provochi una frizione. Ma cosa succede se non vi sono perdite di gas ad alta pressione dalle condotte? Cosa succede se non vi sono turbolenze? SDT ha una soluzione. L’Emettitore di Ultrasuoni BiSonico. Come funziona il metodo SDT di valutazione dei serbatoi sotterranei La prova di tenuta a ultrasuoni consiste nel raccogliere e amplificare i suoni generati dalle perdite in seguito alla depressurizzazione del serbatoio, utilizzando due sensori sensibili.