Saracinesca a ingombro ridotto, con tenuta ad anelli elastici gommati ad autoespansione Adatta per uso con acqua irrigua anche torbida. Può essere utilizzata come valvola di intercettazione per idrante nei gruppi di consegna, per sezionamento di linea e per scarico di fondo. La parzializzazione del flusso è graduale. La valvola ha un foro per l’inserimento di un sigillo o di un lucchetto per bloccare il volante di manovra.
GNALI BOCIA SRL
Italia
Riduttore alta pressione a taratura fissa attacco verticale, entrata G 3/4”F - uscita G 3/8”F
EREDI BAITELLI SPA
Italia
Realizzate prevalentemente per il settore idrotermosanitario, in ottone nelle varie leghe. Le valvole possono essere di vario tipo, termostatiche, monotubo, a sfera, miscelatrici, di sicurezza per il riscaldamento.
RVS SRL
Italia
Le valvole per circuiti oleodinamici si dividono principalmente in due categorie: • valvole limitatrici di pressione, per il controllo della pressione del fluido che, se non controllata, può crescere a tal punto da danneggiare la pompa e le altre componenti; • valvole di distribuzione, controllo e selezione, per il controllo della portata. LE MIGLIORI VALVOLE OLEODINAMICHE PRESENTI SUL MERCATO RVS s.r.l., azienda leader nel settore dei sistemi oleodinamici, garantisce un’offerta ampia e di qualità in materia di componenti per oleodinamica. Tra i numerosi prodotti trattati rientrano anche le valvole oleodinamiche, selezionate tra i prodotti più moderni di alcuni dei marchi più noti: • Parker-Denison • Walvoil • Eaton Vickers VALVOLE PER CIRCUITI OLEODINAMICI RVS mette a disposizione della clientela un’ampia selezione di valvole oleodinamiche, tra cui: • valvole riduttrici di pressione • valvole limitatrici di pressione • valvole di sequenza
PLUS SAFETY
Turchia
Classificazione del filtro EN149: 2001A1: 2009 Dimensioni 160 * 120 mm Valutazione del filtro> = 99% Contenuto dei componenti 35% tessuto non tessuto + 46% tessuto meltblown + 19% filtro ES non tessuto airlaid