Tunisia
Fabbricante/ Produttore
L'azienda STE CAFRICA, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Caffè e tè. Ha sede presso Kairouan Riadh, Tunisia.
Altre aziende nello stesso settore:
CAFE SRLS
Italia
Miscela sorprendente, 50% Arabica 50% Robusta, Dolce e Fruttata. Con retrogusto persistente e sentori di cacao e frutta rossa. Tipico espresso italiano e ottima base per bevande al caffè a base di latte, come cappuccino, latte macchiato e Flat White.
TORREFAZIONE CAFFE' MOKASOL
Italia
A complete range of services (from the creation of the blend to the design of the packaging) to develop your own brand and business.
INTERKOM SPA
Italia
Las Neblinas Estate Farms è una cooperativa di due piccole fincas situate sulle vette della Cordillera de Apaneca-Ilamatepec. Las Nebinas Estate Farms (le nebbie, in spagnolo), incastrata tra due montagne a un’altitudine compresa tra 1400 e 1600 metri sul livello del mare, deve il suo nome alla costante presenza di nubi a bassa quota. In Finca Puerto Arturo, le precedenti colture di Bourbon, Catimor e Caturra sono state sostituite nel 2014 con piante di Pacamara, lasciando solo un quarto della terra dedicata alle precedenti varietà Bourbon e Catimor debitamente rigenerate, con l’aggiunta di Costa Rica 95. La Finca El Carmencito è coltivata principalmente con varietà red e orange Bourbon. L’altitudine elevata, il clima fresco, il suolo vulcanico e l’abbondanza di acqua sono le caratteristiche principali che caratterizzano il profilo aromatico dei caffè gourmet prodotti da questa finca.
INTERKOM SPA
Italia
La scenografia di Finca La Esperanza è semplicemente unica: situata sulla cima del Volcán de San Salvador con una meravigliosa vista sulla Valle de Zapotitán. Finca La Esperanza custodisce un prezioso tesoro botanico, le varietà dei suoi caffè. A differenza di altre fincas della regione che hanno abbandonato le tradizionali varietà Bourbon e Pacas a favore di altre più resistenti alla roya (Hemileia vastatrix, un fungo che causa la ruggine del caffè), La Esperanza ha conservato l’oriunda Arabigo, un’evoluzione genetica della Typica molto diffusa nelle prime piantagioni di fine XIX secolo, quando il caffè fu introdotto in America. Il processo produttivo è sostenuto mediante l’applicazione di pratiche di agricoltura integrata a basso impatto ambientale. La raccolta viene effettuata a mano quando le ciliegie sono al culmine della maturazione, per fare in modo che il caffè possa esprimere appieno tutte le sue caratteristiche aromatiche.