Risultati per
MECASEM
Francia
La granigliatura è utilizzata per la produzione di parti metalliche soggette a sollecitazioni ripetitive e cicliche (carrelli di atterraggio, parti di sospensione, saldature, motori, ecc.) A fronte di importanti vincoli di sicurezza e di problemi di alleggerimento delle parti utilizzate, l'interesse di questa tecnica è quello di poter aumentare le prestazioni, rallentare la corrosione e aumentare la durata delle parti senza aumentarne il peso. I nostri specialisti possono assistervi nello sviluppo dei vostri materiali e prodotti e nel controllo dei rischi industriali. In Mecasem disponiamo delle più recenti tecnologie di granigliatura per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti. La nostra granigliatrice a carico sospeso ci permette di ottenere una gamma più varia di impatti e apre nuove prospettive di utilizzo.
Chieda un preventivoDRES-PLAST S.R.L.
Italia
Dres-Plast offre i servizi di sabbiatura manuale delle superfici in metallo, legno, cemento, marmo, vetro e pietra. Per il trattamento usiamo la SABBIATRICE TRILOGY, aero pulitrice a doppia funzione (secco e umido) per pulitura ecologica, micro-aero-abrasione e soda blasting. La TRILOGY rappresenta lo stato dell’arte in materia di trattamento delle superfici, pulizia industriale e speciale, restauro e decoro urbano.
Chieda un preventivoDRES-PLAST S.R.L.
Italia
Dres-Plast possiede un impianto automatico a tavola rotante con il diametro di 3 metri e mezzo, per la sabbiatura delle superfici in metallo. Il trattamento viene eseguito mediante sistemi automatici che sparano ad alta velocità un abrasivo metallico costituito da granuli di acciaio o altro materiale di diverse dimensioni. Questo trattamento è necessario per una pulizia profonda delle superfici in metallo ed è destinato alla rimozione di tutte quelle sostanze residue che possono impedire una presa ottimale dei rivestimenti applicati successivamente come verniciatura, zincatura, plastificazione, gommatura ecc.
Chieda un preventivoDRES-PLAST S.R.L.
Italia
Con l’impianto portabile è possibile applicare le polveri sia su metalli che su substrati porosi, quali cemento, calcestruzzo, intonaci, piastrelle, vetroresina, materiali compositi, ecc. VANTAGGI Funzione di barriera a vapori, liquidi e agenti chimici; Isolamento elettrico; Protezione anticorrosiva; Protezione antimicrobica; Nessuna tossicità; Resistenza agli urti e all’impatto; Rivestimento a maggiore spessore; Resistenza all’esposizione a raggi UV RIVESTIMENTI TIPICI RIVESTIMENTI DI SUPERFICI METALLICHE (balaustre, tubi, raccordi, valvole e accessori) RIVESTIMENTI ANTIMICROBICI (aree, bagni pubblici, piscine, spogliatoi, aziende alimentari, ambienti medico-sanitari, ambulatori, aziende farmaceutiche) RIVESTIMENTI DI SUPERFICI CEMENTIZIE(serbatoi, pavimentazioni, manutenzioni industriali) RIVESTIMENTI DI ALTA RESISTENZA CHIMICA RIVESTIMENTI DI STRUTTURE MARINE RIVESTIMENTI DI STRUTTURE DESTINATE AL CONTATTO CON ACQUA
Chieda un preventivoDRES-PLAST S.R.L.
Italia
Può essere sottoposto a plastificazione qualunque substrato che non fonda o bruci se riscaldato ad una temperatura compresa fra i 280°C e i 400°C, ossia i comuni metalli e le loro leghe. RIVESTIMENTI TIPICI RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN FILO DI FERRO (cesti e griglie per frigoriferi, scaffali, cestini di ogni tipo, reti, lampade) RIVESTIMENTO DEGLI SCAFFALI E CASSONI PER BATTERIE RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN TUBOLARE METALLICO (attrezzature per campeggio e per ospedali) RIVESTIMENTO DI OGGETTI COME AMMORTIZZAMENTO DEI COLPI VANTAGGI Innocuità fisiologica che permette il contatto con acqua potabile e generi alimentari; Buona aderenza, anche senza un primer di ancoraggio; Buona elasticità anche alle basse temperature; Resistenza alla fiamma, per cui i pezzi rivestiti vengono classificati come materiali difficilmente infiammabili; Buone proprietà elettriche; Buona resistenza agli agenti chimici e agli acidi; Protezione a lungo termine del metallo; Notevoli proprietà di isolamento.
Chieda un preventivoVendi o produci prodotti simili?
Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti
ALFA T.T.
Italia
Alfa T.T. Si occupa di trattamenti termici dei metalli tra cui l'invecchiamento. L’invecchiamento o “indurimento per precipitazione”, è un trattamento che modifica le caratteristiche meccaniche dei materiali in particolare la durezza del pezzo. È generalmente consigliato dopo la solubilizzazione.
Chieda un preventivoRisultati per
Taglio acciai e metalli - Import exportNumero dei risultati
7 ProdottiPaesi
Tipo di azienda
Categoria