Le applicazioni che richiedono l’uso di guarnizioni sono praticamente infinite ogni volta che si vuole evitare la fuoriuscita di un fluido, ogni volta che si vogliono accoppiare due componenti meccanici, ogni volta che si vuole impedire il passaggio di un liquido o di un gas, ogni volta che si ha l’esigenza di isolare un ambiente o una parte di esso una guarnizione può avere un ruolo cruciale. Le guarnizioni possono essere montate all’interno di valvole, pompe, cilindri oleodinamici, presse, compressori, alberi rotanti, apparecchi di misurazione, motori, flange, macchine utensili, carter, elettrodomestici e macchinari industriali di qualsiasi settore. Affinché una guarnizione lavori nel mondo corretto, il materiale con il quale viene realizzata deve presentare delle caratteristiche ben definite deve resistere chimicamente al fluido da contenere, non deve aggredire le superfici con le quali entra in contatto, deve resistere alle pressioni e alle temperature d’esercizio
LIMA SRL - INDUSTRIAL PLASTICS SOLUTIONS
Italia
Uno dei principali punti di forza di LIMA è costituito dall’ampio magazzino di prodotti semilavorati presente nello stabilimento di Bolgare (BG). Su richiesta del Cliente possiamo fornire direttamente manicotti, tubi, tondi, lastre, fasce, trecce e nastri, che possono essere proposti in formato commerciale oppure possono essere tagliati, rettificati o spianati a seconda delle varie esigenze. La vasta gamma di prodotti semilavorati a nostra disposizione ci permette di adempiere alle richieste più svariate in termini di materiali e dimensioni, di abbattere i tempi d’attesa del Cliente e di procedere anche alla consegna just in time (in giornata). LIMA garantisce inoltre la rintracciabilità di ogni materiale approvvigionato, stoccato a magazzino e poi utilizzato per la realizzazione dei prodotti finiti. Mediante l’apposizione di etichette, la creazione di bar code e l’utilizzo costante di un sistema gestionale all’avanguardia è possibile in ogni momento risalire alla storicità del lotto
LIMA SRL - INDUSTRIAL PLASTICS SOLUTIONS
Italia
Negli ultimi anni il mondo delle forniture industriali ha subito cambiamenti significativi nella scelta dei materiali per moltissime applicazioni i materiali termoplastici vengono oramai preferiti ai metalli (acciaio, ferro e alluminio) a causa della loro leggerezza, rigidità e resistenza alla corrosione, senza dimenticare l’economicità. Data la duttilità dei materiali termoplastici ed elastomerici e il numero notevole di campi d’applicazione, è facile intuire che la gamma di componenti industriali realizzati da LIMA sia vastissima. LIMA è organizzata in modo da gestire sia ordini di piccole quantità sia commesse da centinaia di migliaia di pezzi.
LIMA SRL - INDUSTRIAL PLASTICS SOLUTIONS
Italia
LIMA, grazie alle tecnologie e all’esperienza a sua disposizione, è in grado di realizzare articoli tecnici a disegno in materiale termoplastico ed elastomerico, rispettando tolleranze fino al centesimo di millimetro ed eseguendo geometrie anche molto complesse. Sempre più spesso i materiali termoplastici vengono richiesti in ambito industriale per le loro performance in termini di resistenza all’usura, elasticità, resistenza termica, stabilità dimensionale, resistenza alle sollecitazioni, comportamento all’attrito, grado di scorrimento, rigidità e resistenza agli agenti chimici ed atmosferici. In materiale plastico può essere realizzata una vastissima gamma di articoli tecnici che permettono il corretto funzionamento di macchinari, impianti e linee produttive su piccola e larga scala. I campi d’applicazione sono molteplici impianti chimici, macchine di movimentazione terra, presse idrauliche
LIMA SRL - INDUSTRIAL PLASTICS SOLUTIONS
Italia
Quando le condizioni di lavoro si fanno estremamente critiche, si preferisce realizzare seggi in materiale metallico dotati di una cava nella quale inserire un anello in materiale termoplastico o elastomerico, in grado di garantire la tenuta della valvola. LIMA, oltre a realizzare anelli inserto fino a 1.400 mm di diametro esterno, dispone di una pressa idraulica apposita per l’assemblaggio degli anelli inserto all’interno delle corrispettive sedi metalliche.