I dispersori YSTRAL-Inline funzionano secondo il principio rotore-statore. I dispersori si adattano alla produzione di sospensioni, soluzioni ed emulsioni nel settore chimico, alimentare, farmaceutico e cosmetico. Grazie alla stretta fessura radiale tra rotore e statore così come all’elevata velocità periferica del rotore ruotante, si generano grandi gradienti di taglio.Il prodotto arriva bella zona di taglio attraverso le fessure tra i denti del rotore, ed esce da qui attraverso le fessure dello statore. Grazie alla geometria della pluridentatura del rotore e dello statore, altre forze meccaniche agiscono sul prodotto in dispersione. Il prodotto viene condotta attraverso il sistema rotore-statore. Il liquido viene accelerato al massimo attraverso la corona del rotore, viene poi frenato completamente dalla corona dello statore e riaccellerato al massimo attraverso il successivo anello rotore. In questo modo le particelle solide e/o gocce vengono triturate e distribuite omogeneamente.
YSTRAL GMBH MASCHINENBAU + PROCESSTECHNIK
Germania
Raggruppando diversi procedimenti in una macchina, si ottiene un grosso potenziale di razionalizzazione: I tempi e i costi di produzione vengono ridotti e si eliminano completamente alcuni processi parziali. La YSTRAL Conti-TDS si basa sul principio del dispersore YSTRAL-Inline. Un sistema rotore-statore specifico genera una elevata pressione negativa che aspira la polvere direttamente nel liquido. La polvere aspirata viene immediatamente dispersa con un elevato potere di taglio. Processo produttivo pulito grazie ad un’aspirazione perfetta della polvere - anche di quella difficile da bagnare, incollare o polverizzare. L'aspirazione e la dispersione della polvere direttamente da silo (con tramoggia), Big Bag, tramoggia, sacco, contenitore, ecc. garantiscono mineralizzazione migliore, efficacia maggiore delle materie prime e qualità superiore dei prodotti.
YSTRAL GMBH MASCHINENBAU + PROCESSTECHNIK
Germania
DaiTec offre tutti i vantaggi della tecnologia Conti-TDS ed è specificatamente sviluppata per soddisfare i requisiti dell’industria casearia e alimentare. Si contraddistingue per il suo design 3A certificato e per la tramoggia integrata ergonomica ad altezza di lavoro.Viene collegata direttamente al contenitore disponibile e con pochi passaggi è pronta per l’uso. Oltre all'aspirazione direttamente dalla tramoggia, grazie al potente vuoto aspirante, la macchina può aspirare e disperdere direttamente dal fusto anche mediante un tubo di aspirazione. Provvede a uno svuotamento del fusto, trasporto, immissione, bagnatura e dispersione della polvere senza perdite. Dispersione senza agglomerati, altamente concentrata, omogenea e molto stabile grazie all’utilizzo di elevata energia di taglio e bagnatura/dispersione di polveri sotto vuoto. Eccellenti proprietà emulsionanti stretto spettro delle dimensioni delle gocce anche senza omogeneizzatore ad elevata pressione.
YSTRAL GMBH MASCHINENBAU + PROCESSTECHNIK
Germania
Flessibilità nella produzione chimica, alimentare, cosmetica e farmaceutica. Con una sola macchina è possibile produrre diversi prodotti e quantità di prodotti con i migliori utensili disponibili. Con pochi passaggi è possibile prelevare il cilindro dell’utensile dall'azionamento, per es. a scopo di pulizia, e continuare a lavorare con il secondo cilindro. Il cilindro utensile è dotato di un albero alloggiato su cuscinetti separato dal motore, il quale viene azionato mediante un collegamento a spina. Inoltre, il treppiede di sollevamento mobile offre maggiore flessibilità. Dimensioni lotti da 5 a 2.000 l coperte dalle serie X50-, X100 e X200. L’adattatore X100/X50 consente di produrre anche quantità in intervalli tra 5 e 1.000 l con la serie X100. Mediante la facile sostituzione dei cilindri, è possibile la miscelazione a getto direzionato, la dispersione a miscelazione, la dispersione, l’aspirazione e bagnatura della polvere.
YSTRAL GMBH MASCHINENBAU + PROCESSTECHNIK
Germania
Il miscelatore a getto direzionale YSTRAL soddisfa i requisiti necessari per una miscelazione completa ed omogenea del contenuto di un contenitore. Miscelazione micro e macro del contenuto del contenitore senza immissione d’aria. Scambio di sostanze su tutti i piani contenitori mediante miscelazione verticale. L’energia impiegata viene convertita in flusso verticale fino al 90 %, senza rotazione del contenuto del contenitore. Anche i sedimenti più pesanti vengono sospesi mediante flussi direzionati. Le parti rotanti sono protette contro un accesso involontario. A contenitori aperti, non è necessario un fissaggio degli stessi. Un rotore che ruota velocemente e che è circondato da uno statore genera un getto direzionato verso il basso, che conduce il liquido direttamente sul fondo del contenitore. Sul fondo del contenitore il getto si divide e sulla parete esterna genera un flusso diretto verso l’alto. Sulla superficie il liquido viene nuovamente deviato verso il fondo del contenitore.