Soprannominato nel Medioevo "Re dei vini", rappresenta l'espressione autentica di un territorio da sempre vocato alla viticoltura Colore rosso intenso, con riflessi rubino. Al naso sprigiona complessità aromatiche che spaziano dall'amarena matura a sentori di chiodi di garofano e noce moscata. Il sapore, dapprima erbaceo quasi balsamico, si apre potente e sapido con note di liquirizia. Nel finale, lunghissimo tornano con coerenza ed equilibrio i toni espressi dal naso
Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati