Vasi WECK® di vetro per le conserve, WECK® , barattoli di vetro, e clips weck per i sotto ogli, vasocottura, cucinare in vasi di vetro ! Vasi in vetro Weck in vetro con la chiusura a graffe in inox, guarnizioni e coperchi in vetro, disponibili ad MCM Emballages: scoprite la gamma famosa di vasi WECK®, ideale per realizzare tutte le vostre conserve, che siate professionali o particolare.
NIMAX S.P.A.
Italia
Per la codifica e marcatura, ispezione e controllo e per l’etichettatura di barattoli di vetro per prodotti conservieri, le tecnologie suggerite da nimax sono: Per marcare o etichettare il tuo prodotto: Marcatori Inkjet: Domino Ax150i, Domino Ax350i, Domino Ax550i Marcatori Laser: Domino D120i, Domino D320i Applicatori di Etichette: Alfa-Max, Beta-Max, Delta-Max, Ni-Max Per verificare la codifica del tuo prodotto: Sistemi di visione: Domino Serie R Per ispezionare il tuo prodotto: Metal Detector: Testata Metal Detector Loma IQ3X, Testata Metal Detector Loma IQ3+E, Sistema Metal Detector Loma IQ3+E, Sistema Metal Detector Loma IQ4, Testata Metal Detector Loma IQ4 Raggi X: X5 Salva Spazio, X5 Compact Selezionatrici Ponderali: Loma CW3 Draglink, Nemesis Serie R Controllo di tenuta e controllo di livello: Bbull Alpha-X, Bbull Cis
DELFINO BATTISTA SRL
Italia
Dalla parte più prelibata del tonno, lavorata artigianalmente appena pescata, la ventresca conserva intatta morbidezza e fragranza, qualità irrinunciabili per chi desidera apprezzare il sapore autentico del tonno.
KASAG SWISS AG
Svizzera
Un processo delicato per il riscaldamento della produzione L'impianto di riscaldamento Ohmic rappresenta un processo delicato in continuo per il riscaldamento della produzione, ed in particolare dei prodotti a pezzi, come frutta, verdura, spezie ed altri beni alimentari. Il riscaldamento è possibile attraverso la corrente elettrica dato che il prodotto genera una resistenza elettrica. Rispetto ai processi di bollitura convenzionali, la produzione non viene riscaldata attraverso una superficie ad alte temperature, ma in modo uniforme per tutta la sezione. L'impiego degli impianti idraulici di riscaldamento e raffreddamento rappresenta un grande vantaggio in relazione all'efficienza energetica ed offre inoltre una gestione dei processi migliorata rispetto all'utilizzo del vapore come mezzo di riscaldamento. Gli impianti idraulici di riscaldamento e raffreddamento offrono condizioni ottimali, in particolare per i miscelatori orizzontali, per la massima qualità produttiva e la realiz
CASEIFICIO VALD'ORCIA
Italia
E’ un formaggio prodotto con latte di pura pecora. La sua pezzatura di circa 7,500 kg. Il Canestrato conserva ancor più intensamente il gusto antico del formaggio. La tradizione è sempre viva nella nostra produzione, grazie alla nostra dedizione nel ricercare e curare ciò che di più prezioso e indimenticabile è stato tramandato dall’antica cultura contadina nell’ambito caseario. Infatti, nei nostri prodotti si possono riscoprire quel gusto e sapore forse oggi un po’ dimenticati ed il canestrato può esserne la dimostrazione. La sua stagionatura è di minimo 4 mesi e, può essere disponibile anche in confezione sottovuoto pezzatura 1/2 1/4 1/8.