• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • laboratorio interno per il controllo della qualita'

Risultati per

Laboratorio interno per il controllo della qualita'

ItaliaNapoli e CampaniaFabbricante/produttore
  1. CMU GROUP S.A.S.

    Italia

    CMU GroupOfficine CosmeticheSpecializzati nella produzione di prodotti cosmetici tricologici.La CMU Group è un’azienda italiana di produzione, propria e conto terzi , che da oltre 10 anni opera nel settore dei cosmetici-Tricologici professionali, grazie alla continua ricerca di materie prime di altissima qualità, i test e i numerosi controlli che vengono effettuati , propone soluzioni innovative e dinamiche.Il sistema di produzione della CMU GROUP è conforme alle disposizioni di legge, in particolare al Regolamento Europeo 1223/2009/CE e segue quanto previsto dalla UNI EN ISO 22716 Pratiche di Buona Fabbricazione (GMP).Private LabelLe Private Label o marche private sono prodotti o servizi solitamente realizzati o forniti da società terza.Questa tipologia di prodotti permette al venditore di incassare margini più alti, rispetto agli analoghi prodotti di marca e al consumatore di portare a casa un prodotto di qualità assimilabile a quella marca a costi contenuti.Ogni cosmetico viene da noi ideato e sviluppato nel nostro laboratorio interno di ricerca, utilizzando materie prime di alta qualità.Risultati visibili e sicuri. Prodotti innovativi, sicuri ed efficaci.FillingGrazie ai macchinari all’avanguardia nei nostri laboratori siamo in grado di produrre una linea personalizzata che darà valore e visibilità al tuo brand.Abbiamo a disposizione un team che si occuperà di produrre la fragranza, la consistenza di prodotti, le grafiche personalizzate per la tua linea.

  2. REFINEAIR

    Italia

    RefineAir fornisce la soluzione alle problematiche legate alla qualità dell’aria INDOOR rendendo l’ambiente più sicuro , perfettamente igienizzato e confortevole . RefineAir utilizza dispositivi di purificazione attiva dell’aria e delle superfici con un’applicazione continua H24, eliminando la carica microbica e i composti organici volatili ( VOC ) dall’ambiente e dalle superfici. Riduce: virus, batteri, muffe, lieviti, VOC, PM2, 5 e PM10. La tecnologia comune a tutti i nostri dispositivi è il reattore fotocatalitico formato da una lampada UV-C e una lega metallica alla quale viene applicato un coating al Biossido Di Titanio (TiO2). Questo sfrutta l’umidità dell’aria (H2O) per generare, grazie alla fotocatalisi, perossido di idrogeno H2O2(la comune acqua ossigenata) e radicali ossidrili OH∙ nell’ordine di 0, 02 ppm, una quantità che permette contestuale presenza umana nei luoghi dove è attivo il dispositivo. Grazie a Remote Debugger di RefineAir l’acquisizione dei dati è continua e mediante l’interazione con la web-application RefineAir Management, l’utente finale e/o il manutentore possono gestire la manutenzione in maniera predittiva, senza attendere il manifestarsi del guasto.

Filtri

Risultati per

Laboratorio interno per il controllo della qualita'

Numero dei risultati

2 Aziende