• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • olio d'oliva biologico

Risultati per

Olio d'oliva biologico - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. SICILIAN GOODNESS SRL

    Italia

    Sicilian Goodness, giovane e dinamica azienda siciliana, si occupa di produzione a marchio Sicilian Goodness e commercio di prodotti tipici siciliani per rivenditori e privati. I prodotto sono esportati e presenti nei vari mercati Europei. Per ulteriori informazioni puoi richiederci un preventivo inviandoci un email a info@siciliangoodness.com o in alternativa visita il sito web: siciliangoodness.com Fornitore di: Prodotti gastronomici siciliani: Arancini, siciliani, arancine, panzerotti, calzoni, tavola calda, rosticceria. Prodotti di pasticceria siciliana: Cannoli, cialde cannoli, scorze cannoli, cannoli vuoti, kit cannoli, cannoli di ricotta, ricotta dolce per cannoli, ricotta di pecora, mucca, bufala, bufalina, ricotta fresca per doci, babà, bignè, cassata siciliana di ricotta, cassata siciliana di ricotta e pistacchio, mini cassate di ricotta Creme dolci spalmabili, crema di pistacchi, mandorla, nocciola, torrone, caffè, limone. Marmellate di limone, arancia rossa, arance bionde, di mandarino, di cipolla, pesche, pomodoro, arance e curcuma, limone e zenzero, Confetture extra di fichi d'india, peri noci e cannella, di gelsi neri. Conserve alimentare tipiche siciliane, patè, Condimento per pasta o per antipasti, funghi sott'olio, olive nere, olive verdi, asparagi, capperi, pomodoro secco, carciofi. Granite e gelati siciliani: Granite di tutti i gusti, limone, mandorla, pistacchio, gelsi, cioccolato, arance, melograno, ai fichi, di nocciola, alla fragola etc.

  2. SOCIETÀ AGRICOLA LA CASA ROSA S.R.L.

    Italia

    Olio extravergine di oliva Biologico Calua - Produzione e Vendita di olio extravergine di oliva Bio. Il desiderio è quello di far conoscere la bontà della propria produzione di Olio Extravergine di Oliva BIO oltre i confini locali. La nostra mission è avere cura del consumatore. Dalla passione di Nicolò, capostipite della famiglia Sorrentino, che da oltre quarant’anni accudisce il suo uliveto prendendosi cura di ogni singolo albero, nasce la Società Agricola La Casa Rosa. La tenuta si estende per circa trenta ettari nell’agro di Siculiana in provincia di Agrigento nella contrada Calua di fronte la riserva naturale di Torre Salsa. Nell’uliveto sono presenti 1.549 piante ultra decennali con varietà di Coratina, Biancolilla, Nocellara del Belice, Giarratana e Cerasuola. Le nostre olive, molite a freddo, producono sia un olio “in purezza” che un “Blend”. Le fasi di coltivazione, di raccolta, di molitura, di conservazione e imbottigliamento dell’olio sono tutte eseguite seguendo rigorosamente gli standard dettati dalla normativa comunitaria in tema di produzioni biologiche. Già apprezzati da eccellenze della ristorazione locale, il nostro intento è quello di fare conoscere i nostri prodotti in tutto il territorio nazionale e internazionale.

  3. OLEIFICIO CUSCUNÀ

    Italia

    L’oleificio cuscunà, fondato nel 1904, è nel settore oleario da quattro generazioni. Possiede diversi oliveti alle pendici dell’etna, in una zona di origine protetta. Siamo un’azienda filiera e seguiamo tutti i processi di lavorazione del prodotto. Dalla coltivazione, alla raccolta, alla spremitura, al confezionamento. I nostri oliveti sono ubicati in Sicilia, nelle seguenti province, alle pendici dell’etna. La cultivar: nocellara etnea Cultivar polivalente in quanto si presta alla produzione di olio extra vergine di oliva a bassissima acidità, ed alla lavorazione di olive da tavola. “Il nostro Olio è 100% italiano”. Il processo di produzione inizia con la coltivazione degli alberi di olivo nei terreni di proprietà. La nostra azienda coltiva senza l’uso di pesticidi! La raccolta avviene a mano, garantendo maggiore qualità del prodotto finale e preservando l’albero ed il frutto stesso. L’estrazione, laspremitura, avvienea freddo entro le 8-12 ore successive la raccolta. Questo rappresenta un passaggio fondamentale per la garanzia di un prodotto di alta qualità. Lo stoccaggio avviene in appositi recipienti asettici in acciaio inox, dove avviene la sedimentazione naturale; successivamente l’olio extra vergine di oliva viene stoccato in silos di acciaio inossidabile, in attesa del confezionamento. L’azienda storica Cuscunà è l’unica ad offrire l’opportunità di adottare uno o più alberi di olivo.

  4. AZIENDA AGRICOLA ANGIMBE

    Italia

    L’azienda agricola Angimbe si trova a Calatafimi - Segesta in provincia di Trapani. Produciamo olio naturale 100%, da poco abbiamo ricevuto la certificazione DOP e siamo in corso di ottenimento del certificato BIO. Angimbe prende il nome dal bosco che lo circonda, che a sua volta deriva dall’arabo: dentro la “gebbia” vasca di pietra che custodisce la preziosa acqua, per il ristoro di uomini e animali, e fonte di vita. I nostri alberi vivono immersi un’oasi naturale, un querceto di 212 ettari, la più grande della Sicilia occidentale. Angimbe si ispira all’ambiente che lo circonda e quindi nasce NATURES, l’olio extravergine di oliva nella sua totale purezza e naturalezza. Il nostro obiettivo consiste nel contribuire a consolidare e diffondere l’olio extravergine di oliva nelle sue eccellenti caratteristiche nutraceutiche e organolettiche, valorizzando il territorio e salvaguardando il paesaggio e la natura. Olio Angimbe NATURES è ottenuto da olive selezionate, raccolte a mano nell’oliveto di Calatafimi Segesta. Viene molito entro la giornata e le olive vengono selezionate prima della completa maturazione quando c’è ancora la prevalenza del verde sul violastro. Viene poi stoccato in dei recipienti in acciaio a temperatura controllata ed in assenza di ossigeno per mantenerlo con tutte le sue proprietà e lasciate immutate fino a quando arriva al consumatore finale. Acquista i nostri prodotti comodamente da casa tua sul nostro shop online!

  5. AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA TERRE CAUDINE

    Italia

    nel Sannio Beneventano, regione dove la tradizione dell'ulivo è tra le più antiche d'Italia, la nostra azienda produce a Sant'Agata de' Goti un olio extravergine di oliva italiano di eccellenza "Terre Caudine", utilizzando esclusivamente olive raccolte dai nostri uliveti. Ai piedi del monte Taburno, ad un altitudine di circa 200 m, produciamo un olio italiano ottenuto dalla semplice frangitura delle olive colte direttamente dalle nostre piante a Sant'Agata de Goti dove è prevalente la cultivar Ortice, Racciopella e Ortolana. Proprio per le caratteristiche e bontà di tali olive viene prodotto in modo biologico un olio dal colore giallo con riflessi verdi smeraldo dall’amabile retrogusto amaro e piccante ben equilibrato.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. OLIO GLORIOSO

    Italia

  2. COOPERATIVA SOCIALE LA FRATERNITÀ

    Italia

    L'azienda COOPERATIVA SOCIALE LA FRATERNITÀ, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Biologici - alimenti. E' presente anche nei settori Olio d'oliva biologico, e condimenti. Ha sede presso Montecassiano, Italia.

  3. BIOLIO AZIENDA AGR. BIO DEL DOTT. SALVATORE DRAGONE

    Italia

    Promotore dell’Azienda “Biolio” è il dott. Salvatore Dragone, convinto assertore della necessità di salvaguardare gli equilibri ecologici dell’ambiente avvalendosi delle antiche pratiche colturali, rispettose della natura e fatte proprie dall’agricoltura biologica, che non consentono l’utilizzo di fertilizzanti e pesticidi chimici e che permettono di fornire al consumatore prodotti sani e naturali di altissima qualità e di assoluta bontà, raccomandati per la Dieta Mediterranea.L’Azienda “Biolio” del Dott. Salvatore Dragone si trova sulle colline della Presila Catanzarese, in Calabria (Italia). Gli uliveti sono situati in un ambiente incontaminato e puro e godono del sole e del clima mite del Mediterraneo. ).L’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico che si produce è di altissima qualità, a bassissima acidità, armonico ed equilibrato, dall’aroma erbaceo che ricorda gli Antichi Sapori di Calabria. SCHEDA PRODOTTO PRODOTTO Olio Extra Vergine di Oliva Biologico NAZIONE Italia REGIONE Calabria TERRITORIO Collina della Presila calabrese AMBIENTE Non inquinato e puro COLTIVAZIONE Interramento di sostanze naturali: erba, favino(sovescio) RACCOLTA Vibratore meccanico con ombrello ESTRAZIONE Estrazione a freddo (meno di 27°) entro 24 ore dalla raccolta STOCCAGGIO Cisterne in acciaio inox CERTIFICAZIONE Bio CERTIFICAZIONE NOP: Usda 100% Organic CULTIVAR Monocultivar “Carolea” IMPIEGO Crudo su insalate, legumi e zuppe Primi piatti Carni……..e pesce Dieta Mediterranea

  4. L'ORO DI CALAMIGNA

    Italia

    L'Oro di Calamigna, è un'azienda agricola sita a Ventimiglia di Sicilia (PA) Sicilia 90020, un paesino dell'entroterra Siciliano con altitudine 540m dall'altezza del mare. Ci occupiamo prevalentemente all'olivicoltura, un'attività che svolgiamo con impegno e costanza da generazioni. I prodotti che commercializziamo sono Olio extra vergine di Oliva Biologico: cultivar Biancolilla e Calamignara (quest'ultima specie rara e autoctona tipica del nostro territorio che contribuisce a dare maggiore qualità al prodotto), certificato dall'ente CCPB, sia in bottiglie che in lattine, di patè di oliva nere/verdi, di olio aromatizzato con aromi naturali al limone, peperoncino, rosmarino, basilico, aglio; olive da mensa. I nostri prodotti sono ottenuti e imbottigliati secondo alti standard qualitativi e igienico alimentari. Tutte le fasi di preparazione delle olive, dalla selezione alla vendita sono costantemente monitorate dal nostro personale altamente specializzato. Le olive di Ventimiglia ci regalano un olio di qualità dal sapore intenso ma delicato, adatto a qualunque tipo di preparazione, ottimo per accompagnare i vostri piatti perchè aggiungerà quel tocco in più che i campi Ventimigliesi possono offrire.

  5. ESSENZA DI RIVIERA I VARALDO COSMETICA DAL 1949

    Italia

    Produzione e distribuzione dei cosmetici naturali 100% Made in Italy, Essenza di Riviera, ispirati alla tradizione dei cosmetici naturali e delle essenze della Riviera Italiana e a base del miglior olio extravergine d'oliva biologico. Creme e trattamenti naturali per la bellezza e la cura del viso e del corpo. Cosmetici ecologici con olio d'oliva biologico e DOP della Liguria. Prodotti skin care di alta qualità e sicurezza, anche per le pelli più sensibili. Formule eco-friendly e prive di ingredienti critici per l'ambiente e per la salute. Produzione conto terzi e private label. Distribuzione all'ingrosso e al dettaglio della linea Essenza di Riviera. Cerchiamo distributori, agenti e rivenditori, sia per il mercato nazionale che per i mercati esteri. In particolare cerchiamo distributori per i paesi del Nord e Est Europa, Russia, Asia, Canada e Stati Uniti. Essenza di Riviera, easy, skin care. www.essenzadiriviera.com www.varaldocosmetica.it

  1. FATTORIA SANT'ANASTASIA DI SALVATORE SCUDERI

    Italia

    Dalle ceneri dell'antico Feudo Moncada nasce il sogno di Daniela e Salvo, produrre nuovamente l'olio da "Custera". L'olio da Custera non è una leggenda narrata ma il frutto di una fantastica combinazione fatta di sole e terra. L'azienda Vasadonna si estende per una superficie di 15 ettari nel cuore della Sicilia Orientale alle pendici dell'Etna nel comune di Belpasso, in un terreno dal tratto collinare di medio impasto con esposizione a Sud-Ovest. Divisa nella varietà Nocellara Etnea e Nocellara Messinese per un totale di 3200 piante, l'azienda ha una produzione annua di circa 5000 litri di olio extra vergine di oliva biologico. Il prodotto prende il nome dalla contrada Vasadonna, luogo in cui un tempo le donne del paese si recavano per lavare i panni sul torrente e dove poteva accadere, a un corteggiatore audace e fortunato, di rubare un bacio alla propria amata.

  2. AZIENDA AGRITURISTICA PICCOLO

    Italia

    In Sicilia, a 97 Km da Messina, a 4 km dal mare, la “Fattoria di Grenne” è un’oasi suggestiva ed una meta ideale per chi voglia immergersi in un ambiente naturale, inalterato e salubre. L'azienda è facilmente raggiungibile, gode di una straordinaria posizione, oltre che, di un bellissimo panorama. Si affaccia, infatti, sullo splendido scenario delle Isole Eolie e quindi, sulla parte più suggestiva della Costa Tirrenica. L’Azienda Agrituristica “Fattoria di Grenne” si trova nell'omonima contrada in agro di Ficarra. Si offre ospitalità in 6 camere che sono situate nella parte principale della casa e sono tutte dotate di servizi propri e di riscaldamento, arredate con cura con i mobili di famiglia. Quotidianamente si provvede alla pulizia ed ogni 3 gg cambio biancheria , A richiesta, è possibile usufruire di servizi aggiuntivi quali : stireria, colazione in camera, cambio giornaliero biancheria . Piscina 8x11 mt con lettini e ombrelloni. Servizio bar solo in estate a bordo piscina. Chiesa. Si producono olio d'oliva extra vergine e ortaggi biologici . Si coltivano piante rare . La cucina mediterranea è volta a rispolverare i sapori antichi utilizzando materie prime di ottima qualità. Produciamo conserve, marmellate, confetture, biscotti, salsa di pomodoro e tutto quello che riusciamo a trasformare con i metodi tradizionali.

  1. AZIENDA AGRICOLA BORSELLINO

    Italia

    L’Azienda Agricola Borsellino da cinque generazioni conduce con passione e rispetto per la natura i terreni di famiglia, dedicandosi soprattutto alla produzione di agrumi biologici (arance di RIbera, mandarini, limoni e pompelmi), olio extra vergine di oliva biologico, miele biologico, marmellate biologiche. Leonardo, il titolare, si occupa della gestione diretta dell’azienda curando le varie fasi del lavoro, dalla produzione alla raccolta del prodotto, riversando genuina passione e cura sui terreni di famiglia, insieme all’attenzione per i clienti storici e nuovi, provenienti da luoghi vicini e lontani dalla Sicilia, con i quali ci piace coltivare buoni rapporti. L’Azienda Agricola Borsellino fa parte del Consorzio di Tutela Riberella - Arancia di Ribera D.O.P., che ha chiesto e ottenuto dallo Stato italiano e dalla CEE il riconoscimento della D.O.P. Arancia di Ribera di Sicilia. Già da qualche anno l’Azienda ha puntato sulla vendita diretta dei propri prodotti agricoli, puntando ad una valorizzazione economica degli stessi e ad essere apprezzati per la loro qualità direttamente da chi ne gode. La nostra filosofia di vendita, diretta da produttore a consumatore, dandoci sufficienti margini di guadagno, ci consente di investire in progetti non economicamente proficui, come la tutela del paesaggio e della biodiversità, ci permette di contaminare il mondo metropolitano con le nostre storie, ci consenta di contribuire a riallacciare i legami tra mondo rurale e urbano.

  2. AZIENDA AGRICOLA EREDI TITO ALBANI

    Italia

    Olio Extravergine di Oliva Biologico prodotto esclusivamente da olive coltivate nell’azienda Serrarossa. Mangia Sano e Naturale. Olio Artigianale dal Frantoio. Scegliere un olio extravergine biologico di origine 100% italiana significa sostenere i produttori locali, l’economia della tua terra, e soprattutto scegliere un prodotto sano e certificato. Produciamo l’olio Extravergine di oliva Biologico nel nostro frantoio, realizzato proprio per offrire al consumatore un prodotto proveniente da una filiera corta e realmente da un percorso a km 0. Unico obbiettivo, dalla raccolta delle olive fino all’estrazione a freddo dell’olio , è ottenere un prodotto eccellente e di assoluta qualità. Ci rivolgiamo principalmente al Consumatore che nel proprio profilo pone l’attenzione alla qualità della vita, assumendo la regola di tutelare la salute, attraverso l’alimentazione con prodotti genuini. L’Azienda agricola Eredi Tito Albani in località Serrarossa, di proprietà dei Marchesi Albani, in agro di Roccabernarda. Si estende con i suoi vasti terreni lungo le sponde del fiume Tacina, nella zona collinare ai piedi delle montagne della Sila. Il suo microclima particolarmente idoneo e l’ambiente tuttora incontaminato favoriscono la coltivazione ad agrumeto ed oliveto, realizzando , con i più moderni metodi di agricoltura biologica, un prodotto di elevata qualità. Già nell’antica Magna Grecia (VI-V sec a.C.)queste zone erano rinomate per la produzione di olio di oliva e miele.

  3. FATTORIA OLEARIA S.R.L.

    Italia

    Dietro questo nome c’è una storia, una storia che parla di un ragazzo , della sua passione per l’olio extravergine di oliva , e della sua famiglia , una famiglia di frantoiani che ha reso questo nome sinonimo di qualità, professionalità e amore. Le origini del frantoio De Gregorio risalgono al 1950”, produce, oggi, un olio di ottima qualità, un prodotto di nicchia. Un olio extravergine di oliva “sano”, tutto Made in Italy, ottenuto con l’ausilio di macchinari all’avanguardia che riducono i tempi di stoccaggio delle olive e di produzione e permettono di conservare ed esaltare le sue proprietà organolettiche : un Olio Extravergine di Oliva dal sapore unico! Grazie alle capacità imprenditoriali, oggi, con l'evolversi dei tempi si produce olio per tutte l'esigenze dall' evo 100% italiano al biologico all'olio di oliva all'olio comunitario la DE GREGORIO produce per conto proprio e a marchi privati nel 2016 si produce anche prodotti di bellezza e per il corpo sempre a marchio De Gregorio

  4. LUXURY PRODUZIONE VINO & OLIO BIOLOGICO

    Italia

    L'azienda agricola "INCANTALUPI" nasce in Puglia negli anni 1948 nel totale rispetto del prezioso contesto naturalistico incontaminato. Qui dal 1997 produciamo il nostro olio extra vergine d'oliva biologico, dove e applicata tecnica del sovescio e dell'inerbimento dei terreni tutte le fasi di lavorazione quali: trasformazione delle olive, stoccaggio e confezionamento, sono eseguite rigorosamente in assenza di ossigeno e estratto a freddo; i terreni vengono concimati attraverso l'utilizzo di sostanze naturali. Restando attenti alla biodiversità. INFORMAZIONI SULLA PRODUZIONE DEL VINO: La non comune capacità agronomica, la totale dedizione e l'illuminata passione per l'agricoltura e la natura, ci hanno indotto ad investire tutte le nostre risorse nell'acquisto dell'Azienda Con l'impianto di nuovi vigneti e all'acquisto di CAPASONI e delle Botti destinate alla fermentazione ed alla conservazione del vino.Nel 1989 una svolta importante tutti i terreni estesi oltre 150 ettari furono convertiti al metodo dell'Agricoltura Biologica. per la produzione del: NEGROAMARO ROSSO - NEGROAMARO ROSè - FIANO BIANCO con il metodo BIOLOGICO.

  5. TENUTA BASCIANO

    Italia

    Il nostro uliveto centenario coltivato con i principi dell'agricoltura biologica e iscritto nell'elenco dei produttori della più antica zona D.O.P. italiana, la Aprutino-Pescarese produce un olio di oliva extravergine di eccellente qualità. Fruttato e profumato di colore da verde chiaro a giallo dorato con un'acidità oleica particolarmente bassa. Il sapore delicato si adegua all’uso di tutti i tipi di piatti poiché non copre il sapore dei singoli cibi ed è apprezzato da intentitori del buon olio di oliva biologica.

  6. AZIENDA AGRICOLA CARUSO

    Italia

    Dopo essermi laureato in scienze naturali, cerco di condurre la mia azienda agricola, la quale è sita in Sicilia Caltabellotta ( prov. AG) Sicilia, estesa 18 Ettari coltivati la maggior parte ad uliveti e mandorleti e produco olio extra vergine d’oliva in conversione BIOLOGICA (che dal prossimo anno rientrerà nella Dop Val di Mazzara, e infine Mandorle sgusciate in varie confezioni sottovuoto. Il nostro olio proviene dalla molitura di olive Biancolilla di Caltabellotta, (La cultivar Biancolilla è autoctona di Caltabellotta) che gli conferiscono l’inconfondibile colore verde dai riflessi dorati e il suo naturale aspetto velato. Si fa apprezzare per il suo eccellente sapore corposo e rotondo di oliva verde con leggero sentore di amaro e piccante. Inoltre possiede un fruttato intenso ed equilibrato, con sentore di mandorle.

  7. OSTERIA PATERNA

    Italia

    L'Osteria Paterna utilizza impasti di alta qualità a base di fiocchi di germe di grano pressati a freddo e macinati a pietra e una lievitazione di settantadue ore che rende le pizze leggere e notevolmente digeribili. Presso la nostra Osteria di Melzo è possibile trovare qualità, creatività ed estro da cui nascono piatti originali. La pizzeria e ristorante di pesce si trova in Via Sant'Antonio 43 a Melzo, provincia di Milano. I condimenti delle pizze sono tutti italiani e comprendono mozzarella di bufala DOP, mozzarella fior di latte, provola affumicata, olio biologico extravergine d'oliva DOP. Per maggiori informazioni o per prenotare un tavolo è possibile chiamare al numero 3667146300.

  8. AGR.ARCURI

    Italia

    La nostra azienda ubicata in calabria specificatamente nella piana lametina produce olio extravirgine di oliva biologico, estratto a freddo .Siamo sempre alla ricerca di nuovi potenziali clienti di entrare in contatto, per iniziare una nuova relazione di business redditilio e reciproca al fine di ampliare il gusto italiano all'estero.

  1. AZIENDA AGRICOLA GENNA CASA FONDATA DAL 1925

    Italia

    siamo l'azienda agricola famiglia genna casa fondata dal 1925, ci troviamo nel cuore della valle del belice, produttori di olio e oliva biologici della varieta' nocellara del belice d.o.p. e i.g.p. monovarietale.Dal 1925 coltiviamo con passione e tradizione la nostra terra. In attesa di un vostro riscontro, porgiamo i piu' cordiali saluti.

  2. MAZZARELLA PASQUALE SRL

    Italia

    Produciamo olio extravergine d'oliva biologico e biocosmetici all'olio. La nostra linea di biocosmetici e' naturale ed adatta a tutti i tipi di pelle. La combinazione di alcuni di questi prodotti sono un valido coadiuvante nella cura di alcune patologie della pelle come acne, micosi, dermatiti, psoriasi ed eczemi. Questi prodotti hanno come base olio extravergine premiato al PREMIO EXTRABIO (REGIONE CAMPANIA) e PREMIO INTERNAZIONALE BIOL (ANDRIA, REGIONE PUGLIA).

  3. OLEARIA SANT'ANDREA

    Italia

    Produzione e vendita di olio extravergine di oliva biologico senza pesticidi ed insetticidi.

  4. FIORENTINI FIRENZE

    Italia

    Verified by europages badge

    Oleificio Fiorentini Firenze, fondato nel 1996, è oggi una fra le più importanti aziende di commercializzazione di olio extravergine d'oliva di varie origini e provenienze, oltre che è uno dei più grossi centri di stoccaggio di olio extravergine in Italia con quasi 8 milioni di litri di capacità. la qualità è al centro della filosofia aziendale e per questo disponiamo di laboratori di analisi all'avanguardia dotati delle migliori e più sofisticate apparecchiature e strumentazioni analitiche presenti sul mercato. Fiorentini Firenze dispone di un Panel Test interno aziendale con riconoscimento CRA-OLI e delle più importanti certificazioni di qualità internazionali.

  5. BONOLI SRL

    Italia

  6. MRS HARRIS DI SIMONA FERRARI

    Italia

    La linea cosmetica EDYLLIUM è certificata biologica da BDIH Cosmos Organic. Frutto di anni di ricerca, la linea è a base di Olio Extravergine di Oliva Dop Garda da coltivazione Biologica, attivo naturale dalle spiccate proprietà cosmetiche protettive ed antiossidanti. I prodotti sono formulati con ingredienti di altissima qualità, e sono caratterizzati da una elevata prestazione. Sono particolarmente apprezzati in caso di pelle esigente o problematica. I prodotti sono studiati per un utilizzo combinato, dando vita a veri e propri rituali viso e corpo. Nessun aspetto è lasciato al caso: anche l'imballo esterno è sostituito da una lussuosa e durevole pochette, in nome della bio sostenibilità. In questo modo si evita di utilizzare scatole. Gli alberi ringraziano.

  7. OLEIFICIO COOPERATIVO S. GIOVANNI BATTISTA S.C.A.R.L

    Italia

    L‘Oleificio San Giovanni Battista è una cooperativa costituita nel 1969 che oggi conta 139 soci olivicoltori i quali sono gli unici fornitori delle olive molite. Tali olive sono prodotte esclusivamente nell’agro di Colletorto, un paese del Molise collocato in una posizione geografica medio collinare, particolarmente vocata all’oli-vicoltura.Dando uno sguardo dalla sommità della Torre Angioina, il principale monumento del paese, si può ammirare la distesa degli oliveti esistenti in tutto l’agro dai quali i soci dell’Oleificio cooperativo San Giovanni Battista ricavano le olive che vengono sapientemente trasformate nell’olio di Colletorto.Ogni anno, dai circa 500 ettari (60.000 piante), vengono prodotti mediamente 15.000 quintali di olive. Una parte di tale produzione segue i principi della coltivazione integrata e/o biologica nel pieno rispetto dell’ecosistema originario e dei più ferrei principi ambientali. Le olive, la cui varietà predominante è l’oliva nera di Colletorto, vengono raccolte per brucatura e/o con mezzi meccanici, ponendo particolare cura affinché venga evitato il contatto con il terreno. Le stesse olive vengono immediatamente portate, mediante cassette ben areate, all’oleificio per la frangitura che avviene entro 24 ore. Il processo di lavorazione e l’intero stabilimento rispettano tutte le norme vigenti in materia di sicurezza. L’azienda si fregia, inoltre, del prestigioso sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9001: 00.

  8. FRANTOIO COLLI DEL POETA

    Italia

    Immerso nel verde dell’area protetta dei Colli Euganei, tra i paesi di Valsanzibio, Galzignano Terme e Arquà Petrarca, è situato il Frantoio Colli del Poeta, rinomato in tutta l’area per l’esclusiva produzione di olio. Dai nostri cari olivi si ottiene il pregiato Olio Extravergine di oliva, noto per il colore giallo oro, per il profumo delicato e per il suo sapore puro, in grado di esaltare il gusto di ogni pietanza senza mai appesantirne i sapori. In questo caratteristico e innovativo frantoio del Veneto vengono adoperati metodi di lavorazione delle olive moderne, a partire dal raccolto rigorosamente praticato a mano, per non danneggiare il frutto prima della molitura. Oltre al minuzioso e scrupoloso lavoro di produzione di olio extravergine di oliva del Frantoio Colli del Poeta, sulla qualità e sul sapore caratteristico dell’olio influisce molto la varietà autoctona del territorio dei Colli Euganei, sul quale crescono gli ulivi. L’origine dei Colli Euganei, risale a 30 milioni di anni fa, a seguito di continui cicli di eruzioni marine che hanno determinato una diversa composizione di terreni e microclimi contrastanti. L’attenzione e la cura per la terra, gli alberi e i frutti sono il risultato di una lavorazione che richiede tempo, costanza e molta pazienza. Per questo motivo gli ulivi vengono coltivati nel rispetto del paesaggio circostante e della “regola delle cinque esse”: sole, sasso, solitudine, secco e silenzio.

  9. UPO SICILIA

    Italia

    L’Unione Produttori Olivicoli Sicilia Società Cooperativa è stata riconosciuta come Organizzazione di Produttori della Regione Siciliana con D.D.G. n. 207 del 30/01/2015 prefiggendo gli obiettivi di promuovere la Politica Agricola Comune attraverso il potenziamento della competitività, l’orientamento al mercato, la promozione dei benèfici effetti del consumo dell’olio extra vergine d’oliva e la salvaguardia dell’ambiente. La nostra Cooperativa è stata sempre e sarà sempre orientata alla QUALITA'. Ciascun socio mette a disposizione tutta la propria esperienza e passione nella ricerca del momento migliore per la raccolta e nel rispetto dell’ambiente, per dare alle proprie famiglie e ai consumatori il migliore extra vergine di oliva. Attente lavorazioni del terreno e una scrupolosa potatura delle piante, forte di una secolare tradizione, offre un prodotto di alta qualità e altamente sostenibile sotto il profilo ambientale ed etico. NOCERBIA è un olio extra vergine di oliva di UPO Sicilia Cooperativa Sociale. Gli intenditori, gustando l'olio extra vergine di oliva Nocerbia percipisco immediatamente che si tratta di un prodotto Siciliano. La composizione della linea Nocerbia avviene con le olive di Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla. Metodo di molitura ciclo continuo a temperatura controllata con estrazione a freddo.

  10. BIOAPINATURA SRL

    Italia

    Da oltre 30 anni i nostri laboratori di ricerca, sono impegnati a formulare cosmetici funzionali, realizzati in perfetta armonia con la natura, seguendo rigorosamente i principi dell'erboristeria. Con il marchio BIOAPINATURA si è voluto creare una linea apicosmetica, utilizzando i preziosi prodotti dell'alveare (miele, pappa reale, propoli, cera d'api, polline) unitamente ad estratti di piante e fiori, rigorosamente da coltivazione biologica. Ogni lotto viene prodotto artigianalmente in piccole quantità e sapientemente curato da personale qualificato che ne garantisce la qualità. Siamo alla ricerca di rivenditori con negozi , interessati a trattare le nostre linee, no distributori no grossisti .

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito