• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • componenti lavorati

Risultati per

Componenti lavorati

ItaliaMilano e Lombardia
  1. D. H. LAMINA SRL

    Italia

    Siete alla ricerca di un partner specializzato nella lavorazione dei materiali plastici? Siete nel posto giusto! D.H. Lamina pone al vostro servizio: 9 centri di tornitura tecnologicamente avanzati, 6 centri di fresatura veloci ed accurati e 6 pantografi con possibilità di lavorazione fino a 5 assi. Servizi aggiuntivi come dentatura, piegatura, termoformatura, marcatura laser ed un reparto di montaggio completano la gamma dei servizi offerti. Tutti i componenti vengono lavorati all’interno dei nostri due stabilimenti di produzione: uno a Mazzano (BS) e l’altro a Calcinato (BS), Italia. Strategici rapporti di partnership, sviluppati anno dopo anno con i più importanti produttori di materiali semi-lavorati, assicurano elevate qualità ed omogeneità nelle forniture. Grazie alla predisposizione 4.0 dei nostri macchinari, la nostra produzione è interamente controllata da remoto. Siamo quindi in grado di garantire una gestione computerizzata dei nostri lavori, precisa ed accurata. Garantiamo consegne puntuali e just-in-time. Il nostro lavoro quotidiano è supportato dall’ausilio di due software gestionali: un nuovo MES (Manufacturing Execution System) ed un ERP (Enterprise Resource Planning), implementato nel 2007. Il Sistema di Gestione della Qualità è certificato ISO 9001; l’Azienda ha inoltre integrato le Buone Pratiche di Fabbricazione (secondo la EC 2023/2006) ed ha conseguito la Certificazione MOCA per Materiali e Oggetti destinati ad entrare in Contatto con Alimenti.

  2. BREMER VALVES S.R.L.

    Italia

    Fondata nel 1947, BREMER VALVES S.R.L. è stata all'inizio coinvolta nella produzione di vasi in acciaio inox e di dispositivi per l'industria chimica e petrolchimica . L'azienda ha concentrato la sua attività sulle valvole a sfera, ed è ora in tutto il mondo ben nota come leader nella produzione di valvole di qualità e per la sua capacità di rispondere e realizzare le richieste più esigenti. Un grande magazzino di prodotti finiti , di corpi e di componenti lavorati e greggi garantiscono la consegna rapida ed il servizio sulla maggior parte dei prodotti. Il servizio comprende pezzi di ricambio, la manutenzione e retrofitting .

  3. PMB BUGATTI SRL - PRESSOFUSIONE ALLUMINIO

    Italia

    Verified by europages badge

    PMB opera da 35 anni nel settore della costruzione stampi e pressofusione in alluminio per conto terzi. Partendo dal disegno del particolare fornito direttamente dal cliente, si passa allo studio dello stampo da costruire, con l'impiego di software 3D al computer. La realizzazione vera e propria dello stampo si ha in meccanica, dove personale specializzato utilizza vari macchinari tra cui frese a controllo numerico, torni ed elettroerosione. Nel reparto fonderia si stampano pezzi in alluminio con presse semi automatiche e robotizzate fino a una potenza di 1000 t, specialmente particolari tecnici e componenti per l'illuminazione esterna. Successivamente, gli articoli vengono sabbiati e lavorati per ottenere il prodotto finito, pronto per essere immagazzinato e spedito al cliente.

  4. SAPORITI S.R.L.

    Italia

    La SAPORITI srl, nata nel 1946, è una società che progetta, costruisce ed installa macchine utensili realizzate su commessa con le caratteristiche principali definite con il cliente. Oltre l’80 % della produzione viene esportata in Europa, America ed Estremo Oriente. Raelizziamo internamente la progettazione e le lavorazioni di tornitura, fresatura e rettifica dei piccoli componenti. I componenti principali delle macchine ed i bancali arrivano già lavorati da qualificati produttori italiani. Internamente all’azienda avviene il montaggio della macchina e ne viene effettuato il collaudo. Tecnici specializzati della Saporiti provvedono all’installazione ed al collaudo finale presso l’utilizzatore. Attualmente la produzione comprende: Rettifiche per sfere di valvole; Filettarici per la fresatura di viti per estrusori, presse, trasporto pompe e compressori; Foratrici-barenatrici-lappatrici per fori anche con profilatura interna.

  5. NUOVA STIC SRL

    Italia

    Fondata nel 1984, Nuova Stic è oggi un‘azienda di eccellenza specializzata nella carpenteria metallica leggera. Ciò che la distingue è la polivalenza e flessibilità in grado di soddisfare sia le produzioni industriali di serie che piccole e medie produzioni o prototipi su misura. Nuova Stic rivolge grande attenzione e cura alla qualità, come soddisfazione al servizio del cliente. Esalta la competenza della risorsa umana altamente qualificata grazie a formazione e continui aggiornamenti professionali. Il sistema di gestione per la qualità dell'azienda è approvato secondo le norme UNI EN ISO 9001: 2008. LE NOSTRE LAVORAZIONI: Progettazione & Controllo, Taglio laser, Piegatura, Punzonatura, Sbavatura, Saldatura. Nuova Stic esegue saldature certificate MIG/MAG e TIG in accordo con le principali norme EN 15085 e ISO 3834. Per garantire questo processo e la sua corretta esecuzione devono essere rispettati i parametri fondamentali come la qualità e certificazioni di saldatura. PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE: Ferroviario, Automazione industriale, Componenti elettro-meccanici, Design e Arredamento, Settore alimentare, Componenti per i dispositivi medici MATERIALI LAVORATI Tutti i materiali da noi trattati vengono sottoposti ad un accurato controllo di qualità. La materia prima rispetta rigorosamente gli standard europei. Acciaio inossidabile - 55% Acciaio al carbonio - 30% Alluminio e leghe - 10% Ottone - 5%

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. NUOVA FRAMAR S.R.L.

    Italia

    Con oltre 1.500 ton/anno di materia prima lavorata, NUOVA FRAMAR rappresenta una struttura completa ed altamente qualificata nella produzione di componenti in lega di zinco, semilavorati e finiti con i più svariati trattamenti superficiali e/o lavorazioni meccaniche in genere. Fondata nel 1969 Nuova Framar ha sviluppato nel tempo competenze e tecnologie in tutti i principali settori industriali ad orientamento tecnico (automotive, gas, elettrodomestici, etc.). Automatizzando al massimo la propria produzione, NUOVA FRAMAR si propone come azienda innovativa nella pressofusione di zama, riuscendo a fornire il miglior rapporto qualità/prezzo. Grazie ad un parco macchine vario l'azienda è in grado di servire molteplici settori dove la zama ha le sue applicazioni. Possiamo costruire e assemblare circa una sessantina di attrezzature all'anno tra stampi per pressofusione, attrezzature per lavorazioni, e stampi per tranciatura bave, oltre a manutenzionare le oltre 1.000 unità già in dotazione.

  2. O.M.G. ZANOLETTI SRL

    Italia

    OMG Zanoletti: Torni pesanti polifunzionali per lavorazione pezzi di grande dimensione. Tutte le componenti meccaniche dei torni OMG Zanoletti sono prodotte in Italia e lavorate internamente all'azienda. Per la parte elettronica ed informatica l'OMG Zanoletti si avvale delle migliori tecnologie sul mercato. Tutti i torni OMG sono prodotti ed assemblati all'interno della fabbrica da mano d'opera altamente specializzata con moderni metodi industriali, ma con cura artigianale. La OMG Zanoletti è presente anche al di fuori dell'Italia. Grazie alla partecipazione alle più importanti esposizioni internazionali, il tornio OMG si è imposto sul mercato europeo affiancandosi ai più prestigiosi marchi italiani dei più diversi settori, contribuendo ad accrescere la ben nota qualità del "made in Italy".

  3. ULTRASUONI I.E.

    Italia

    ULTRASUONI I.E. ha una ampia gamma di produzione composta da pulitori digitali per laboratori orafi, dentisti e officine di tornitura di minuterie e metalli, vasche di lavaggio automatiche, lavatrici industriali ad ultrasuoni, forni di asciugatura, demineralizatori, impianti di lavaggio multi vasca per trattamenti completi di alta tecnologia.Le lavatrici ad ultrasuoni sono disponibili da 2 a 200 litri per utilizzo in laboratorio, officine e media produzione industriale.La produzione prosegue con macchine e impianti di lavaggio multi-ciclo con vasche ad ultrasuoni di maggiore grandezza. da 200 a 2.000 litri, per le applicazioni della Grande Industria Meccanica: - Lavaggio stampi per pressofusione alluminio e zama.- Lavaggio stampi per plastica e gomma.- Lavaggio motori di auto e moto da rettifica meccanica- Lavaggio componenti per idraulica, caldaie, generatori di energia, scambiatori, rulli anilox, grandi ingranaggi, ruote dentate, turbine e parti di pompe idriche.Le lavatrici e le macchine di sgrassatura, decapaggio, protezione e asciugatura ULTRASUONI I.E. sono applicate in tutti i settori e materiali lavorati e manutenzionati dalle aziende nazionali italiane ed europee.La vasche e i pulitori da 2 a 200 litri sono utilizzati con successo presso gioiellerie e oreficerie, lavorazioni piretre preziose, ottica e lentii, schede elettroniche, elettrovalvole per pneumatica - oleodinamica - gas compressi e ossigeno, tornitura e lappatura.

  4. THEONILDE

    Italia

    L'azienda Theonilde sas di Donati P. e C. è specializzata nella produzione di dadi, raccorderia e componenti in ottone su disegno o campione del cliente, sia stampati a caldo e lavorati su macchine transfer CNC, che lavorati da barra su torni mono e plurimandrino. Effettua sub-fornitura ad aziende produttrici o distributrici nei settori idro-termosanitario, gas, pneumatico ed oleodinamico. Theonilde prende l'attuale forma societaria nel 1995 dalla trasformazione di una precedente società nata nel 1987. Nasce a Lumezzane, distretto economico del settore metallurgico e metalmeccanico, ed in seguito si trasferisce a Vobarno dove si sviluppa incrementando volume e varietà di produzione. Nel corso dei primi anni concentra la sua attività nella produzione di dadi in ottone per impianti idrotermosanitari allargando successivamente la propria gamma di articoli con raccordi e componenti più complessi e per le più svariate destinazioni. La crescita costante ha permesso all'azienda di inseri