• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • guide a sfere

Risultati per

Guide a sfere

ItaliaMilano e Lombardia
  1. NADELLA SRL

    Italia

    Nadella è stata fondata nel 1963 come filiale italiana del costruttore francese di cuscinetti a rullini. La società è specializzata nella progettazione e la realizzazione di sistemi lineari di guida, guide telescopiche, teste a snodo, ghiere di bloccaggio, manicotti assiali e giunti cardanici, trasmissioni telescopiche per trasmissioni di potenza e giunti per colonne di direzione. La società è certificata UNI EN ISO 9001: 2008.

  2. ROMANI COMPONENTS SRL

    Italia

    La nostra società è specializzata nella distribuzione esclusiva sul mercato italiano di componenti dedicati alla movimentazione lineare e alla trasmissione del moto attraverso partnership e aggregazioni con produttori delocalizzati. Affidabilità, esperienza, organizzazione e dinamicità sono i punti di forza che consentono di soddisfare i nostri clienti rispettando i termini di consegne in modo efficiente e puntuale. Saremmo lieti di potervi presentare la nostra gamma di prodotti di persona.

  3. PICMEC SRL

    Italia

    Picmec produce dal 1965 i seguenti prodotti: - cuscinetti a sfere in acciaio e/o con rivestimento in materiali termoplastici- guide telescopiche e semplici per cassetti In generale i nostri prodotti vengono utilizzati in molti settori industriali, in particolare attrezzature e mobili per ufficio, mobili per la casa, settore elettronico e innumerevoli altri usi. Nel campo delle tecniche di applicazioni ci occupiamo accuratamente delle esigenze particolari dei nostri Clienti e teniamo conto delle importanti differenze in funzione di: - 1° sistemi di applicazione- 2° portata- 3° frequenze di utilizzo Il nostro scopo è semplice: vogliamo fornirVi i nostri prodotti ai costi più reali possibili, che siano in grado di aumentare sia la qualità che le prestazioni dei Vostri prodotti. Per ottenere questi risultati abbiamo impostato il nostro Sistema Qualità sulle ISO 9000 per raggiungere nel 1993 la certificazione ufficiale da parte dell’ICIM.