• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • materie plastiche - rivestimenti e laminati

Risultati per

Materie plastiche - rivestimenti e laminati

ItaliaNapoli e Campania
  1. VINACCIA S.R.L.

    Italia

    Materiali per l''edilizia

  2. 2 CM DI CASTALDO VINCENZA

    Italia

    L'azienda 2 CM DI CASTALDO VINCENZA, è una Grossista, che opera nel settore Gomma - Prodotti. E' presente anche nei settori Materie plastiche - Rivestimenti e laminati, Pannelli in legno, Materie plastiche - Rivestimenti e laminati, e Pannelli in legno. Ha sede presso Somma Vesuviana, Italia.

  3. SOL. MEC. S.R.L.

    Italia

    L'azienda SOL. MEC. S.R.L., che opera nel settore Materie plastiche - Rivestimenti e laminati. E' presente anche nei settori Rivestimenti in materie plastiche, attivita' connesse all' industria della gomma, e Rivestimenti in materie plastiche. Ha sede presso Santa Lucia Di Serino, Italia.

  4. FRATELLI BONAVOLONTA' S.R.L.

    Italia

    Pavimenti - Rivestim. - Ceramiche

  5. DUE EMME INTERNATIONAL S.R.L.

    Italia

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. L'ARTE DELLA PIETRA DI BALBO D. & C. S.A.S.

    Italia

  2. BLU PLAST SRL

    Italia

    Dalla competenza tecnica e imprenditoriale della famiglia Brillante, nel 1995 nasce la Blu Plast Srl, azienda produttrice di imballaggi flessibili personalizzati che si è ritagliata un'importante fetta di mercato nell'ambito del packaging di polietilene. I prodotti offerti, altamente customizzabili, garantiscono al cliente la possibilità di spaziare su varie alternative, assicurando il suo pieno soddisfacimento. La continua competizione economico-commerciale e la ricerca di un prodotto in linea con i requisiti normativi europei sono gli stimoli alla base di un percorso formativo volto a qualificare e organizzare al meglio la struttura aziendale, complice una politica di investimenti mirata a raggiungere quel livello tecnologico e quella capacità produttiva che le economie di scala di un mercato globale impongono per la crescita economica e commerciale. Queste sono le condizioni necessarie affinché la qualità prodotta sia immediatamente percepibile e i tempi di consegna e l’eterogeneità dei prodotti rappresentino un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, consolidando la fidelizzazione del cliente. Da ciò è nata la scelta strategica di procedere all'implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità, ottenuto attraverso la Certificazione, ai sensi della UNI EN ISO 9001: 2008 e della UNI EN ISO 14001: 2004.