• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • impianti di macinazione

Risultati per

Impianti di macinazione - Import export

Italia

Verificato da Europages

Macchina frantumatrice secondaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene attraverso la rotazione dei martelli ad impatto installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra motore elettrico, pulegge e cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e frantumano il materiale inerte che subisce un'ulteriore riduzione grazie all’auto-collisione. La macchina è dotata di una centralina idraulica che aziona pistoni idraulici che permettono di regolare la dimensione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d’urto). La centralina idraulica permette inoltre l'apertura totale della macchina per una manutenzione facile e veloce. Il dispositivo con le bombole di azoto permette contrastare la forza degli urti sulle corazze d’urto e quindi di mantenere la regolazione impostata.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina frantumatrice primaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene attraverso la rotazione dei martelli ad impatto installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra motore elettrico, pulegge e cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e frantumano il materiale inerte che subisce un'ulteriore riduzione grazie all’auto-collisione. La macchina è dotata di una centralina idraulica che aziona pistoni idraulici che permettono di regolare la dimensione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d’urto). La centralina idraulica permette inoltre l'apertura totale della macchina per una manutenzione facile e veloce. Il dispositivo con le bombole di azoto permette contrastare la forza degli urti sulle corazze d’urto e quindi di mantenere la regolazione impostata.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina di frantumazione primaria per impieghi gravosi per un'efficace riduzione della dimensione delle particelle. Il principio di funzionamento dei frantoi a mascelle si basa sul movimento alternato della mascella mobile che comprime e frantuma la roccia o il minerale tra sé e la mascella fissa, quando il materiale entra nella camera di frantumazione delimitata dalle due mascelle. La mascella mobile si sposta avanti e indietro contro la mascella fissa e il materiale alimentato dalla parte superiore della macchina viene compresso tra le due mascelle. Quando la mascella mobile si allontana dalla mascella fissa, il materiale frantumato viene scaricato dal frantoio sul fondo, con la dimensione del materiale in uscita determinata dallo spazio tra le due mascelle. Il movimento della mascella mobile è guidato da un sistema di pulegge-volano e cinghie trapezoidali. Scocca rigida monopezzo saldata.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina di frantumazione secondaria e/o terziaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene tramite la rotazione dei martelli installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra il motore elettrico e le pulegge per mezzo di cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e schiacciano la roccia che subisce un'ulteriore riduzione dalla collisione roccia-roccia. La macchina è dotata di una centralina oleodinamica che aziona pistoni idraulici che permettono la regolazione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d'urto) e permettono anche la totale apertura della macchina per una rapida e facile manutenzione. Il dispositivo con le bombole di azoto permette di rispondere agli urti sui martelli e quindi di mantenere la regolazione impostata.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina di frantumazione a martelli liberi per produzione di sabbia senza una vagliatura ulteriore. La riduzione del materiale avviene tramite la rotazione dei martelli oscillanti installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra il motore elettrico e le pulegge per mezzo di cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e schiacciano la roccia che subisce un'ulteriore riduzione dalla collisione roccia-roccia. La macchina è dotata di una centralina oleodinamica che aziona pistoni idraulici che permettono la regolazione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d'urto) e permettono anche la totale apertura della macchina per una rapida e facile manutenzione.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Macchina di frantumazione terziaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene tramite la rotazione dei martelli installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra il motore elettrico e le pulegge per mezzo di cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e schiacciano la roccia che subisce un'ulteriore riduzione dalla collisione roccia-roccia. La macchina è dotata di una centralina oleodinamica che aziona pistoni idraulici che permettono la regolazione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d'urto) e permettono anche la totale apertura della macchina per una rapida e facile manutenzione. Il dispositivo con le bombole di azoto permette di rispondere agli urti sui martelli e quindi di mantenere la regolazione impostata.

Chieda un preventivo

Italia

Mini Frantoio mod. CR, avente lo scopo di frantumare il materiale inerte proveniente da piccole demolizioni, scavi, pietra naturale, roccia, piastrelle, scarti di marmo e non solo. Si adatta a lavori di piccola consistenza necessitando solamente dell'alimentazione elettrica 380 V per il funzionamento. può essere trasportato facilmente con qualsiasi mezzo grazie al peso contenuto. Risolve il problema degli scarti riciclandoli in loco. E' prodotto in due modelli differenti.

Italia

Separatori magnetici I deferrizzatori sono macchine utilizzate per separare materiali ferrosi da quelli inerti negli impianti di trattamento e riciclaggio rifiuti, queste macchine trovano impiego anche nelle industrie della plastica e del legno, e negli impianti di macinazione minerali per l’industria della ceramica e del vetro. L’installazione su nastri trasportatori consente di ottimizzare i processi di riciclaggio inerti, riducendo quindi i costi ed aumentando i profitti.

Chieda un preventivo

Svizzera

Un prodotto domestico contraddistinto dall'alta qualità di Eureka

Chieda un preventivo

Italia

Materiale: plastica atossica ed a uso alimentare + acciaio zincato Ideale per farine di cereali ( mais,segale, avena, orzo...) Motore a spazzole: 550W - Hp 0,75 - 230V (13000-15000 giri/min). Macinazione oraria es. mais: min 80Kg-max 250Kg Sicurezza motore: dispositivo termico a riarmo automatico Sicurezza accesso lame: dispositivo a tripla sicurezza obbligato Regolazione flusso del cereale: a flusso diretto e autoregolabile Crivelli in dotazione: mm 2.5 - 4 - 6 - 8

Chieda un preventivo
Filtri

Risultati per

Impianti di macinazione - Import export

Numero dei risultati

11 Prodotti