• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • agricoltura biologica

Risultati per

Agricoltura biologica - Import export

ItaliaPalermo e Sicilia

Italia

Calua Blend nasce dall’unione delle varietà coratina, biancolilla e nocellara del belice con una piccola percentuale di giarratara e cerasuola. Oggi attraverso l’unione di selezionate e differenti qualità di olive si è data vita ad una miscela di estratti di olio extravergine che prende il nome di Calua Blend. Calua Blend mira alla produzione di nuovi sapori e nuovi aromi, attraverso la sapiente scelta delle diverse tipologie di olive che con precise tecniche vengono miscelate fra loro, dando vita a un prodotto finale che possa arricchire l’esperienza sensoriale del consumatore.

Chieda un preventivo

Italia

Un olio forte, potente e verace, verde intenso dalle sfumature dorate. La sua peculiarità è che contiene tre volte i polifenoli antiossidanti di qualsiasi altro olio. Dal colore giallo-verde, all’olfatto si presenta con un fruttato medio, molto amaro e piccante. All’assaggio si trovano delle note di aneto, finocchio carciofo, pepe, fieno e mandorla. Imponente chiude gustosamente, piccante e con lunga resistenza dei toni vegetali. L’olio di oliva Coratina va gustato ed apprezzato per i sapori e i sentori che rilascia, unici e inconfondibili. Sono molti i cibi che ben si abbinano a questo olio dal gusto importante e deciso. In cucina è consigliano per il condimento di verdure e carne alla griglia, di funghi porcini, ma anche per zuppe di legumi misti, di pomodori da insalata ed in particolare per i formaggi di stagione. L’olio di coratina vanta anche il più alto tasso di acido oleico che contrasta il colesterolo cattivo.

Chieda un preventivo

Italia

Calua Blend nasce dall’unione delle varietà coratina, biancolilla e nocellara del belice con una piccola percentuale di giarraffa e cerasuola. Oggi attraverso l’unione di selezionate e differenti qualità di olive si è data vita ad una miscela di estratti di olio extravergine che prende il nome di Calua Blend. Calua Blend mira alla produzione di nuovi sapori e nuovi aromi, attraverso la sapiente scelta delle diverse tipologie di olive che con precise tecniche vengono miscelate fra loro, dando vita a un prodotto finale che possa arricchire l’esperienza sensoriale del consumatore. Lattine da 100 ml di Olio Extravergine di Oliva Bio Calua - Blend

Chieda un preventivo

Italia

Calua Blend nasce dall’unione delle varietà coratina, biancolilla e nocellara del belice con una piccola percentuale di giarratara e cerasuola. Oggi attraverso l’unione di selezionate e differenti qualità di olive si è data vita ad una miscela di estratti di olio extravergine che prende il nome di Calua Blend. Calua Blend mira alla produzione di nuovi sapori e nuovi aromi, attraverso la sapiente scelta delle diverse tipologie di olive che con precise tecniche vengono miscelate fra loro, dando vita a un prodotto finale che possa arricchire l’esperienza sensoriale del consumatore.

Chieda un preventivo

Italia

Ll’olio "Prezioso" proviene da una particolare varietà di pianta di ulivo la "Nocellara Etnea", coltivata quasi esclusivamente sulle falde dell'Etna. Le olive, provenienti da agricoltura biologica, vengono raccolte manualmente entro il mese di novembre quando sono ancora verdi, sacrificando la resa per ottenere un olio con sapore maggiormente fruttato. La spremitura,effettuata entro 6/12 ore dalla raccolta, viene eseguita da un frantoio che oltre a lavorare a freddo ed a secco, cioè senza aggiunta di acqua, è dotato di un frangitore sotto vuoto per evitare fenomeni di ossidazione durante la molitura Una volta ottenuto, l’olio viene subito filtrato e conservato in recipienti di acciaio sotto azoto per preservarne le qualità organolettiche e nutrizionali. L’olio lascerà i contenitori di stoccaggio solo nel momento in cui verrà imbottigliato.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Nocciole in guscio dei Nebrodi. Origine Sicilia-Italia. Confezioni Sacchi traspiranti da kg 1, kg 5, kg 25 e big bag. Nocciole da agricoltura biologica certificata secondo il reg.UE 848/2018, e da agricoltura convenzionale.

Chieda un preventivo

Italia

Nocciole sgusciate crude dei Nebrodi. Origine Sicilia-Italia. Confezioni Sacchi traspiranti da: kg 5, kg 10, kg 20, kg 25 e big bag; Sacchetti sottovuoto da: gr 250, gr 500, kg 1, kg 2 e kg 5. Sono disponibili da agricoltura biologica certificata secondo il reg. EU 848/2018, e da agricoltura convenzionale.

Chieda un preventivo

Italia

Granella e farina di nocciole tostate dei Nebrodi Orogine: Sicilia - italia. Confezioni Sacchetti sottovuoto da: gr 250, gr 500, kg 1, kg 2, kg 5. Nocciole da agricoltura biologica certificata secondo reg. UE 848/2018.

Chieda un preventivo

Italia

Nocciole sgusciate tostate dei Nebrodi. Origine: Sicilia - Italia. Confezioni Sacchetti sottovuoto da: gr 250, gr 500, kg 1, kg 2, kg 5. Nocciole da agricoltura biologica certificata secondo reg. UE 848/2018 e da agricoltura convenzionale.

Chieda un preventivo

Italia

HUMICUM è humus di lombrico, un ammendante 100% naturale ottenuto dal compostaggio ad opera dei lombrichi, di letame bovino, ovino ed equino maturo non proveniente da allevamenti industriali. Grazie alla presenza di un elevata quantità di sostanza organica umificata, migliora le caratteristiche chimico-fisiche del terreno risultando ideale nel sostenere un migliore sviluppo di tutte le colture. Inoltre HUMICUM migliora le caratteristiche biologiche del terreno favorendo l’insediamento nel suolo di un importante biodiversità microbica. Si tratta di un prodotto inodore che non brucia le radici, consentito in agricoltura biologica ai sensi del “D.Lgs 75/2010”. Aumenta sensibilmente la fertilità del terreno Migliora la struttura e incrementa l’attività di microflora e microfauna; Favorisce lo sviluppo dell'apparato radicale Crea un ambiente ideale per lo sviluppo di radici attive ed efficienti

Chieda un preventivo