• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • nastri per trasportatori

Risultati per

Nastri per trasportatori - Import export

ItaliaTorino e Piemonte

Italia

Italia

Italia

Macchine di robusta costruzione, adatte al trasporto di rifiuti ingombranti, legna, carta o plastica. Normalmente utilizzati in alimentazione alle presse negli impianti di trattamento rifiuti, trovano applicazione anche nell’industria della cellulosa o della lavorazione del legno.

Chieda un preventivo

Italia

I nostri nastri trasportatori sono concepiti per il trasporto di materiali sfusi in genere e possono essere prodotti in esecuzione standard oppure su specifiche esigenze dei clienti. Oltre che per gli inerti, realizziamo nastri trasportatori su ruote per il trasporto di merci, per essere impiegati nel trattamento dei rifiuti, nel settore alimentare, dei mangimi e in tutte le applicazioni dove occorre trasportare grandi quantità di materiali e avere un costo di gestione contenuto. Le nostre installazioni possono essere realizzate in traliccio di angolare oppure in: tubo, tubolare o ferro UNP; lamiera piegata; acciaio inox. Grazie all’esperienza maturata negli anni, siamo in grado di progettare e realizzare sistemi di trasporto per ogni tipo di materiale sfuso e, in particolare, proprio per le applicazioni più impegnative quali rifiuti da raccolta differenziata RSU, CDR, CENERI DA INCENERITORE, ROTTAMI DI VETRO, BIOMASSE oltre che per impieghi più tradizionali quali il trasporto di sab

Chieda un preventivo

Italia

Trasportatori con tappeto in gomma Sono i nastri trasportatori per eccellenza utilizzati nei più disparati settori, dagli inerti alla siderurgia fino all’alimentare. Tappeti lisci, listellati, profilati, bandebord… ad ogni applicazione il giusto nastro. Lunghezza, inclinazione, portata e materiale da trasportare sono le variabili secondo le quali siamo in grado di progettare e realizzare la giusta macchina per l’applicazione desiderata.”

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

SISTEMI DI TRASPORTO: -Nastri Trasportatori a Pallet -Nastri Trasportatori diretti -Trasportatori a catena -Conveyor

Italia

Verificato da Europages

La macchina consente l'etichettatura con etichette autoadesive di flaconi e bidoni cilindrici o sagomati di grandi dimensioni, dal settore alimentare a quello chimico. Consente di lavorare prodotti di forma e dimensioni differenti con poche semplici regolazioni. Le macchine sono sempre realizzate in base alle specifiche del prodotto da etichettare, sia tondo che rettangolare, con uno o due gruppi di distribuzione etichette. In opzione nastri trasportatori di dimensioni fuori standard, motorizzazioni di traino, tavoli di accumulo fissi o rotanti, dispositivi di centraggio del manico, sistemi di stampa a trasferimento termico o ink-jet. Stazioni autoadesive azionate da motori passo-passo, per massima precisione di applicazione Scheda elettronica per segnale di start etichetta Regolazione elettronica del posizionamento delle etichette di precisione Tappeto superiore motorizzato per stabilizzazioni contenitori quadri-rettangolari Produzione: da 2.000/h a 12.000/h

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Monoblocco automatico, con distributore-orientatore, canalina di discesa regolabile con fotocellula presenza capsule, doppio arresto vasetto per distribuzione e avvitatura capsule twist-off. Produzione circa 800 vasi/h. Caratteristiche principali: - Basamento realizzato in acciaio inox su piedi regolabili da terra (o ruote); - Nastro trasportatore lineare lunghezza mt 2 con traino motorizzato e piatto di accumulo finale; - Gruppo pneumatico per intercettazione dei contenitori e loro separazione; - Dosatore volumetrico idoneo per liquidi densi (miele, succhi di frutta, marmellate, salse, paste, paté, sughi, formaggi fusi, creme, ecc), regolabile da 40 a 1000 cc; - Avvitatore pneumatico a bassa velocità di rotazione a sforzo regolabile. Non richiede cambio formato per contenitori di forma e dimensioni differenti, solo cambio formato per capsule con diverso diametro. Disponibili anche versioni per produzioni maggiori.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Per chiusura di capsule in vite alluminio o plastica, oppure tappi corona, su bottiglie cilindriche o sagomate. L’alimentazione è data da distributore centrifugo, alveolare o a vibrazione; il trasferimento della capsula è ottenuto mediante canale di discesa che termina con la testina di distribuzione. Le testine filettatrici in acciaio inox a 4 rulli (con dispositivo 'no cap/no roll') permettono di ottenere un'ottima filettatura e bordatura di un'ampia gamma di capsule. Dotazione di serie: Alimentatore Centrifugo Inverter per regolazione velocità Plc per controllo ciclo di lavoro Visualizzatore produzione e segnalazione anomalie Gestione formato altezza bottiglia da PLC N. 2 fotocellule su canalina discesa tappi Fotocellula controllo accumuli in uscita su nastro trasportatore Dispositivo coclea di selezione in entrata Protezioni antinfortunistiche e quadro elettrico in acciaio inox Sollevamento elettrico della testata Produzione: da 3.000 a 12.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il tunnel di asciugatura è utilizzato per rimuovere l'acqua residua sulla superficie esterna di bottiglie o vasetti, dopo l'operazione del riempimento o della pastorizzazione. Caratteristiche costruttive principali: -Nastro trasportatore bottiglia lineare in acciaio inox, con spondine regolabili -Struttura realizzata interamente in acciaio inox, montata su supporti regolabili in altezza -Alloggiamento superiore delle turbine soffianti,in acciaio inox con pannelli fonoassorbenti -Porte in plexiglass apribili completamente per regolazione delle lame soffianti -Turbine soffianti ad alta pressione, senza utilizzo di resistenze elettriche per bassi consumi * Lame terminali appositamente realizzate per ottenere adeguata forza e compressione dell'aria * Regolazione altezza ed inclinazione delle lame soffianti per adattamento a contenitori diversi (bottiglie, vasi, lattine).

Chieda un preventivo

Italia

Realizziamo impianti di trasporto e stoccaggio per qualsiasi tipo di materiale sfuso: dall’inerte ai rifiuti alle biomasse vegetali, ai cereali fino al molitorio ed alimentare. Nastri trasportatori con tappeto in gomma, trasportatori a piastre metalliche, redler, elevatori a tazze, coclee, sili e tramogge di svariate geometrie e capacità. Grazie all’esperienza maturata negli anni, siamo in grado di progettare e realizzare nastri trasportatori per le applicazioni più impegnative quali rifiuti da raccolta differenziata RSU, CDR, ceneri da inceneritori oltre che per i mpieghi più tradizionali quali il trasporto di sabbie o ghiaie.

Chieda un preventivo

Italia

Separatori magnetici I deferrizzatori sono macchine utilizzate per separare materiali ferrosi da quelli inerti negli impianti di trattamento e riciclaggio rifiuti, queste macchine trovano impiego anche nelle industrie della plastica e del legno, e negli impianti di macinazione minerali per l’industria della ceramica e del vetro. L’installazione su nastri trasportatori consente di ottimizzare i processi di riciclaggio inerti, riducendo quindi i costi ed aumentando i profitti.

Chieda un preventivo

Italia

Officine Conterno progetta e realizza macchine e impianti mobili applicati su ruote, cingoli, scarrabili o slittoni. Tali impianti non sono di esecuzione standard e vengono studiati e progettati in base alle singole esigenze del cliente. Proprio per questo motivo siamo in grado di fornire la più svariata gamma di macchine mobili, dal singolo nastro trasportatore su cingoli al frantoio scarrabile fino ad un impianto completo di frantumazione e vagliatura.

Chieda un preventivo

Italia

PROFILI IN ALLUMINIO: - Profili serie 20 cava 5 - Profili serie 30 cava 8 - Profili serie 40 cava 8 - Profili serie 40 cava 10 - Profili serie 45 cava 8 - Profili serie 45 cava 10 COMPONENTI E ACCESSORI: - TERMINALI di chiusura - Elementi per il FISSAGGIO - Elementi di GIUNZIONE - Elementi di SOSTEGNO - Accessori di COMPLEMENTO - LEAN Manufacturing - NASTRI trasportatori - SISTEMI lineari

Chieda un preventivo

Italia

ALEA SISTEMI propone una gamma di profili in estruso di alluminio e relativi accessori che vengono applicati in differenti settori, utilizzando una concezione di flessibilità e modularità. La gamma di profili proposti offre la possibilità al cliente di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze grazie alla disponibilità di varie serie di profili: - profili serie 20 cava 5 - profili serie 30 cava 8 - profili serie 40 cava 8 - profili serie 45 cava 8 - profili serie 45 cava 10 Anche la gamma dei componenti e accessori necessari per la costruzione delle varie strutture dispone di una ampia scelta divisa in varie sezioni: - TERMINALI di chiusura - Elementi per il FISSAGGIO - Elementi di GIUNZIONE - Elementi di SOSTEGNO - Accessori di COMPLEMENTO - Lean Manufacturing - Nastri Trasportatori - Sistemi Lineari La pluriennale esperienza nella commercializzazione e trasformazione di profilati in alluminio, permette di rispondere ad un ampio ventaglio di richieste

Chieda un preventivo