Italia
Fornitore servizi
AMG SUD S.r.l. è un' azienda tecnico-commerciale che lavora in diversi ambiti del settore agroalimentare. Il nostro core business è nella progettazione e nella realizzazione degli impianti per l' industria alimentare, zootecnica, industria chimica, e per la lavorazione di cereali vari. I nostri diagrammisti, tecnologi e tecnici seguono tutta la fase progettuale e realizzativa delle linee di produzione, riuscendo così a fornire anche impianti "chiavi in mano" studiati e creati per soddisfare le richieste e le necessità di tutti i clienti, garantendo l' unicità dell' impianto. AMG SUD, inoltre, mette a disposizione dei suoi clienti le conoscenze e le competenze dei propri tecnici per consulenze e consultazioni mirate a risolvere ogni tipo di difficoltà incontrate sia nello svolgimento dell' attività che nella preparazione e nello sviluppo dell' idea imprenditoriale, affiancando infatti le aziende sia pubbliche che private nella preparazione e nella gestione dei tenders internazionali.
CRIFI SRL
Italia
Macchina di frantumazione terziaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene tramite la rotazione dei martelli installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra il motore elettrico e le pulegge per mezzo di cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e schiacciano la roccia che subisce un'ulteriore riduzione dalla collisione roccia-roccia. La macchina è dotata di una centralina oleodinamica che aziona pistoni idraulici che permettono la regolazione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d'urto) e permettono anche la totale apertura della macchina per una rapida e facile manutenzione. Il dispositivo con le bombole di azoto permette di rispondere agli urti sui martelli e quindi di mantenere la regolazione impostata.
CRIFI SRL
Italia
Macchina frantumatrice secondaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene attraverso la rotazione dei martelli ad impatto installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra motore elettrico, pulegge e cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e frantumano il materiale inerte che subisce un'ulteriore riduzione grazie all’auto-collisione. La macchina è dotata di una centralina idraulica che aziona pistoni idraulici che permettono di regolare la dimensione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d’urto). La centralina idraulica permette inoltre l'apertura totale della macchina per una manutenzione facile e veloce. Il dispositivo con le bombole di azoto permette contrastare la forza degli urti sulle corazze d’urto e quindi di mantenere la regolazione impostata.
CRIFI SRL
Italia
Macchina frantumatrice primaria per un'efficace riduzione granulometrica. La riduzione del materiale avviene attraverso la rotazione dei martelli ad impatto installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra motore elettrico, pulegge e cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e frantumano il materiale inerte che subisce un'ulteriore riduzione grazie all’auto-collisione. La macchina è dotata di una centralina idraulica che aziona pistoni idraulici che permettono di regolare la dimensione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d’urto). La centralina idraulica permette inoltre l'apertura totale della macchina per una manutenzione facile e veloce. Il dispositivo con le bombole di azoto permette contrastare la forza degli urti sulle corazze d’urto e quindi di mantenere la regolazione impostata.
CRIFI SRL
Italia
Macchina di frantumazione a martelli liberi per produzione di sabbia senza una vagliatura ulteriore. La riduzione del materiale avviene tramite la rotazione dei martelli oscillanti installati sul rotore. La rotazione del rotore è impressa dall'accoppiamento tra il motore elettrico e le pulegge per mezzo di cinghie trapezoidali. I martelli colpiscono e schiacciano la roccia che subisce un'ulteriore riduzione dalla collisione roccia-roccia. La macchina è dotata di una centralina oleodinamica che aziona pistoni idraulici che permettono la regolazione del materiale in uscita (regolazione della distanza tra martelli e corazze d'urto) e permettono anche la totale apertura della macchina per una rapida e facile manutenzione.