Estonia
Fabbricante/ Produttore
L'azienda DVIGATEL A S, è una Fabbricante/ Produttore, creata nel 1899, che opera nel settore Motori elettrici e parti. E' presente anche nei settori Motori a combustione, e Acciai e metalli - Lavorazione. Ha sede presso Tallinn, Estonia.
Altre aziende nello stesso settore:
Fabbricante/ Produttore
Suur Sojamae 10
11415 Tallinn - Estonia
MORATTO SRL
Italia
Chiusi, ventilazione esterna Rotore a gabbia di scoiattolo Gruppi freno sia in corrente continua (DC) che in alternata (AC) Tutte le serie sono disponibili come autofrenanti I motori ELMOR® di tutte le serie, sia monofase che trifase, sono disponibili nella versione “autofrenante”. In questo caso, il motore è dotato, posteriormente, di un gruppo freno elettromagnetico a pressione di molle ad azione negativa, che permette sia l’arresto pressoché istantaneo del rotore (vedi tabelle) sia lo stazionamento dello stesso. Il gruppo freno viene fissato al motore attraverso una flangia posteriore in ghisa (su tutti i modelli) che assicura la tenuta a tutte le coppie frenanti. Gli alberi dei motori autofrenanti sono realizzati in acciaio ad alta resistenza per prevenire il cedimento della chiavetta posteriore di trascinamento del mozzo del freno.
Chieda un preventivoMORATTO SRL
Italia
Motori tripla velocità Avvolgimento Dahlander + singolo avvolgimento Collegamento in morsettiera a 9 perni Disponibili con Cavi di alimentazione già cablati Bassa rumorosità Specifci per settore alimentare, macchine da pane Flange e alberi speciali, maggiorate e ridotte I motori a tre velocità sono solitamente forniti con 2 cavi di alimentazione, senza scatola morsettiera. Un cavo a 7 poli (numerato da 1 a 6) alimenta l’avvogimento Dahlander. Il secondo cavo (4 poli) alimenta l’avvolgimento a singola velocità.
Chieda un preventivoMORATTO SRL
Italia
Servoventilazione monofase Servoventilazione trifase Collegamento diretto in basetta Collegamento con seconda basetta La ventilazione servoassistita è ottenuta tramite un ventilatore supplementare montato posteriormente al motore elettrico, all’interno della calotta copriventola. Motori funzionanti sotto carico a basso numero di giri (6 – 8 poli); Motori alimentati tramite inverter a basse frequenze; Motori particolarmente sollecitati per i quali non è possibile determinare con certezza un ciclo termico; Il ventilatore supplementare è disponibile sia con motore monofase che trifase, alimentato direttamente dal motore (ad esempio per 68 poli) o tramite una morsettiera separata. Su richiesta, le dimensioni possono essere ridotte / modificate
Chieda un preventivoCrea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati