Italia
Fabbricante/ Produttore
L'azienda Maddalena si occupa della produzione di contatori d'acqua, strumenti di misura, dosatori manuali e automatici, misuratori di portata elettromagnetici a ultrasuoni e venturi metrici e misuratori di livello ad ultrasuoni. La capacità produttiva è di 2.500.000 pezzi/anno con 20 banchi prova certificati e un laboratorio conforme EN 17025. Inoltre, effettua il controllo e la regolazione di calorimetri. Il magazzino e il reparto spedizioni della Maddalena spa sono studiati per ottimizzare l'aspetto logistico e per rendere veloci e affidabili anche le nostre spedizioni. L'azienda Maddalena ha introdotto nella sua gamma di prodotti una nuova famiglia di contatori volumetrici MVM a pistone rotante certificati secondo la Direttiva MID 2004/22/CE e con prestazioni sorprendenti alle basse portate. I contatori sono predisposti per l'aggiunta di un emettitore impulso induttivo bidirezionale e di un modulo radio.
MADDALENA SPA
Italia
Unità elettronica di dosaggio a microprocessore (GAmmA 1DM) Due display per visualizzazione del volume predeterminato e transitato Pulsanti per startstop e reset Ingresso a impulsi Fissaggio a quadro Indicatore della portata e totalizzatore analogico o digitale Display LED a 4, 6, 8, 11 cifre Ingressi universali analogici o digitali Uscita analogica ritrasmessa Memoria dati non volatile Fissaggio a quadro
MADDALENA SPA
Italia
Da utilizzarsi in combinazione con un detector Disponibili in versione combinata (detector + converter) o separata Cassa flangiata Rivestimento standard in gomma NBR (gomma EPDM certificata per uso con acqua potabile) Display LCD retroilluminato Errore massimo ±0,4% Elettronica gestita da microprocessore
MADDALENA SPA
Italia
Misurazione in base al principio transit time Adatti all'uso con acqua potabile, irrigua o mediamente carica di parti in sospensione Errore massimo ±0,5% Elettronica gestita da microprocessore
MADDALENA SPA
Italia
Misuratore a ultrasuoni Sonda al quarzo Display LCD retroilluminato Sonda piezoresistiva di livello Sonda a immersione Adatta all’uso in pozzi Ampio campo di misura Sonda piezoresistiva di pressione Sonda per la misurazione della pressione relativa nelle condotte Membrana con celle in silicio Campo di misura da 0,1 bar a 600 bar
HALSTRUP-WALCHER GMBH
Germania
Lo strumento per il controllo di processo PUC 24 è particolarmente indicato per il controllo della pressione in camere bianche, laboratori, impianti farmaceutici e sale operatorie. Dispone di due ingressi elettrici per trasduttori di umidità, trasduttori di temperatura o trasduttori di pressione esterni. Oltre alla pressione differenziale rileva anche la sovrapressione positiva e negativa. Due contatti opzionali consentono di collegare dispositivi di allarme ottici o acustici in caso di superamento o non raggiungimento dei valori limite. Questi valori limite possono essere parametrizzati sia per il sensore interno di pressione differenziale, sia per i trasduttori di umidità, temperatura o pressione. Grazie al corpo in acciaio inox dalla superficie liscia e resistente ai solventi, il PUC 24 è adatto al montaggio nella parete di camere bianche. L’interfaccia PROFIBUS DP consente di integrare facilmente l’apparecchio nel sistema di automazione dell’edificio.
HALSTRUP-WALCHER GMBH
Germania
Il trasduttore di pressione differenziale P 34 è particolarmente indicato per il controllo della pressione in camere bianche, laboratori, impianti farmaceutici, sale operatorie e per applicazione speciali nel campo dell’ingegneria meccanica. L’apparecchio rileva, oltre alla pressione differenziale, anche la sovrapressione positiva o negativa nonché la velocità di flusso o la portata volumetrica. I campi di misura sono programmabili dal 10 al 100 %. Due contatti opzionali consentono di collegare dispositivi di allarme ottici o acustici in caso di superamento o non raggiungimento dei valori limite. Il trasduttore è facilmente configurabile con un software grazie ad un'interfaccia USB. Una costante di tempo selezionabile permette di adattare il trasduttore in maniera ottimale alle condizioni di pressione, garantendo così la stabilità del segnale di uscita. Il P34 può essere montato a canaline.
HALSTRUP-WALCHER GMBH
Germania
Grazie alle diverse classi di precisione, questi trasduttori di pressione differenziale sono indicati sia per applicazioni nel campo del riscaldamento, della climatizzazione e della ventilazione, sia per sofisticate applicazioni in laboratorio. Un display disponibile in opzione permette di visualizzare il valore misurato direttamente in loco, espresso in Pa, kPa o mmH2O. Una costante di tempo opzionale (fino a 5 s) consente di utilizzare il trasduttore anche in presenza di oscillazioni di pressione e genera un segnale di uscita attenuato. L’apparecchio può essere fornito in opzione con un certificato di calibrazione di fabbrica o con un certificato DAkkS.
HALSTRUP-WALCHER GMBH
Germania
Questo trasmettitore di pressione risulta particolarmente adatto a tutte le applicazioni di trattamento aria industriali, residenziali e HVAC in genere. I DIP switches consentono la massima flessibilità di utilizzo permettendone l’impiego con diversi tipi di segnale analogico e campi di misura. E’ possibile impostare il segnale di uscita anche come proporzionale alla radice quadrata della lettura e mostrare il corrispondente valore a display come % del valore massimo rilevabile. Per utenti esperti, oltre alle funzioni di azzeramento sono possibili delle correzioni di spam per la calibrazione fine del fondo scala tramite un campione di riferimento. Il display opzionale permette la lettura locale del valore misurato in Pa, kPa oppure in % del massimo rilevabile per le misure di portata e velocità aria. E’ disponibile anche una versione con tecnica di cablaggio a 2 fili. Possibilità di ordinare lo strumento completo di connettore M12 per la connessione elettrica.