Italia
Fornitore servizi
L'azienda RUSSO SANDRO, è una Fornitore servizi, creata nel 1975, che opera nel settore Pannelli in legno. E' presente anche nei settori Pannelli truciolari, e Pannelli listellari e compensati. Ha sede presso Selvazzano Dentro, Italia.
Altre aziende nello stesso settore:
COSTANTINI LEGNO - L.A. COST SRL
Italia
Produciamo pannelli in legno lamellare incollati a strati incrociati. Pannelli X-LAM Pannelli Crosslam
MALVIN SRL
Italia
Bio-adesivo e Bio-rasante premiscelato eco-compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 a norma EN 459-1, Certificato ICEA di conformità ai criteri ambientali minimi (CAM), ad elevata traspirabilità ad elevato e costante livello qualitativo, prodotto con impianto computerizzato, da applicare a mano, specifico per l’ancoraggio e la rasatura dei pannelli isolanti minerali, sughero, legno cemento, polistirolo, polistirene (anche goffrato), poliuretano. Non forma barriere al vapore e non contiene solventi. Riciclabile come inerte a fine vita. Specifico per il restauro storico conservativo, grazie all’origine naturale dei suoi componenti che rispettano la natura dei materiali originari delle strutture di interesse storico. Utilizzata come adesivo lega perfettamente su tutti i tipi di sottofondo interni ed esterni purché stabili; come rasante aderisce perfettamente su tutti i tipi di pannelli isolanti. Non fessura, non distacca è traspirante e resistente all’urto.
GIANPRIMO VAGHI & FIGLI S.R.L.
Italia
Collanti e rasanti per cappotto, a base di inerti selezionati e cemento portland o calce. Usati principalmente per incollare e rasare pannelli di EPS, XPS, Lana di roccia, Lana di Legno, e pannelli in lana minerale nei sistemi di isolamento “a cappotto”. Rasanti utilizzati inoltre per annegare reti di armatura e per rifinire superfici di calcestruzzo, vecchi e nuovi intonaci, pareti di ogni genere ed elementi prefabbricati. Disponibili in diverse granulometrie, nei colori bianco e grigio.
ALLFIX
Italia
Seghe a tazza bimetalliche corpo in acciaio al carbonio e dentatura stradata in acciaio HSS (Asi M2) temperata a 1200° C. Passo variabile della dentatura da 4 a 6 denti per pollice. Sono state progettate per realizzare fori perfettamente concentrici su acciaio dolce, acciaio inossidabile alluminio, lamiera, bronzo, legno, plastica, fibra di vetro e fibre sintetiche rigide in generale. Riescono a forare metalli in lastre, pannelli in legno o in plastica anche accoppiati tra di loro. Possono forare indifferentemente superfici piane o superfici curve. Ad ogni sega deve essere applicato il supporto ausiliario adeguato, contenente la specifica punta in acciaio HSS. Per evitare il surriscaldamento dell’utensile refrigerare durante la lavorazione con olio da taglio o aria a seconda del materiale da forare.