• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • metalli - recupero e riciclaggio

Risultati per

Metalli - recupero e riciclaggio

GermaniaBonn, Düsseldorf e Bacino del Reno e VestfaliaDistributore
  1. ELOREC GMBH

    Germania

    Rottami elettronici, metallici e vecchie batterie: Ritiriamo quello che non vi serve più. Dal vostro vecchio materiale otteniamo materiali secondari di valore per un'economia del riciclo ecocompatibile. La Elorec GmbH è un'azienda specializzata nello smaltimento con i propri impianti di trattamento iniziale in Germania.BuyRec - acquisto di schede e circuiti stampati. BuyRec è un servizio di Elorec GmbH. Il nostro nome indica acquisto (buying) e riciclaggio di rottami elettronici. Grazie alla selezione manuale e a un attento smontaggio ricaviamo dalle schede e circuiti stampati assemblati i materiali secondari ivi contenuti. Uno sforzo con cui si ottengono platino, palladio e altri metalli preziosi di valore per l'economia circolare e con cui si riduce il significativo sforzo energetico relativo all'estrazione di nuove materie prime. Nell'ambito del nostro servizio BuyRec acquistiamo i vostri circuiti stampati, processori e componenti assemblati usati in piccole e grandi quantità ai prezzi migliori.

  2. ELEKTRORUECKGABE

    Germania

    L'azienda ELEKTRORUECKGABE, è una Distributore, che opera nel settore Metalli - Recupero e riciclaggio. Ha sede presso Bochum, Germania.

  3. SCHROTT-PLATZ24.DE LKW VERWERTUNG

    Germania

    L'azienda SCHROTT-PLATZ24.DE LKW VERWERTUNG, è una Distributore, che opera nel settore Veicoli - Componenti e ricambi meccanici. E' presente anche nei settori Trasporti stradali, Ambiente - Servizi, Recupero e riciclaggio materiali vari, Metalli - Recupero e riciclaggio, Trasporti stradali, Ambiente - Servizi, Recupero e riciclaggio materiali vari, e Metalli - Recupero e riciclaggio. Ha sede presso Düsseldorf, Germania.

  4. KNEBEL TEXTILRECYCLING GMBH

    Germania

    Verified by europages badge

    Raccolta e vendita di tessuti e calzature usate prevalentemente da contenitori caritativi. Volume mensile ca. 350 tonnellate.Che si tratti di petrolio o energia, le nostre risorse si riducono costantemente. Per le fibre tessili occorrono entrambi. Mentre la carta vecchia viene raccolta ormai da decine di anni e riciclata, ciò non accade purtroppo per gli indumenti usati. Eppure per ogni capo di abbigliamento che finisce nel cassonetto dei rifiuti, si sprecano materie prime pregiate. La ditta Knebel Textil Recycling si è posta l'obiettivo di raccogliere tessuti usati, trattarli e reimmetterli nel circuito dei materiali riciclabili. A vantaggio dell'ambiente e delle generazioni future! Date uno sguardo ai nostri prodotti e servizi. Il team di Knebel Textilrecycling