• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • pulizia di impianti di produzione

Risultati per

Pulizia di impianti di produzione

GermaniaMonaco, Norimberga e Baviera
  1. IBG HYDROTECH GMBH

    Germania

    Siamo specializzati nello sviluppo, nella produzione e nella vendita di sistemi digitali di alta qualità internet-based per il ripristino e la pulizia senza scavo di tubi di reti di acqua potabile e fognature. Da singoli componenti del sistema a complesse estensioni per veicoli fino ai prodotti inliner certificati a livello mondiale per il risanamento delle tubazioni dell'acqua potabile, vi offriamo una gamma completa di prodotti. Ugelli di pulizia; Frese idrodinamiche, soluzioni speciali fino a 1.000 m, performance di pulizia, robotica - robot di lavoro per il risanamento di tubi senza scavo da DN 80 - 1.000. Rivestimento - Sistemi di polimerizzazione UV; Impianti generatori di vapore; Impianti di impregnazione; Sistemi di inversione, IBB16®, patch UV, cappello UV, materiali di consumo - resina e indurente, liner UV, liner in vetro. Siamo al tuo fianco anche con corsi di formazione, assistenza in cantiere e progetti speciali. Il nostro know-how e il nostro team di sviluppo interdisciplinare ci rendono il partner ideale nel settore del risanamento delle fognature senza scavi.

  2. HARTGE SCHALLREINIGUNG

    Germania

    Da oltre 16 anni, il nome Hartge è sinonimo di supporto competente per tutte le questioni di pulizia acustica (pulizia del suono), dall'analisi e consulenza precise all'implementazione professionale delle singole misure. Uniamo la precisione artigianale alla tecnologia più recente e soddisfiamo i più alti standard di qualità. Le onde sonore possono essere utilizzate per mettere in movimento le particelle o mantenerle in movimento, evitando così depositi di cenere e polvere. Contrariamente ad altri metodi, la pulizia del suono mantiene pulite le superfici. Poiché le onde sonore si propagano in una forma sferica, i riflessi possono anche essere utilizzati per raggiungere la parte posteriore di strutture complicate. I detergenti acustici vengono utilizzati nei seguenti settori: Centrali a biomassa e carbone, impianti di incenerimento rifiuti, industria della carta e del legno, industria chimica, produzione alimentare, ecc. Queste parti del sistema sono predestinate: Economizer, LuVo, Silos, imbuti, sistemi di filtraggio

  3. E.I.TEC. GMBH ENERGIE- UND UMWELTTECHNOLOGIE

    Germania

    Verified by europages badge

    L'azienda, fondata nel 1995 da Dipl.-Ing. Frank Grosch e Dipl.-Ing. Ralph Wolfrum, si è dedicata a progettazione, costruzione, montaggio chiavi in mano e messa in servizio di impianti per la depurazione dei fumi e il recupero di energia. Da allora gli impianti da noi ideati si sono affermati non soltanto nell'Europa occidentale e orientale, ma anche in Nord America, Asia e Australia. Per l'esecuzione tecnica abbiamo a disposizione ingegneri di processo, elettrotecnici e della dinamica dei fluidi, nonché chimici, fisici, progettisti, operatori e disegnatori tecnici, che vantano la competenza necessaria per il caso applicativo specifico. In linea con il nostro elevato livello qualitativo, i nostri impianti durante la produzione sono sottoposti a controlli e collaudi intermedi continui. Il risultato si concretizza nell'alto grado di disponibilità e sicurezza dei nostri impianti.

  4. IFA TECHNOLOGY GMBH

    Germania

    Verified by europages badge

    Sviluppo, produzione, distribuzione impianti di pesatura, miscelazione, dosaggio per resine impregnanti/epossidiche. IFA offre soluzioni complete per impianti di impregnazione e rivestimento, sistemi di depurazione delle acque industriali, vetrerie e industrie della lana minerale, materie plastiche tecniche e rinfuse e ancora impianti per colorifici ed edilizia. La perfezione del sistema di controllo del sistema e del collegamento dei dati completa il programma. Montaggio e commissioning da parte di tecnici specializzati IFA. IFA Technology offre una gestione buona e sicura per lo stoccaggio di liquidi, sostanze solide e rinfuse e ancora contenitori appositi quali ad es. scaffali, depositi di carburante o impianti silo personalizzati. A tal proposito, verifichiamo e controlliamo tra l'altro la compatibilità dei materiali, l'azione degli agenti atmosferici e la conformità alle normative.