• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • anice

Risultati per

Anice - Italia

Italia
  1. CAFFÈ CORTESE

    Italia

    È il 1956 e Carmine Cortese inizia la sua avventura dando il proprio nome al suo sogno: diffondere la cultura del caffè e dare vita ad alcune delle migliori miscele sul mercato. Nasce così Caffè Cortese, non solo un marchio, ma una nuova idea di intendere la bevanda più gustata al mondo. Attraverso la qualità del proprio prodotto il sig. Carmine, come solevano chiamarlo tutti, diventa un punto di riferimento nel settore tostato con le sue miscele in grani per i bar e il macinato da gustare a casa, accompagnando i suoi clienti alla scoperta di piccole esperienze sensoriali. In una tazzina di Caffè Cortese diventa possibile cogliere tutti gli aromi, apprezzare la perfetta tostatura e gustarne le diverse intensità di sapore. Il tutto nel rispetto della tradizione dell’espresso napoletano e della cultura dei differenti stili di degustazione: un caffè apprezzato ovunque, cremoso e aromatico, preparato e gustato rigorosamente al momento.

  2. DISTRIBUTORI SPEZIE

    Italia

    L'ingrosso spezie di Gazzaneo Anna è presente nel settore delle spezie e degli aromi praticamente da sempre, un aiuto eccezionale nelle cucine. Le spezie sono sostanze ricavate da alcune varietà di piante aromatiche, provenienti dai paesi più disparati, delle quali se ne estrae una parte: la corteccia per la cannella, i bottoni floreali per i chiodi di garofano, gli stimmi per lo zafferano e i semi per il pepe.Gli aromi, o erbe aromatiche, vengono generalmente coltivati o presenti anche allo stato selvatico: basilico, cerfoglio, coriandolo, dragoncello, rosmarino, salvia, timo, ecc. I profumi e i sapori di queste essenze trasformano i piatti più semplici in gustosissime pietanze. L'azienda propone, in comodi contenitori, tutti i tipi di spezie ed aromi singolarmente. Ma l'azienda non si limita questo, riesce a creare, infatti, un mix per ogni ricetta e prodotti pronti all'uso, dosandone i sapori nel modo corretto per la perfetta riuscita dei vostri condimenti.

  3. ANICE S.R.L.

    Italia

  4. TORINO DISTILLATI S.P.A.

    Italia

    Verified by europages badge

    Torino Distillati di Moncalieri (TO) è un'azienda a carattere familiare specializzata nella produzione ed imbottigliamento di bevande alcoliche, principalmente liquori e distillati. L'accurato controllo della qualità e le sofisticate apparecchiature consentono all'azienda di produrre per conto terzi e per importanti aziende conosciute a livello mondiale. Nello stesso tempo, Torino Distillati produce e commercializza, con il proprio marchio, grappa, amaretto, vodka aromatizzata e bitter. La società si propone alle aziende che devono risolvere problemi produttivi, mettendo a disposizione la propria esperienza anche per lo studio di nuove formule.

  5. SICILIANA BEVANDE GASSATE DI A. BONA

    Italia

    La prima Gassosa Bona nasce agli inizi degli anni '40 per opera di Vincenzo Bona, un uomo dinamico intraprendente e sempre pronto a scommettere su nuove attività imprenditoriali.In un momento dove la ripresa economica e la voglia di ricostruire cresceva in maniera esponenziale, l'attività di produzione della Gassosa venne estesa anche ad altri prodotti strettamente legati al territorio come l'Aranciata, il Passito Soda e la Limonata, distribuite dapprima in ambito locale e provinciale, e subito dopo nel resto delle province siciliane. Consolidato il mercato anno dopo anno, intorno al '47, nasce la SBEG Bona - Siciliana Bevande Gassate - società che in brevissimo tempo si afferma, come azienda leader sul mercato siciliano isole comprese, nella produzione di Soft Drink. La sua professionalità garantita da una produzione altamente tecnologica ha permesso alla stessa di offrire nel tempo, oltre ad una vasta gamma di bevande, anche un servizio di imbottigliamento conto terzi.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. ARTE BIANCA DOC

    Italia

    Arte Bianca Doc. è un antico forno Dauno, dove sforniamo ogni giorno prodotti tipici locali del territorio. Il nostro cavallo di battaglia sono le sfogliatine e taralli, e nello specifico il tarallo bollito. Il bollito è' il prodotto di punta di Arte Bianca doc. La sua particolare genuinità è data dal mix tra bollitura e cottura da forno che, assieme, conferiscono una dolce croccantezza all'esterno e una gustosa friabilità all'interno di esso. Prodotto con olio extravergine di oliva e Made In Italy in tutta la sua essenza, il Tarallo Bollito esprime al meglio la bontà della gastronomia italiana. Tuttavia il nostro know how, ci permette di personalizzare il prodotto in questione in base alle richieste del cliente e produrre con la stessa genuinità Taralli con cipolla e Uvetta, al Semi di Finocchio e Anice e tanto altro. Export info@artebiancadoc.it

  2. TUTONE FRATELLI ANICE UNICO S.P.A.

    Italia

    L'azienda TUTONE FRATELLI ANICE UNICO S.P.A., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Alcolici. E' presente anche nei settori Sidro e poiré, Acquaviti, Sidro e poiré, e Acquaviti. Ha sede presso Palermo, Italia.

  3. ANICE REVOLUTION S.A.S.

    Italia

  4. MARCO BELLATI

    Italia

    Anice Anice Stellato Arancio amaro Arancio dolce Arancio Fiori Basilico Cade Cannella Cipresso Cisto Cumino Eucaliptus Finocchio amaro Finocchio dolce Origano olio di Pino Pompelmo Rosmarino Ruta Sabina Salvia Salvia Spagna Spigo Timo Bianco Timo Rosso, Trementina Verbena Verbena Spagna Ylang-YlangEtil Propionato, Eucaliptolo, Eugenolo, Fencholo, Fenchone Dextro, Fenchone Laevo, Fencile Acetato, Geraniolo, Geranil Acetato, Geranil butirrato, Geranil Formiato, Geranil Nitrile, Geranil Propionato, Ionone Alpha, Ionone Beta, Isobornil Formiato, Isobornil Propionato, L-Limonene, L-Felandrene, Linalolo, Linalyl Acetato, Methyl Jonone, Myrcene, , Octil Acetato, Paracymene, Pinene Alpha 99%Dextro, Pinene Alpha 99%Laevo, Pinene Beta 98%, Terpina Idrata, Terpinen-4-ol, Terpineolo, Terpinene Gamma, Terpinene Alpha, Terpinolene, Tetraidrogeraniolo, Timolo Terpeni Anice, Terpeni Citronella, Terpeni Eucaliptus, Terpeni Finocchio, Terpeni Lavanda, Terpeni Lemongrass, Terpeni Litsea cubeba, Terpeni Limone, Terpeni Menta, Terpeni Origano, Terpeni Rosmarino, Terpeni Spigo, Terpeni Timo, Antiossidante Naturale, Acido carnosico, Carnisolo, Nero di Seppia, Pistacchio Oleoresina di Paprica, Paprica, Zafferano, Spezie, Budello naturale, Nero di seppia, Salsa al nero, Salsa verde, Salsa Paella, Salsa crostacei, Salsa alle Alghe. filzetta, baggetta, Frutta secca, vegetali disidratati, conserve alimentari

  5. LE CARRUBE TERRANOVA

    Italia

    Da oltre 125 anni i meastri caramellai di Terranova trasformano lo sciroppo di carruba in un concentrato di sapori ed emozioni che ricordano un tempo in cui la caramella era un oggetto del desiderio raro e prezioso. Antonio Terranova, capostipite della famiglia, ha iniziato l’attività nel 1890 per le strade di Ballarò, nel cuore di Palermo, con antichi strumenti artigianali. Per generazioni, la famiglia Terranova ha con passione, dedicato i suoi sforzi per la produzione di caramelle di carruba, frutto di una pianta i cui esempi più antichi si trovano in Sicilia.Controllate una per una, le caramelle subiscono un complesso processo produttivo: a temperatura molto elevata la pasta si spalma con grandi spatole in acciaio su un marmo su cui poi si raffredda e cristallizza. Gli strumenti creati appositamente creano migliaia di tessere da smussare. Negli ultimi anni, la produzione della famiglia Terranova ha dato luogo a vari gusti di caramelle con le stesse caratteristiche naturali del gusto classico.Attualmente quelle destinate al circuito farmaceutico sono quattro: Carruba, Carruba e propoli, miele e erbe alpine, Caffè Miele. Altri tipi destinati al commercio non farmaceutico sono: carruba, menta, liquirizia, mirtillo, anice, cannella, liquirizia e cannella, liquirizia e ciliegia, liquirizia e zenzero, liquirizia e anice, liquirizia e eucalipto, sesamo e miele, Acerola e eucalipto, camomilla e limone, miele e altri frutti ..Produzione anche per PRIVATE LABEL

  1. AZIENDA AGRICOLA CAMPOBASSO MARCO

    Italia

    L'azienda si occupa prevalentemente della coltivazione di due varietà di arance, la Valencia e la Navelina, e di Clementine. La Tenuta di Lago d'Anice si estende su 25 ettari di terreno fertile, ricco di acque sorgive e favorito da condizioni climatiche ideali. Dal 2005, tutta la produzione è passata all'agricoltura biologica. L'Azienda provvede ormai da molti anni alla fertilizzazione naturale del suo suolo agricolo attraverso tecniche di compostaggio utilizzando scarti legnosi derivanti dalla potatura degli alberi e una parte più umida quale i frutti che non hanno le caratteristiche giuste per essere commerciabili. L'azienda dispone di un magazzino di lavorazione e di incassettamento degli agrumi, alimentato da un impianto fotovoltaico che lo rende autonomo sul piano del fabbisogno energetico. Il prodotto viene lavorato mediante attenta selezione, lavaggio, calibratura e confezionamento. Il magazzino è dotato, inoltre, di una cella frigorifera per il raffreddamento e la conservazione del frutto, laddove necessario, in modo da garantire e mantenere inalterate le sue qualità organolettiche.

  2. SOCIETA' AGRICOLA SUSAFA SRL

    Italia

    In questo luogo dominato dalla tranquillità e dalla purezza dei suoi spazi ancora intatti, non sarà difficile dedicarvi a voi stessi o ritrovare le origini della cultura locale, in uno scorcio di storia che racconta di cose e di persone che non sono poi così distanti da noi. Giunti a Susafa è davvero possibile immergersi in una dimensione ancora autentica, dove essere ospitati significa riprendersi il proprio tempo, godere il lento ritmo della campagna e il suo andamento rilassato, significa sentirsi coccolati dal silenzio, ritrovando serenità e pace. Vi sembrerà di entrare in una realtà lontana, quasi estranea, verso la quale sentirete irresistibile la necessità di adattarvi non appena la sfiorerete. Nelle calde giornate estive, il pergolato offrirà un fresco e gradevole riparo dalla calura mentre sorseggerete un ghiacciato bicchiere d’acqua e "zammu" (estratto di anice) . La piscina vi offrirà sollievo e ristoro.

  1. CAFFÈ POLI SRL

    Italia

    L’azienda ha deciso di privilegiare la qualità del prodotto cercando di posizionarsi in un target alto puntando sempre su qualità, competenza e serietà che da sempre la contraddistingue. L’inconfondibilità dell’aroma di questo caffè è dettata dalle sue principali caratteristiche: cremosità, corposità e gusto unico. La nostra peculiarità è la selezione di caffè aromatizzati. Questi prodotti sono stati brevettati da Caffè Poli: sono differenti da qualsiasi altro prodotto simile che si possa trovare sul mercato. Possiamo offrire un prodotto esclusivo, che viene sempre più apprezzato in tutto il mondo. Dalla produzione di caffè al gusto di cioccolato, oggigiorno questa si è estesa ad altri tipi: al gusto di anice, nocciola, ginseng, cannella e menta e cioccolato. Questi prodotti sono disponibili in cialda , in grani ed in barattolo (macinato per moka o espresso): un formato per ogni esigenza e per soddisfare le richieste di tutti i clienti!

  2. PASTICCERIA COSTENARO SAS

    Italia

    I Costenaro vengono dalla Valtellina e da generazioni fanno i pasticceri. Il primo a giungere in Toscana fu Geraldo all’inizio degli anni sessanta, dopo poco lo raggiunse tutta la famiglia. Insieme al fratello creò una prima pasticceria, dove iniziò a lavorare anche il cognato Bruno. Il piccolo Riccardo, figlio di Albano, ha cominciato subito ad amare questo mondo di zucchero e farina e così ha deciso di seguire le orme del padre e degli zii. Oggi, con l’aiuto della moglie Simona, Riccardo Costenaro porta avanti orgogliosamente il bar pasticceria, dove ha sperimentato con successo ricette che uniscono la tradizione dolciaria toscana a quella valtellinese: famoso è il suo “Buccellato” dolce tipico con uva, nocciole, anice, mandorle e noci, una ricetta esclusiva di cui è, a ragione, molto geloso. Per il futuro i Costenaro sognano di potersi allargare ancora e già il più grande dei loro figli Nicholas ha deciso di studiare all’Istituto Alberghiero per poter un giorno seguire le orme

  3. INCAP

    Italia

    Produzione di caramelle in busta o in scatola, sciolte o incartate. Servizio di personalizzazione per caramelle promozionali, turistiche o per farmacie. Caramelle ripiene alla frutta, mou, liquerizia, menta, anice, selz, panna, miele, lecca-lecca, chupas, cioccolatini, ecc. Caramelle per ricorrenze: matrimoni, San Valentino, nascite, battesimi, Epifania e Halloween Richiesta preventivo direttamente on-line.

  4. FALLANI CARAMELLE DAL 1926 S.R.L.

    Italia

    Fallani produce caramelle artigianali dal 1926. L'azienda si è evoluta dalla bottega artigianale all'impresa strutturata, e oggi distribuisce i propri prodotti in Italia e all'estero. Le caramelle più conosciute di Fallani sono quelle della Linea Classica, ai gusti classici: orzo, rabarbaro, menta e anice. Fallani produce anche altre linee: Linea Giovane, Linea Erboristica, Linea Senza Zuccheri Aggiunti e Linea Biologica. Vengono realizzate anche caramelle personalizzate.

  5. ANI.CEM

    Italia

    Cemento Stampato é ideale sia per grandi (pavimentazione giardino) che piccole superfici come (pavimenti per giardini), sia per strutture pubbliche che private: (pavimenti esterni) viali, marciapiedi, piazzali, rampe, passi carrabili, centri commerciali. Il pavimento in cemento stampato é un investimento che dura nel tempo. La nostra ditta lavora nel settore di Pavimenti Stampati di, Pavimenti Industriali , Muri Stampate . CEMENTO STAMPATO un prodotto che ha stravolto il mercato delle pavimentazioni esterne, per velocità di applicazione, bellezza, resistenza ed anche per essere un prodotto relativamente economico. Realizzato con calcestruzzo gettato in opera con rete elettrosaldata, colorato e stampato a fresco. Il pavimento stampato è una superficie in calcestruzzo monolitico personalizzabile con effetti decorativi di grande pregio. Il muro stampato è una innovativa soluzione che permette di realizzare scenografici rivestimenti decorativi per pareti in grado di ricreare incantevoli effetti finta pietra, finto mattone, finta roccia , finto legno e altri Il pavimento industriale è una soluzione tecnologica che unisce la bellezza della pavimentazione in cemento con eccezionali prestazioni di resistenza e una grande facilità di manutenzione e pulizia. prezzi : Cemento Stampato 30 € mq Muro Stampato 50 € mq Pavimento industriale 20 € mq per maggiori informazioni contattaci 3888283046​