• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • fascine

Risultati per

Fascine

ItaliaBari e PugliaFabbricante/produttore
  1. CONFEZIONE LADY DI SGARRA ANTONIETTA

    Italia

    Verified by europages badge

    Era il febbraio 1982 quando Antonietta Sgarra, giovane donna determinata ma allo stesso tempo grande sognatrice, decise di dare vita all’azienda che, dopo anni, avrebbe consegnato nelle mani dei suoi figli. Il suo grande desiderio era vestire di sogni le donne, piccole e grandi, e accarezzare i loro intimi desideri con capi di lingerie leggeri, sofisticati e confortevoli… E soprattutto “italiani”. Slip, canotte, reggiseni non sono soltanto semplici indumenti da nascondere sotto l’abbigliamento, ma capi d’abbigliamento che valorizzano la femminilità, in qualunque modo essa venga considerata. Per questo Antonietta e i suoi figli hanno deciso di creare un nuovo brand che abbracci tutte le sfumature “dell’essere e del sentirsi donna”. Nel 2020 nasce, così, Koctò, che nell’armonia dei suoni racchiude l’eleganza e la raffinatezza della lingerie francese, la grande qualità del made in Italy e la funzionalità dell’intimo di ogni tempo.

  2. RETROSTAMPA TIPOGRAFIA SRL

    Italia

    Retrostampa: il fascino del retrobottega, la qualità dell’innovazione. Retrostampa installa la sua prima macchina offset nel gennaio 2011. Incoraggiata dal mercato che risponde subito positivamente alla nuova presenza, l’azienda inizia una crescita esponenziale, aggiungendo di mese in mese nuovi macchinari e andando ad inglobare anche settori paralleli all’offset: stampa digitale, serigrafia, incisoria, etc. L’indiscussa professionalità e la passione per tutto ciò che gravita attorno al fascinoso mondo tipografico sono i due motori propulsori di Retrostampa, un’azienda fresca e dinamica, innovativa ma al contempo legata alla vecchia maniera del laboratorio artigianale, dove vigono innanzitutto la manualità e il rapporto personale con i clienti. La politica di prezzo, portata avanti di pari passo alla ricerca dell’ottimizzazione della stampa, garantisce un risultato di alta qualità a fronte di costi decisamente competitivi.

  3. ARTE SACRA IN CARTAPESTA RISO

    Italia

    "Oggi, come in passato, la statua prende le mosse da un manichino appositamente creato attorno a un'esile "anima" di filo di ferro e quindi foderato con paglia ricciolina, tenuta stretta da giri di spago.." Su di esso vengono montati testa, mani e piedi, modellati in terracotta. Succede così che lo statuario, oltre a saper modellare la carta secondo gli stilemi tradizionali, debba anche essere un abile scultore e sapersi preparare i "calchi", che costituiscono l'impronta del suo percorso storico-artistico e finanche l'eredità da lasciare ai suoi migliori allievi. Ancor oggi è possibile vivere a Lecce questa magica atmosfera nel laboratorio del maestro Claudio Riso, dove si è alle prese con i materiali di sempre: i ferri, la colla, i manichini impagliati, la carta bigia ricavata da stracci. Una tradizione che vuole restare fedele all'esperienza dei grandi maestri, immutabile nel tempo, indifferente ad ogni sollecitazione che non sia la riproposta del bello e del fascino antico.