• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • cuscinetti speciali

Risultati per

Cuscinetti speciali

ItaliaBologna e Emilia-Romagna
  1. TECHNO TOTAL SOLUTIONS S.R.L.

    Italia

    Techno Total Solutions srl è in grado di offrire una consulenza tecnica e commerciale completa in tutti i settori in cui vi sia impiego di cuscinetti. Realizziamo un’ampia gamma di cuscinetti di alta precisione e di soluzioni sicure, affidabili e di lunga durata. TTS grazie all’esperienza e alla conoscenza del settore siderurgico, è in grado di progettare cuscinetti di lunga durata, resistenti e affidabili, migliorando le prestazioni e abbattendone i costi. TTS si pone l’obiettivo con i suoi prodotti di raggiungere il massimo della resistenza alle diverse forme di sollecitazione e di resistere ai diversi cicli di lavorazione dinamici dell’industria metallurgica e delle apparecchiature utilizzate. TTS migliora le prestazioni di macchine utensili e mandrini. Precisione ed elevata rigidità sono le caratteristiche principali dei cuscinetti per macchine utensili. TTS grazie alla sua esperienza del settore sollevamento e movimentazione garantisce affidabilità, precisione e solidità.

  2. INTECOM S.R.L.

    Italia

  3. DISTITEC SRL

    Italia

    Distitec S.r.l. è una società che da anni è focalizzata sullo sviluppo di progetti, sulla fabbricazione e sulla vendita di cuscinetti volventi speciali. Basa il proprio lavoro sia sulla produzione interna che su quella in outsourcing, affidandosi ad artigiani qualificati e certificati; proprio per questo, oltre la propria officina, può usufruire di macchine utensili con un range dimensionale molto ampio e capace di soddisfare molteplici esigenze e richieste riguardo dimensioni, carichi ed ingombri. Fornire soluzioni competitive personalizzate, beneficiando di un’elevata flessibilità produttiva, organizzativa e logistica è la caratteristica peculiare di Distitec. Il suo reparto tecnico è altamente qualificato per fornire il miglior supporto, progettazione e conduzione di studi utili per trovare la soluzione più adatta all’applicazione specifica richiesta. La certificazione ISO 9001-2008 ottenuta nel 2013 per la gestione della qualità, verrà ora rinnovata nell’ultima versione ISO 9001-2015. Nell’anno 2014 Distitec presenta un modello di utilità, brevettandone l’idea in Camera di Commercio di Udine – BREVETTO N. WO 2015/055837 A1 Nel 2017 viene ottenuta la registrazione del marchio DISTITEC, ponendo così un accento sulla qualità del nostro brand. La registrazione porta a valorizzare i propri prodotti/servizi, distinguendoli da quelli dei concorrenti e difendendoli dai contraffatti.

  4. BIGPHARMA SRL

    Italia

    Big Pharma è un’azienda di Piacenza specializzata nella produzione e commercializzazione di plantari su misura. Tutta l’attività è rivolta alla cura del piede. L’attività nasce da un gruppo di persone che dal 2014 ha deciso di investire tutte le energie e le risorse economiche in una nuova esperienza nata dalle capacità personali acquisite in un progetto precedente. I prodotti proposti spaziano dai plantari semilavorati alle materie prime per la creazione di plantari stessi, agli accessori ortopedici. Ne sono esempi le solette, i rivestimenti per plantari, le resine in materiali speciali, le pedane, i cuscinetti, le creme, i tubi elastici. Tutti i lavori sono effettuati in forma personalizzata e prestando grande dedizione e cura dei particolari. E’ importante sottolineare che il target di clienti di Big Pharma non è l’utilizzatore finale, bensì il professionista che lavora nel settore del piede (come ad esempio tecnici ortopedici e podologi).Gli obiettivi primari dell’azienda sono la personalizzazione dei prodotti, le lavorazioni su commessa (just in time) e la velocità di consegna a fronte di un ordine. La soddisfazione del cliente è infatti il principale motore e stimolo. L’idea aziendale è quella di costruire un rapporto umano, prima che lavorativo, con il cliente, fondato sul dialogo con il tecnico ortopedico. Grazie al continuo confronto infatti, è possibile creare prodotti nuovi e plasmati sulle esigenze pratiche dell’utilizzatore finale.