• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • utensili per lavorazioni meccaniche

Risultati per

Utensili per lavorazioni meccaniche

ItaliaBologna e Emilia-RomagnaFabbricante/produttore
  1. MAS SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    Dal 1977, la MAS S.R.L. si è imposta come azienda di riferimento nella progettazione e realizzazione di macchine utensili e lavorazioni meccaniche conto terzi. Il consistente parco macchine offre la possibilità di effettuare lavorazioni su differenti tipologie di particolari meccanici. Il parco macchine è composto da alesatrici CNC, fresalesatrici CNC, tracciatrici, centri di lavoro verticali CNC, rettifiche bancali, rettifiche tangenziali CNC, rettifiche da esterni e interni CNC, torni CNC che consentono lavorazioni di grandi dimensioni. Il grande know-how e la forte determinazione nel proiettarsi verso traguardi sempre nuovi le hanno permesso di eccellere particolarmente nella produzione di componenti per macchine utensili e nella progettazione e costruzione di sistemi di rodatura. Siamo presenti sul mercato da oltre 15 anni con il migliore sistema di rodatura progressiva esistente, l'unico a garantire produzioni in una sola classe di 1 micron. Progettiamo e costruiamo geniali soluzioni coperte da brevetto. MAS S.R.L. è un riferimento autorevole nel settore delle macchine Rodatrici progressive, combinate e ad espansione, con esportazione in oltre 40 paesi nel mondo. A completamento delle macchine di finiture meccaniche di precisione, abbiamo introdotto la produzione delle nuove Macchine di Rettifica Verticale VGM, con un innovativo metodo di lavorazione brevettato che permette una riduzione dei piazzamenti e dei tempi di produzione.

  2. TECHTOOLS SRL

    Italia

    Techtools, nata nel 2006, è specializzata nello sviluppo della tecnologia e del marketing di utensili per le lavorazioni meccaniche tipo fresatura CNC, maschiatura e foratura. I nostri utensili vengono controllati uno per uno, per efficenza dei materiali, di lavorazione e misura, e su ogni confezione viene apposta un'etichetta di controllo che ne attesta le caratteristiche tecniche e visive del prodotto.

  3. X-PRO SRL

    Italia

    X-PRO, nata nel 2000, elabora e realizza, in collaborazione con le maggiori case costruttrici mondiali, sistemi di bloccaggio e utensili speciali per centri di lavoro. Questo studio integrato è il vero valore aggiunto del progetto: l'identificazione del ciclo di fabbricazione ottimale è il risultato del giusto equilibrio tra scelta degli utensili e definizione delle modalità di serraggio al fine di creare maggiore performance. I prodotti si caratterizzano per: reperibilità di posizionamento, strategici punti di presa, alta customizzabilità. X-PRO offre progettazione e realizzazione di attrezzatura di bloccaggio, utensili speciali, asservimento e i servizi abbinati di sviluppo Part Program e campionatura. Vantaggi competitivi: ottimizzazione del tempo ciclo, maggior durata degli utensil, miglior qualità delle lavorazioni, capability Cpk 1, 33 e riduzione dei costi.

  4. MECCANICA ARNES

    Italia

    Verified by europages badge

    Meccanica Arnes nasce nei primi anni 70 e serve il mercato dedicato alla maschiatura e alle aziende manifatturiere. Siamo specializzati nelle lavorazioni di filettatura, nella lavorazione del metallo e nella produzione di attrezzature per macchine utensili. Ai nostri prodotti, interamente progettati e realizzati in Italia, dedichiamo particolare cura e attenzione e, grazie alla flessibilità dei nostri processi di produzione, siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate secondo le esigenze del cliente. Il nostro lavoro ha un obbiettivo preciso: offrire la soluzione adatta alle esigenze di tutti i nostri clienti. Questo scopo viene perseguito attraverso un’ottima collaborazione con il cliente, un prodotto di alta qualità a prezzi competitivi e consegne rapide e puntuali

  5. GE TOOLING S.R.L.

    Italia

    Ge Tooling, nata nel 1989, ha inizialmente operato come azienda commerciale nel settore dell’utensileria meccanica per asportazione truciolo. In seguito si è specializzata nella produzione di utensileria a fissaggio meccanico. La gamma di prodotti comprende un vasto assortimento di utensili a fissaggio meccanico e di frese per asportazione truciolo per ogni tipo di lavorazione e macchina utensile. Inoltre proponiamo tutti gli inserti in metallo duro che i nostri articoli necessitano, costruiti da case leader nella sinterizzazione, perciò in grado di soddisfare ogni necessità di lavorazione e ogni standard di qualità. La società ha ottenuto la certificazione ISO nel 1999.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. TECNOLOGIE FRB S.R.L.

    Italia

    Tecnologie FRB progetta, costruisce e commercializza contropunte e trascinatori per tornitura, dentatura e rettifica. La società propone diverse linee di prodotti brevettati, innovativi e di concezione tecnologica avanzata nel settore delle lavorazioni meccaniche e delle attrezzature per macchine utensili, come i trascinatori a 4 artigli completamente indipendenti o le contropunte rotanti a carico assiale differenziato. Costantemente impegnata nella ricerca tecnologica e nel miglioramento delle prestazioni dei propri prodotti, Tecnologie FRB ha riscosso la fiducia di numerose ditte di primaria importanza nazionale e internazionale, che utilizzano abitualmente i suoi prodotti. Inoltre collabora attivamente con gli uffici tecnici dei più importanti costruttori di macchine utensili italiani ed esteri. La società è certficata ISO 9001: 2008.

  2. FA.MAR. SNC

    Italia

    Fa.Mar. Snc nasce nel 1998 nella provincia piacentina e subito con determinazione, serietà e professionalità si affaccia nel settore delle costruzioni meccaniche di carpenteria, stringendo molte collaborazioni con aziende specializzate nella realizzazione di macchine utensili per la lavorazione del ferro del legno e non solo. La ditta è in grado di seguire il prodotto nella fase di progettazione, studio, rilevamento dimensioni, sviluppo, taglio al plasma ad alta definizione, piega, assiemaggio, verniciatura e montaggio finale. In continua e progressiva espansione, dal 2004 la sede è ubicata nel Comune di Vigolzone su di un’area di 2500 mq dei quali 1600 mq dedicati alla produzione. All’interno della struttura troviamo gli uffici, commerciale e tecnico che utilizzano i più moderni e aggiornati sistemi informatici per la progettazione 2D-3D e per il calcolo strutturale, oltre a un'area dedicata alle riunioni e alla ricezione dei clienti e dei fornitori.