• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • agroalimentare import export

Risultati per

Agroalimentare import export

ItaliaCagliari e Sardegna
  1. EUROTRADING S.R.L.

    Italia

    Ricambi auto

  2. ITAME CONSULT DI RAFFAELE TETTI E C

    Italia

    L'azienda ITAME CONSULT DI RAFFAELE TETTI E C, è una Fornitore servizi, che opera nel settore Import/Export - Agroalimentari. E' presente anche nei settori Import/Export - Acciai e metalli, Import/Export - Veicoli e attrezzature per il trasporto, Import/Export - Acciai e metalli, e Import/Export - Veicoli e attrezzature per il trasporto. Ha sede presso Sassari, Italia.

  3. LUXURY TRADING DI BONADDIO RAFFAELE

    Italia

  4. EXPORT CONCEPT S.R.L.

    Italia

  5. ITALIAN SHOPPING NETWORK S.R.L.

    Italia

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. ANKLA S.R.L.

    Italia

  2. SILFO

    Italia

    lavorazione import/export prodotti agroalimentari

  3. HUBSIDIANA DI LUCA CASU

    Italia

    Grossista e importatori di articoli di vario genere principalmente abbigliamento firmato e non, articoli per tabacchini, Illuminazione e lampadari. Contattaci e chiedi un preventivo per qualsiasi tipo di merce o materiale, la nostra mission è affermarci nel mercato dell'import & export come fornitori e broker commerciali di vari articoli. Abbiamo anche un e-commerce di nostra proprietà rivolto al pubblico privato dove vendiamo abbigliamento delle migliori marche a prezzi vantaggiosissimi. Valutiamo anche opportunità di collaborazione per vendere i vostri articoli sui nostri canali commerciali online e offline sul territorio nazionale e internazionale.

  4. ATHA RUJA PODERI

    Italia

    Cantina viticola specializzata nella produzione di vini rossi di qualità certificati D.O.C. Cannonau di Sardegna. L' azienda vinifica le uve coltivate nel vigneto di proprietà a Dorgali, seguendo il modello di una viticoltura sostenibile, fondata sull' equilibrio dell' ecosistema vigneto e il rispetto di pratiche colturali di alta qualità, tese a limitare la produzione ed esaltare le caratteristiche varietali delle uve Cannonau, Carignano e Bovale Sardo. Tecniche agronomiche tutte manuali fino alla vendemmia, operata su piccole casse di 15kg nelle ore più fresche del tardo settembre. Produzione : 25000 Bottiglie / anno Densità di impianto : 6000 ceppi / ettaro Rese medie : 40 Qli / ettaro Modello di viticoltura : Convenzionale in conversione al biologico Raccolta : manuale __________ Certificazioni di qualità, Certificazioni EXPORT, Turismo del vino