• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • generatori d' aria calda a gas

Risultati per

Generatori d' aria calda a gas - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. GENERAL VAPEUR S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge

    Il gruppo Menikini raggruppa aziende attive da oltre trent’anni nella produzione e commercializzazione di macchine per la sanificazione a vapore per la pulizia professionale e industriale. Tutti prodotti sono realizzati interamente negli stabilimenti italiani dell'azienda, così da garantire il rispetto dei più elevati standard di qualità e certificazione. La Menikini è l’esempio vincente del più autentico “family business” italiano. I suoi prodotti sono efficaci al 99, 9% contro virus e batteri tramite l’azione del vapore secco combinato con il perossido di idrogeno e nitrato d’argento.

  2. WASSER S.R.L.

    Italia

  3. GREENFIELD S.R.L.

    Italia

  4. TECNOWELL S.R.L.

    Italia

  5. OFFICINE NATALI S.R.L.

    Italia

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. C.M.T. S.R.L.

    Italia

    L'azienda C.M.T. S.R.L., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Generatori d'aria calda. E' presente anche nei settori aerotermi a gas per uso industriale, e generatori d' aria calda a gasolio per uso industriale. Ha sede presso Parabiago, Italia.

  2. KAPA ENGINEERING

    Italia

    Since 1998 KAPA ENGINEERING respecting the environment, study and manufactures machinery for any kind of waste, treatment. Prototyping and innovative using the most advanced modern technology, providing our customers with reliable equipment. Headquartered in Italy provides the European and International market the most innovative global environmental systems. Innovative: PHYSIS dryers use low temperatures for the drying process while at the same time providing large quantities of dry air which is the vehicle for removing moisture in the system. The air enters the modules directly and along the entire route and is sucked in at the end of each treatment line. Thus, with minimal consumption, as little heat is required, excellent drying is achieved without browning of the material, which retains its natural odor without releasing bad smells.