• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • giunti di accoppiamento

Risultati per

Giunti di accoppiamento - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. BERTOCCO AIR TRUCK TECHNOLOGY S.R.L.

    Italia

    Bertocco Air Truck Technology progetta costruisce e vende in tutto il mondo componenti pneumatici per rimorchi industriali ed agricoli rinomati per la loro qualità: attuatori pneumatici per la frenatura, giunti di accoppiamento e tubazioni, componenti per la distribuzione dell'aria, regolatori di pressione distributori, comandi alza e abbassa degli assali, comandi per ribaltabili, valvole di regolazione, valvole livellatrici delle sospensioni, cilindri bloccaggio assali sterzanti, cilindri operatori, deviatori, elettrovalvole, convertitori pneumoidraulici, sistemi elettronici antiribaltamento, sistemi di taratura e collaudo, raccorderia pneumatica e accessori vari. Forniamo componenti a costruttori dei rimorchi per il primo equipaggiamento e ricambi tramite distributori regionali in molti paesi del mondo. I nostri componenti sono facilmente intercambiabili con gli originali. Disponiamo della certificazione ISO 9001 ed altre certificazioni internazionali.

  2. FLUIDEA S.R.L.

    Italia

    Fluidea progetta, produce e commercializza componenti oleodinamici, elettrici ed elettronici. La gamma dei prodotti comprende pompe e motori ad ingranaggi, trasmissioni idrostatiche, motori idraulici, valvole di controllo direzionale, elettrovalvole proporzionali, joystick proporzionali idraulici, elettrici e pneumatici, joystick elettrici “on-off”, impugnature ergonomiche multifunzione, impugnature palmari, impugnature cilindriche, radiocomandi, pulsantiere e plance di comando personalizzate, schede elettroniche, strumenti per il monitoraggio dei fluidi, valvole ausiliarie, deviatori, filtri per oleoidraulica, filtri duplex, filtri “by-pass”, carrelli di flussaggio, valvole a sfera, accumulatori idropneumatici, lanterne di accoppiamento e giunti elastici.

  3. S.A.F.F.A. SRL

    Italia

    S.A.F.F.A. S.r.l. specializzata da molti anni nella realizzazione di parti per FRENI e di dischi FRIZIONI per : • Applicazioni AGRICOLE (trattori e motocoltivatori) • AUTOTRAZIONE (autovetture, veicoli commerciali, veicoli industriali) • RACING (vetture competizione) • applicazioni MARINE e speciali • GIUNTI PARASTRAPPI da montare nell’accoppiamento di motori con riduttori/invertitori Il nostro marchio nasce nel 1972 ed operando nel settore dei freni e frizioni da oltre 30 anni è ovvio che ben difficilmente riuscirete a cogliere impreparati magazzino e personale di S.A.F.F.A. SRL sui suddetti prodotti. Inoltre uno stock di magazzino che copre le esigenze più varie sia in termini di applicazioni sia di disponibilità del prodotto, rende possibile il soddisfacimento delle richieste dei clienti in tempi contenuti e spesso anche nei casi “disperati”.

  4. MARIO FERRI

    Italia

    Da oltre cinquant'anni la MARIO FERRI s.r.l. produce esclusivamente giunti cardanici.Grazie a questa specializzazione, i giunti FERRI sono sempre stati al massimo grado di precisione ed affidabilità.L'incessante aggiornamento tecnologico dei mezzi di produzione e la continua attenzione nei confronti delle sempre più sofisticate esigenze di un mercato in continua evoluzione, hanno portato la gamma dei giunti FERRI ad un livello di completezza tale da soddisfare ogni esigenza degli utilizzatori. Per qualsiasi particolare necessità di trasmissione cardanica, FERRI è a Vostra disposizione per la ricerca delle soluzioni più valide, nel rispetto delle Vostre esigenze tecniche e commerciali.Criteri di sceltaL'applicazione del giunto a snodo singolo a due alberi formanti un angolo (di cui quello movente ruoti a velocità costante) dà luogo ad una variazione periodica dell'albero comandato e precisamente a quattro fluttuazioni per giro. Lo scarto, ossia la differenza di velocità massima e minima dell'albero condotto, è in funzione dell'angolo formato da due alberi. La difformità cresce con l'aumentare dell'angolo α°.Per rendere la trasmissione omocinetica si impiegano due giunti a snodo singolo contrapposti (tenendo presente che le due forcelle centrali devono risultare complanari e gli angoli dei due giunti uguali), oppure un giunto a snodo doppio.L'irregolarità prodotta dalla prima articolazione viene annullata dalla seconda. La lunghezza di ingombro dovuta all'accoppiamento di due

  5. NORTHON TRASMISSIONI S.R.L.

    Italia

    L'azienda NORTHON TRASMISSIONI S.R.L., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Accoppiamenti meccanici. E' presente anche nei settori giunti per trasmissioni. Ha sede presso Villa Carcina, Italia.