• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • leganti

Risultati per

Leganti - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. MALVIN SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    La MALVIN è oggi una delle più importanti realtà nel settore dei materiali e tecnologie per l'edilizia, vantando ormai un'esperienza di oltre 40 anni. Negli anni, ha saputo adeguarsi ad un mercato in continua evoluzione e punta al raggiungimento dei più elevati standard qualitativi creando prodotti di qualità con prestazioni garantite. La MALVIN oggi è al fianco dei progettisti, rivenditori ed applicatori con una gamma di prodotti che va dalle malte per muratura agli intonaci premiscelati, dai massetti ai collanti per pavimenti e rivestimenti. L'assistenza è coordinata da uno staff tecnico altamente qualificato che orienta il cliente verso i giusti sistemi integrati da impiegare per il raggiungimento dei valori indicati dalle normative in materia termica, acustica ed antincendio, producendo i relativi certificati.

  2. SIMAFLEX S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge

    La Simaflex è un’azienda specializzata nella produzione propria di mole abrasive a legante resinoide per la lavorazione delle pietre naturali e artificiali. Propone un ampio catalogo prodotti: mole per marmo, granito e pietre, mole a tazza conica, mole semirigide, mole semirigide per marmi, mole a profilo standard, mole cilindriche e mole cilindriche a profilo sagomato; inoltre dischi abrasivi, mole per la rettifica delle mole diamantate e degli utensili diamantati per il marmo, anellini a levigacoste per macchine automatiche e tradizionali, leganti magnesite, sintetici, resinoidi e metallici. L’azienda è in grado di fabbricare altri tipi di mole a richiesta e su disegno, e di soddisfare così qualsiasi esigenza del cliente. Simaflex vanta una lunga esperienza nel settore ed è un punto di riferimento importante grazie all'esperienza acquisita e alla grande professionalità. La sede è a Ortonovo in v. Morucciola 36.

  3. LA BANCA DELLA CALCE

    Italia

    Questa storia è scritta con la calce sulle pagine del tempo.È la storia del costruire: comincia millenni fa, arriva fino a oggi e guarda al futuro. La Banca della Calce offre materiali e servizi ai professionisti del restauro architettonico e dell'edilizia sostenibile: grassello di calce invecchiato certificato, calce idraulica naturale, prodotti innovativi a base di calce. E soprattutto offre tutte le conoscenze per utilizzarli al meglio, dalle formulazioni alla consulenza in cantiere. La storia della calce continua.Scriviamola insieme.

  4. CHIMICA POMPONESCO SPA

    Italia

    L'azienda CHIMICA POMPONESCO SPA, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Leganti chimici. E' presente anche nei settori FORMALDEIDE, e UREICHE. Ha sede presso Pomponesco, Italia.

  5. BORLANDELLI E VOLPI

    Italia

    Verified by europages badge

    Costituita nel 1962, la Borlandelli & Volpi produce, da più di quarant'anni, rivestimenti murali studiati per durare nel tempo e rallentare i processi di invecchiamento della costruzione. Continuamente alla ricerca di soluzioni ottimali, la Borlandelli & Volpi presenta ad imprese e privati una vasta gamma di rivestimenti, plastici murali, idropitture, rivestimenti ai silicati, rivestimenti cementizi pietrificanti per uso interno ed esterno, collanti e rasanti a base di leganti pregiati, marmi naturali, quarzi altamente selezionati e coloranti con pigmenti inalterabili. Questi materiali sono particolarmente adatti per essere applicati su pareti sia di nuova che di vecchia costruzione. I suoi tecnici e le sue maestranze specializzate sono a disposizione per consigli pratici.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. FONDERIA DELLA CROCETTA

    Italia

    Verified by europages badge

    Produzione di getti in ghisa di media e piccola serie con peso da un minimo di 0, 5 kg ad un massimo di 80 kg, realizzati in ghisa a grafite lamellare secondo la norma UNI EN 1561, in ghisa a grafite sferoidale secondo la norma UNI EN 1563 o in ghisa austemperata secondo la norma UNI EN 1564. I materiali base sono integrati, secondo le esigenze del particolare, con aggiunte di NI-CR-CU-MO quali leganti particolari. Principali settori serviti: trattoristica, macchine movimento terra, pompe e compressori, automobilistico, macchine utensili, tessile, oleodinamica e meccanica varia. Impianto fusorio: un forno rotativo ad ossicombustione da t 8 e da un forno elettrico a canale da t 15.

  2. VALVOSACCO SPA

    Italia

    Verified by europages badge

    Valvosacco produce sacchi in carta, carta accoppiata con politene, monostrato e multistrato, stampati, con valvola o bocca aperta, ecologiche e biodegradabili. Si serve di carta KRAFT bianca e avana, standard clupac, semiclupac e duplex ad alta e bassa porosità, proveniente in prevalenza dai primari produttori scandinavi. Il sacco carta è un prodotto naturale che rispetta gli equilibri ecologici e ambientali, proposti e perseguiti dai produttori di materia prima. Valvosacco, infatti, utilizza soltanto carta di prima qualità originaria delle foreste a deforestazione pianificata e controllata e vanta contatti in tutta Italia e in gran parte dell'Europa, nei settori dei cementi, leganti idraulici, degli amidi, dei carbonati e nel settore molitorio, mangimistico e chimico.

  3. BOVONE DIAMOND TOOLS S.R.L.

    Italia

    Azienda consociata della Elettromeccanica Bovone, leader da oltre sessant’anni nella costruzione di bisellatrici e rettilinee a filo piatto per il vetro piano, la Bovone Diamond Tools produce mole diamantate a legante metallico e resinoide per tutte le macchine bisellatrici, rettilinee, bilaterali, centri di lavoro, mole originali per le macchine Bovone, mole speciali a disegno, mole lucidanti, oltre a commercializzare feltri, ossido di cerio, olio refrigerante, pani pomice e carborundum. Attiva anche nel settore stone per la lavorazione di tutti i materiali lapidei sia naturali che artificiali produce qualsiasi tipo di profilo per macchine CNC, oltre a mole da scasso, punte da scrittura, foretti e frese, tra cui la fresa GOLDNET, che ha ottenuto apposita certificazione. Novità 2015 sono le due linee di mole per il DEKTON.

  4. CIELLE DI GRAZIA CAVALLI

    Italia

    La CIELLE di Grazia Cavalli è la prima produttrice di salva abiti assorbenti ascellari monouso in Italia. CIELLE è stata fondata come azienda di famiglia più di 40 anni fa. Con il proprio marchio Dry Day, l'asso nella manica, ora fornisce direttamente catene di negozi di distribuzione italiani. I salva abiti assorbenti ascellari sono utili per sentirsi a proprio agio in ogni situazione. CIELLE garantisce salva abiti assorbenti ascellari di qualità, prodotti interamente in Italia. Cielle utilizza solo materiali della migliore qualità, per proteggere i tessuti e assorbire il sudore. I salva abiti assorbenti ascellari sono anche la migliore soluzione per proteggere gli abiti dagli aloni di sudore. Sono anallergici, e senza leganti chimici. I salva abiti come un tessuto assorbono il sudore ed evitano irritazioni della pelle mantenendola asciutta. Con la barriera impermeabile proteggono i capi nella zona delle ascelle che si può macchiare e logorare con il sudore. Evitano lavaggi frequenti e costosi degli indumenti. Sono adatti anche a tessuti delicati come lana, seta, cachemire. Hanno due bande adesive maxi che assicurano il miglio fissaggio al tessuto. Sono assorbenti ascellari monouso ma di lunga durata. Sono utili sempre, ma anche sugli indumenti professionali, per gli abiti eleganti, abiti da sposa e cerimonia per eventi importanti.

  5. PERMAC RESINE S.R.L.

    Italia

    Permac Resine è un’azienda nata nel 1979 in Germania per specializzarsi nella produzione di formulati epossidici e poliuretanici con applicazioni nel campo dell’edilizia strutturale, delle pavimentazioni dei rivestimenti anticorrosivi e decorativi. Sotto questa spinta nel 1982 nasce SYNTOCRET® MS/C, il primo pavimento al Mondo con legante epossidico e quarzo ceramizzato. Da quella volta il sistema Permac ha continuato a studiare e sperimentare soluzioni estremamente innovative per la riqualificazione, anche senza demolizione, di pavimenti e rivestimenti usurati nel tempo. Oggi Permac Resine è il punto di riferimento dei migliori studi di ingegneria ed architettura, grazie alla sua grande esperienza in campo civile, commerciale ed industriale. Un lungo percorso di formazione che oggi è in grado di offrire soluzioni tecnologicamente avanzate e diversificate per ogni settore. Nel nuovo stabilimento di Conegliano, Permac Resine realizza test, e prove di applicazione oltre che produzione, stoccaggio e show-room. Permac Resine è infine un’azienda organizzata in grado di intervenire in Italia e in Europa, che fornisce i suoi prodotti anche alle aziende operanti sul suo stesso settore.

  1. MARTIN ABRASIVI S.R.L.

    Italia

    Martin Abrasivi opera nel settore degli abrasivi flessibili e delle mole abrasive. Gli abrasivi flessibili sono prodotti in una grande varietà di tipi, forme e dimensioni, tali da permettere l’esecuzione di operazioni eterogenee fra loro, come la levigatura, la sbavatura, la pulitura e la finitura di superfici e costituiscono uno strumento indispensabile a tutte le aziende di produzione e manutenzione. Gli abrasivi flessibili sono costituiti da 3 elementi base: supporto flessibile o semirigido sul quale sono posti dei grani abrasivi tenuti ancorati da un legante. Gli abrasivi usati per la fabbricazione delle mole di tipo tradizionale sono tutti artificiali, cioè fabbricati dall’uomo. Quelli normalmente impiegati sono: ossidi di alluminio (corindoni artificiali) e carburi di silicio.

  2. DIATEC UTENSILI SRL

    Italia

    DIATEC utensili s.r.l. opera nel mercato dei prodotti diamantati ed utilizza i più innovativi prodotti superabrasivi quali i diamanti sintetici, monocristallini, policristallini ed il nitruro cubico di boro. Oltre che nel settore della meccanica di precisione, DIATEC utensili s.r.l. interviene su tutte problematiche di rimozione di materiali particolari, sia per abrasione che per asportazione, dove sono richiesti processi di lavorazione altamente tecnici e sofisticati. Per grandi linee tra le varie tipologie di utensili proposti, abbiamo: polveri di diamante sintetico, dischi, mole, molette e lime in diamante e CBN elettrodeposto, mole sinterizzate a legante resinoide, metallico e vetrificato in diamante e CBN, utensili in diamante naturale, sagomatori, penetratori e tastatori, ravvivamole singoli, multipli ed impregnati in diamante naturale e sintetico.

  1. BETON ASFALTI SRL

    Italia

    BETON ASFALTI si presenta dunque come un'azienda specializzata nell'esecuzione di opere stradali e nella produzione e vendita di conglomerati bituminosi, inerti. KaltAsphalt Plus, attualmente è l’unico conglomerato a freddo che utilizza solo legante modificato con SBS, che è un elastopolimero che garantisce alta lavorabilità e resistenza alle basse temperature, Migliore resistenza alle sollecitazioni meccaniche e un comportamento Elastico che permette al Kaltasphalt Plus di adattarsi ai movimenti del sottofondo senza Spezzarsi ne fessurarsi, rendendolo ideale anche su rampe e strade soggette a traffico intenso.Kaltasphalt Plus si attiva immediatamente, grazie alla compattazione data traffico stradale o da mezzo meccanica quale piastra vibrante o rullo. Kaltasphalt Plus conserva le sue caratteristiche per oltre 12 mesi, è insensibile alle basse temperatura sino a - 30 °C e resiste alle alte temperature fino + 60 °C.; si può posare anche sotto la pioggia o la neve, non teme gelo e sale.

  2. N.C.T. NEW CHEMICAL TECHNOLOGY S.R.L.

    Italia

    N.C.T. (New Chemical Technology) ricerca, sperimenta e produce prodotti ionizzanti, nuovi leganti minerali non cementizi e coudiuvanti intelligentemente formulati e predosati, applicabili ai settori: Colorifici - Trattamento Acque - Detergenza - Edilizia - Antinquinamento e bonifica - Antifuoco - con l'obiettivo di preservare l'ambiente in modo eco-sostenibile.La velocità di risposta ai problemi e la capacità di coinvolgimento della clientela nei progetti, consente a N.C.T. di rimanere in posizioni di avanguardia qualitativa e di mercato.

  3. SMALTOCHIMICA S.P.A.

    Italia

    Additivi per ceramica, fissatori e leganti per smalti, CMC

  4. LEGATRICE

    Italia

    Siamo produttori di strumenti per legatura in agricoltura come all'elenco: legatrice, legacci, legaccio, legatura, legatrici, legatrice, legare viti, vigne, legare vigna, facebook, legare vigne, filo per legare, tubetto agricolo, corde per legare, corde, tubetto per legare, pinza per legare, rocche per legare, gomitoli per legare, bobine per legare, fili per legatrici, filo per legatrice, filo per legare, fili per legare, mazzetti per legare, rocche per legatrici, legare in agricoltura, tubetto agricolo p.v.c.per maggiori informazioni la preghiamo di visitare il nostro sito dove potra visualizzare tutti gli articoli per legatura www.grupponanni.com un cordiale saluto dalla ditta NANNI s.a.s.