• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • pompa ad ingranaggi

Risultati per

Pompa ad ingranaggi - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. PIUSI S.P.A.

    Italia

    L'azienda PIUSI S.P.A., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Pompe. E' presente anche nei settori Pompe di raffreddamento e lubrificazione, Pompe a ingranaggi, Pompe di raffreddamento e lubrificazione, Pompe a ingranaggi, Pomper per carburanti, e contalitri. Ha sede presso Suzzara, Italia.

    Tutti i prodotti "pompa ad ingranaggi"
  2. OLEODINAMICA LA PEGNA S.R.L.S.

    Italia

    Commercio ingrosso e dettaglio di articoli oleodinamici: Pompa ingranaggi, Distributore, Valvola di regolazione di controllo pressione e portata, Tubo raccordato per alta pressione, Raccordi e adattatori per impianti oleodinamici, Guarnizione di tenuta, kit ricambio per cilindro e componenti oleodinamici, Costruzione centralina oleoidraulica, Progettazione e calcoli impianti oleodinamici, Costruzione cilindri oleodinamici doppio effetto semplice effetto multisfilo.

  3. BARATTIERI SINTERIZZATI SRL

    Italia

    La Barattieri Sinterizzati si propone come Partner alle aziende che vogliono utilizzare la tecnologia della Metallurgia delle Polveri. Opera seguendo rigidi standard qualitativi sia per la produzione di semplici boccole autolubrificanti in bronzo sinterizzato, che per i più complessi componenti in acciaio sinterizzato, dei quali può seguire tutto lo sviluppo, dalla progettazione alla realizzazione e alle eventuali fasi di lavorazioni successive. Lo spirito intraprendente della Dirigenza ha fin dal principio posto le basi per la crescita che ad oggi vede il raddoppio del personale, la triplicazione del fatturato con una media del 30% annuo, più di 400 stampi all’attivo e una proiezione di un ulteriore 40% di aumento annuo per i prossimi 5 anni. La Barattieri Sinterizzati è certificata ISO 9001: 2015 e utilizza la Normativa DIN 30910-4 (per i componenti strutturali a base ferro) e la DIN 30910-3 (per le boccole autolubrificanti) per la definizione degli standard tecnici - chimici delle polveri utilizzate e quindi dei componenti prodotti.