• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • ceramica tecnica

Risultati per

Ceramica tecnica

ItaliaFirenze e Toscana
  1. DANIELE CERÙ

    Italia

    Daniele Cerù nasce a Camaiore in provinci di Lucca (Italia) nel 1970. La sua carriera artistica inizia negli anni Novanta, con una setie di opere che raccontano paesaggi fantastici, e sinuose immagini femminil. Nei suoi dipinti Cerù include elementi che ricordano paesaggi toscani e oggetti ed eventi della sua infanzia appaiono in tutte le sue opere. Il protagonista ricorrente è "la fanciulla", testimone silenzioso che lo accompagna in tutto il suo percorso artistico.La produzione dio olio su tela, mantenendo la spontaneità e l'immaginazione diventa gradualmente più elaborata anche come espressione di gioia di vivere, è affiancata da nuovi oggetti e personaggi che fanno parte di un panorama più ampio. Questi includono panorami ed elementi architettonici o culturali provenienti anche da regioni esterne alla toscana, nei quali forme e colori diventano più vivaci e forti.La sua continua ricerca di tecniche originali lo spinge fino alla creazione di tecniche miste su afresco, In queste opere, linee curve e simboli, già facile da indovinare nelle sue opere a olio, sono ancora più pronunciate, crescento in primo piano come se emergessero dalla vernice sottostante. Partendo da queste opere, Cerù crea i primi bassirilievi che si trasformano in sculture vere e prorio. La ceramica Raku, tecnica Giapponese realizza diverse opere, e con la ceramica realizza una collezione di piatti decorati. Le tante esposizioni fatte in Mostre prestigiose all'estero e in Italia. www.danieleceru.it

  2. CO.ME.S. SRL

    Italia

    CO.ME.S offre un'ampia gamma di teste lucidatrice e calibratici e mandrini per la lavorazione di graniti, ceramiche ed agglomerati, nonché rinvii angolari e variatori di velocità per macchine da taglio e segagione del marmo e del granito ma anche per diverse applicazioni in altri settori. CO.ME.S. rinnova e perfeziona continuamente il suo parco macchine e le sue tecniche produttive per sviluppare sempre alla perfezione i suoi numerosi brevetti e dar vita a prodotti di alta qualità. I prodotti della CO.ME.S. trovano applicazione su qualsiasi tipo di macchina utensile e sono particolarmente utilizzati negli impianti per la lavorazione di marmo e granito

  3. FRANCESCONI CERAMICHE DI MASSIMO GENTILI

    Italia

    Il laboratorio e le attività svolta da “Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili" sono diventate punto di riferimento per la lavorazione della ceramica, della terracotta, della porcellana a Pietrasanta (LU). la tecnica raku e la sperimentazione innovativa della cottura di smalti, lustri, etc., si realizzano opere davvero originali. Costantemente frequentato da numerosi artisti contemporanei italiani e stranieri, “Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili”, organizza periodicamente corsi sulle tecniche di lavorazione della ceramica, della terracotta e del terzo fuoco. Collocato nella nuova zona artigianale di Pietrasanta (LU), gode di numerosi spazi laboratoriali, di forni per la cottura per il secondo e il terzo fuoco e per la cottura raku. “Francesconi Ceramiche di Massimo Gentili” inoltre è in grado di fornire, anche al dettaglio, attrezzature per la lavorazione della ceramica, forni, terre, gessi, smalti e materiali per la formatura.