• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • ingegneria meccanica e impiantistica

Risultati per

Ingegneria meccanica e impiantistica - Italia

Italia
  1. NAVALE SUD INGEGNERIA

    Italia

    Assistenza alla compravendita imbarcazioni da diporto - Calcoli di idrostatica, idrodinamica, previsioni di potenza e velocità - Perizie di parte a fini legali - Ingegneria di base e di dettaglio - Progettazione navale, meccanica, strutturale, impiantistica - Progettazione di riparazioni conseguenti ad avarie (meccanica, strutturale, impiantistica) - Programmazione, progettazione e supervisione di trasformazioni navali-Rilievi e prove in mare - Studio recupero relitti - Studi di fattibilità tecnica e commerciale - Supervisione in fase di collaudo.

  2. STUDIO ASSOCIATO IMST PROGETTI

    Italia

    L'idea su cui si fonda è l'integrazione fra l'aspetto IMpiantistico e quello STrutturale, spesso considerati indipendenti nella pratica della progettazione edilizia; IMST attraverso la collaborazione costante fra ingegneri strutturali, meccanici ed elettrici si propone invece di fornire una progettazione integrata, funzionale e di qualità elevata. Organizzazione, serietà ed efficienza sono i punti di forza dello studio, coadiuvati dalla massima attenzione all'evoluzione della normativa tecnica e delle tecnologie applicate alla progettazione.

  3. TECHSMA

    Italia

    Servizi di engineering per l'industria. Polo logistico, di rappresentanza e supporto. Sviluppo tecnico e produttivo. La formazione ingegneristica, e l'esperienza internazionale nel settore impiantistico contraddistingue la nostra società e la rende flessibile, affidabile e multi settoriale. Possiamo fornire supporto tecnico, supporto logistico per aziende estere che lavorano in italia e supporto commerciale soprattutto nel settore alluminio. Nata come uno studio di ingegneria, può sviluppare progetti fino a differenti livelli. Fornire oltre all'engineering anche un supporto concreto e materiale, pezzi finiti e macchine, grazie all'ampia rete di competenze, meccaniche, elettriche, idro/pneumatiche e software. siamo in grado cioè di completare lo sviluppo di un singolo progetto fino alla fornitura chiavi in mano. La struttura flessibile permette anche il supporto tecnico e di supporto per fornitori esteri.

  4. SITES SRL

    Italia

    SITES SRL è una società integrata nelle attività di ingegneria, costruzioni e montaggi di impianti e servizi industriali. Opera nel campo impiantistico per i seguenti settori: - Petrolchimico; - Chimico; - Materie Plastiche — Compounds e - Energetico. Nell’ambito della fornitura chiavi in mano degli impianti, Sites progetta e realizza “SKID” ad alto contenuto tecnologico, compresa l’ingegnerizzazione meccanica, strutturale ed impiantistica.

  5. AIM SERVICE ITALIA SRL

    Italia

    AIM Service Italia nasce dall’idea di un Gruppo di professionisti operanti all’interno del segmento “Service” di manutenzione specialistica di tutti gli impianti industriali, in quelli chimici, petrolchimici, di raffinazione, di produzione di energia elettrica, solo per citare alcuni esempi. Le molteplici esperienze e conoscenze maturate all’interno dei siti produttivi, unite al profondo cambiamento del mercato, ci hanno spinto a sviluppare un progetto Multiservizio di alta specializzazione. L’obiettivo è quello di unire professionalità importanti in materie trasversali, coniugando metodologie di lavoro, competenze tecniche e flessibilità operativa. L’utilizzo di attrezzature portatili dedicate di ultima generazione, una programmazione attenta delle attività e un’ampia sinergia con un network di fornitori di primo piano, permettono alla Nostra struttura di operare in ogni contesto lavorativo nel pieno rispetto delle più stringenti normative in materia di sicurezza e affidabilità. Crediamo fermamente nell’importanza dell’uomo e della sua centralità nelle scelte decisionali. Siamo alla costante ricerca di persone che condividano le stesse idee ed abbiano una visione del futuro dell’Azienda che rispecchi a pieno le motivazioni che ci hanno portato a credere in questa idea