• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • erpici

Risultati per

Erpici

ItaliaMilano e Lombardia
  1. ERCOLI BONOMO DEI F.LLI ERCOLI SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    L'azienda Ercoli Bonomo dei F.lli Ercoli Srl di Bienno (BS), fondata nel 1919, iniziò la sua attività con un maglio ad acqua, seguendo le antiche tradizioni di lavorazione del ferro. Le generazioni successive tramandano l'arte di padre in figlio e ognuna contribuisce allo sviluppo e al potenziamento della forgiatura e dello stampaggio, ampliando la gamma degli articoli prodotti come picconi, mazze, mazzette, leve, cunei, pali vigna, piegaferri, badili, vanghe, zappe, denti per erpici, tazze e schiumarole da fonderia, tenaglie e altro. Negli ultimi periodi si producono particolari forgiati a mano libera e sagomati a disegno in acciaio da costruzione, legati, superleghe e titanio, come barrame: tondi, quadri, piatti, flange, dischi, tiranti e alberi forgiati.

  2. FP DI BRIGNOLI SRL

    Italia

    L'azienda è specializzata nello stampaggio a caldo dell'acciaio da bonifica e da cementazione. Gli stampi sono costruiti con elettroerosioni, centro di lavoro e torni cnc. Il riscaldo dei pezzi con forni ad induzione e successivamente stampati con presse a vite. Gli stampati sono prodotti con acciai certificati ISO 9002 a cui viene effettuato un controllo dimensionale e magnetoscopico per garantirne l'integrità totale. La Fucinatura Pontogliese produce componenti meccanici stampati a caldo, realizzati partendo dal disegno del cliente, destinati principalmente ai settori dei veicoli industriali, macchine agricole e macchine movimento terra. Tra i componenti di normale produzione ci sono alberi eccentrici, pignoni, leve, forcelle, fondelli, ingranaggi, denti erpice, zappette, vomeri; che variano da un peso di 100 grammi ad un peso di 10 Kg.

  3. GRAMEGNA S.R.L.

    Italia

    La Gramegna, fondata nel 1960, ha cominciato la propria attività con l'ideazione di un congegno meccanico per vangare la terra che venne in seguito chiamato “vangatrice“. Negli anni, oltre ad un costante lavoro di perfezionamento e miglioramento della vangatrice. La produzione si è arricchita di altre macchine dedicate alla lavorazioni interceppo in vigneti e frutteti come le trinciasarmenti, i dischi falcianti, le spollonatrici, erpici rotanti. L’organizzazione di vendita è attualmente presente, oltre che in Italia, in diversi stati del mondo dove può contare su rapporti commerciali ormai consolidati grazie ai quali la Gramegna esporta oltre il 60% della propria produzione. L'azienda è certificata ISO 9001 2008.