• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • ghisa sferoidale

Risultati per

Ghisa sferoidale

ItaliaMilano e Lombardia
  1. FONDERIA DELLA CROCETTA

    Italia

    Verified by europages badge

    Produzione di getti in ghisa di media e piccola serie con peso da un minimo di 0, 5 kg ad un massimo di 80 kg, realizzati in ghisa a grafite lamellare secondo la norma UNI EN 1561, in ghisa a grafite sferoidale secondo la norma UNI EN 1563 o in ghisa austemperata secondo la norma UNI EN 1564. I materiali base sono integrati, secondo le esigenze del particolare, con aggiunte di NI-CR-CU-MO quali leganti particolari. Principali settori serviti: trattoristica, macchine movimento terra, pompe e compressori, automobilistico, macchine utensili, tessile, oleodinamica e meccanica varia. Impianto fusorio: un forno rotativo ad ossicombustione da t 8 e da un forno elettrico a canale da t 15.

  2. FONDERIE GUIDO GLISENTI S.P.A.

    Italia

  3. FONDERIE MORA GAVARDO SPA

    Italia

    Fonderie Mora Gavardo è specializzata nella realizzazione di getti in ghisa sferoidale, lamellare e speciale, che nei suoi impianti possono prendere forma in qualsiasi peso e dimensione, oltre che essere lavorati su disegno. L’azienda, unica in Italia e tra le pochissime in Europa per capacità produttiva e concezione impiantistica, garantisce in maniera costante e certificata sull’intera gamma di produzione, dal piccolo getto in ghisa di 10 kg al getto unico di 120 t. Grazie all’esperienza maturata ed alla continua ricerca di soluzioni per settori industriali esigenti come quello energetico e quello navale, Fonderie Mora Gavardo è in grado di offrire un servizio che non si limita alla fusione ma che comprende fasi complementari della filiera di fornitura. L'aziende è certificata ISO 9001: 2008 ed ha anche numerose certificazioni di prodotto: RINA, LLOYD'S REGISTER, TÜV, D.B., D.N.V. (DET NÖRSCKE VERITAS).

  4. COLOMBO DI COLOMBO G. & C. ( S.N.C. )

    Italia

    Chiusini e griglie in ghisa sferoidale Ghisa grigia, acciaio fuso A norme UNI EN 124 Arredo urbano Accessori in ghisa per acquedotti e fognature

  5. SARONPLAST S.R.L.

    Italia

    Tubi e raccordi in PVC per edilizia e fognature, tubi passacavi e drenaggio Chiusini e caditoie in ghisa sferoidale

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. FONDERIA QUAGLIA & COLOMBO SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    Il lavoro in fonderia è oggigiorno un lavoro pesante, ma anche un lavoro che si sceglie, perché sotto sotto c'è il fascino della sfida tra le tue capacità e la forza di elementi come il fuoco e i metalli. Di certo la fonderia oggi non è come quella di una volta. E qui alla Fonderia Quaglia & Colombo lo sappiamo bene, infatti, alla nostra esperienza ed alla nostra professionalità siamo soliti affiancare tutte le più importanti innovazioni impiantistiche e di processo, mettendo in condizione i nostri reparti di migliorare il proprio operato, ottimizzando la qualità dei nostri getti. Abbiamo implementato sistemi e tecnologie per migliorare la sicurezza sul lavoro e per migliorare sempre più l’ambente di lavoro, abbiamo introdotto un sistema per la gestione della qualità, siamo passati da una produzione completamente manuale ad una altamente automatizzata ma la fonderia, anche moderna, resta un lavoro “vero”, dove serve tanta passione e nella nostra azienda questa passione è presente tutti i giorni. "AIUTI DI STATO" Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE: 05090580969 https: //www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

  2. FONDERIE GHIRINGHELLI SRL

    Italia

    Fonderie Ghiringhelli realizza fusioni in ghisa grigia di alta qualità per conto terzi ed è in grado di produrre, su impianti automatici, getti da 1 kg a 100 kg di peso unitario. I dipendenti sono 20 e l’unità produttiva, in continua evoluzione, occupa una superficie di circa 15000 metri quadrati, 4.000 dei quali coperti da capannoni industriali. Questi sono i numeri che raccontano solo in parte l’azienda. A essi bisogna aggiungere mezzo secolo di storia e un capitale umano tramandato in più di 40 anni .La Fonderia è CERTIFICATA Iso9001: 2008 ed è in fase di certificazione ambientale e di Sicurezza secondo la norma OHSAS 18001, alla quale l’azienda ha aderito per indicare la sua volontà di rendere lo stabilimento un luogo di lavoro il più possibile sicuro in modo da prevenire e, per quanto tecnicamente ed umanamente possibile, eliminare gli infortuni. I dati, relativi agli infortuni e ai risultati raggiunti in termini