• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • scarti di produzione

Risultati per

Scarti di produzione

ItaliaMilano e Lombardia
  1. MULTIMETAL S.R.L.

    Italia

    Personale con esperienza pluriennale nei settori dei metalli ferrosi e non. Siamo diretti mandatari con alcuni tra i maggiori gruppi di trading e collegati con le fonderie di maggior rilievo del paese. Grazie alle conoscenze del materiale nei termini di tipologia di lega, consideriamo il rottame ferroso e non ferroso, un'enorme risorsa etica, ambientale e commerciale. Yes.....We recycle ! ! ! Alluminio, ottone, rame, ferro ed acciaio sono le leghe su cui ci concentriamo e ad oggi stiamo crescendo affacciandoci sull'industria primaria con i semilavorati. I nostri clienti provengono dal mondo della refrigerazione commerciale, automotive, industria meccanica e metallurgica.

    Tutti i prodotti "scarti di produzione"
  2. BROOKING COMPANY PALLETS

    Italia

    Ritiriamo da industrie e centri commerciali, artigiani e piccole e medie imprese ogni scarto di lavorazione, dai bancali usati anche rotti al legname, metalli e non metalli quale rame alluminio ottone e altri, plastiche e involucri, estensibile carta e cartone. Programmiamo e calendarizziamo la raccolta e il ritiro valutando al massimo il vostro scarto con pagamenti immediati in contanti.

  3. SIMAP S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge

    La Simap, è un'azienda operativa ad Albino (BG) dal 2003 specializzata nella produzione e lavorazione delle materie plastiche. Inizia la sua attività a livello nazionale ed internazionale, come intermediario commeriale e nel recupero del PET. Spinta dal forte desiderio di ampliamento e dalla richiesta di flessibilità del mercato globale, la Simap si è poi aperta al commercio ed al recupero di altre tipologie di materie plastiche. Ad oggi, la Simap è leader sul mercato globale nel settore del commercio di materie plastiche e del recupero di scarti di produzione (trader of plastics material and production waste) e garantisce ai suoi clienti e fornitori affidabilità e sicurezza. La Simap è specializzata nel commercio delle materie prime e secondarie plastiche. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito: www.simapsrl.com.

  4. NUOVA RECUPERPLAST SNC

    Italia

    Verified by europages badge

    Nuova Recuperplast di Castel Goffredo in provincia di Mantova si occupa di recupero e macinazione scarti in materiale plastico e di commercio di macinati e granulo. Tra i materiali che trattiamo vi sono: PS, PP, ABS, HDPE, PA, PC, POM. Dal recupero e dalla macinatura di di tali materiali otteniamo un prodotto finale di buona (mps) di buona qualità, destinato alla trafilatura o allo stampaggio.Siamo quindi interessati all'acquisto di scarti aziendali e di produzione.

  5. MED SRL

    Italia

    MED S.r.l. nasce dall’entusiasmo di un gruppo di giovani imprenditori che con impegno e professionalità hanno deciso di misurarsi con le nuove sfide a cui il pianeta ci pone di fronte. Sono già presenti da diversi anni nel mercato di recupero e commercializzazione dei materiali plastici risultanti dal riciclo dei rifiuti industriali e/o RSU, hanno fortemente voluto creare una società capace di sviluppare interessi e progetti relativi allo sviluppo di valorizzare il rifiuto MED SRL opera nel settore del recupero e della rigenerazione delle materie plastiche. Una forte dinamicità ed un'infinita passione nel rinnovamento e nella ricerca di sempre più nuove metodologie nell’ambito del recupero delle materie plastiche, ci ha portato ad essere una azienda leader nel nostro settore. La salvaguardia dell’ambiente è da sempre alla base del nostro operato. Il nostro servizio aiuta le aziende a evitare quanto più possibile lo smaltimento dei loro scarti di produzione e grazie alla collaborazione con alcune primarie aziende di rigenerazione a riutilizzare i loro stessi scarti reinserendoli nel ciclo produttivoti. Il nostro continuo sviluppo nelle tecnologie del riciclo di materie plastiche, sia da scarto industriale che da post-consumo e la maturata esperienza nei regolamenti e disposizioni di legge sull’ambiente, ci porta a investire ogni anno nella ricerca di nuovi impianti che ci permettono di essere presenti sul mercato in maniera sempre più competitiva.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. RISORSA BY NOVELLO

    Italia

    Risorsa by Novello intende promuovere lo sviluppo di un’economia circolare a km0 un processo di sfruttamento locale delle risorse secondarie dell’agricoltura che crea occupazione e profitto in forma sostenibile. Con il marchio Risorsa, nato dalla collaborazione di Novellocase e l’architetto Tiziana Monterisi, intendiamo promuovere lo sviluppo e la diffusione di case costruite con balle di paglia, secondo un approccio alla bioarchitettura che valorizza gli scarti dell’agricoltura minimizzando la produzione di rifiuti e l’impatto ambientale. Novellocase, per primo in Italia, ha industrializzato il processo di fabbricazione di telai legno e paglia precompressa, al fine di realizzare case in paglia prefabbricate con elevatissime prestazioni energetiche che rispettano gli standard passivi, utilizzando solamente materiali di origine naturale provenienti da filiera corta collegata al territorio in cui l’azienda si inserisce.

  2. RECUPERI CRP DI SAVINO COSIMO

    Italia

    La Recuperi CRP è specializzata nel recupero di rifiuti plastici, nella lavorazione e nel commercio di tutti i termoplastici. Opera a 360° nel recupero degli imballaggi plastici, materiale ferroso, legno, carta, cartone con servizio di smaltimento con container, press container. L'azienda offre i propri servigi anche a chi ha necessità di smaltire o recuperare gli scarti della propria produzione a prezzi concorrenziali. Opera in Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria.

  3. NIA CORPORATION SRL

    Italia

    NIA CORPORATION SRL nasce nel 2013 operante nel campo del riciclo, macinazione, lavorazione, e commercio delle materie plastiche che provengono dal settore cosmetic, edile, farmaceutico. Offriamo il servizio di ritiro e acquisto degli scarti di produzione, conto terzi, e macinatura di ogni tipo di materiale plastico PP, PE, PVC, ABS, PMMA, POM, PET, PC, BB. Ai clienti produttori possiamo fornire su richiesta il materiale rigenerato.

  4. SEGHERIA BIANCHI GIACOMO S.N.C.

    Italia

    Verified by europages badge

    In segheria utilizziamo solo i migliori materiali disponibili sul mercato per soddisfare al meglio i bisogni di una clientela sempre più esigente. La competenza e la professionalità del nostro staff ci permettono di assicurare eccellenti standard qualitativi in ogni prodotto offerto, fornendo legnami di ottima qualità per svariate esigenze. Produciamo segati in abete e larice per carpenteria, travatura, e tavole per l'edilizia, tavole sottomisure, tavole da ponteggio, listelli e listoni. Forniamo materiale per imballaggi industriali: travi e travetti, tavole e prismati di qualsiasi sezione. La nostra segheria valorizza gli scarti producendo cippato, segatura e cortecce, produciamo per diversi utilizzi: incentrali a biomassa, per lettiere in aziende zootecniche, per la produzione di pallet. In questo modo tuteliamo l'ambiente e i boschi presenti sul nostro territorio Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi o richiedere un preventivo gratuito e senza impegno puoi visitare la nostra sede in via Sarù 10 o contattarci compilando il modulo nella sezione Contatti. Saremo lieti di illustrarti i nostri prodotti e servizi con la massima cortesia e professionalità.

  5. OR.P. STAMPI SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    OR.P. Stampi è costruttore stampi per articoli tecnici in gomma dal 1980. Impiega macchinari moderni a CNC, frese, torni, elettroerosione per la realizzazione dei propri stampi iniezione e compressione, sistema canale freddo, nano ugello, bi-ugelli, canale freddo bi-mescola, stampi LSR. Oltre allo creazione di stampi O ring e particolari per vari settori, la OR.P. Stampi è all’avanguardia nello studio e sviluppo continuo per sistemi per la riduzione di scarto mescola, che purtroppo e continuamente generata, cosi da aiutare ad ottimizzare i costi gestionali di una produzione. OR.P. Stampi dispone di un reparto CAD & CAM che studia, sviluppa, ed assiste alla realizzazione dei stampi con anche le prove di campionatura dei vari articoli in gomma, eseguite sulle sue più moderne presse verticali & orizzontali. La maggior parte degli stampi vengono collaudati prima della spedizione, onde evitare il meno possibile seguenti messe a punto degli stampi, con un'immediata produttività dello stampo.

  1. N.T.A

    Italia

    Dal 1997, N.T.A . - Nuove Tecnologie per l'Ambiente, sviluppa tecnologie per la salvaguardia dell'ambiente in risposta alla sempre crescente richiesta del mercato, proponendo soluzioni tecnologicamente all'avanguardia. Produzione di dissipatori ad uso civile e industriale ( su richiesta , in lavorazione conto terzi con propria personalizzazione).I nostri dissipatori tritarifiuti alimentari, domestici e industriali, sono realizzati in ottemperanza delle normative vigenti in materia di riduzione dei rifiuti, come da direttiva Europa. Attrezzature per eliminare gli scarti alimentari nei seguenti settori d'applicazione : Ristoranti, Mense, Hotel, Alberghi, Case di cura, Mercati Ortofrutticoli, Villaggi, Stabilimenti Balneari. Dissipazione dei rifiuti alimentari, fornitura di impianti e strutture ridotte per la raccolta differenziata e produzione di energia rappresentano le finalità della N.T.A.

  2. IL TRUCIOLO S.R.L

    Italia

    Il Gruppo Il Truciolo s.r.l. si occupa dal 1989 del recupero, del commercio e della preparazione per il riciclaggio di prodotti derivanti dalla lavorazione industriale e di rifiuti urbani. Il Gruppo salvaguardia gli aspetti ambientali rendendo gli scarti recuperabili una fonte completamente rinnovabile. La divisione "Legno" si occupa della trasformazione degli scarti di legno in biocombustibili solidi per l’alimentazione delle centrali di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. La divisione "Rifiuti urbani" è rivolta alle imprese con necessità di smaltire i propri rifiuti assimilabili agli urbani. La divisione "Metalli" commercia e smaltisce rottami, ferroleghe, metalli ferrosi e non ferrosi, impianti e attrezzature. Le Aziende del Gruppo offrono un servizio qualificato, rispondente alle esigenze del cliente e in linea con i bisogni del mercato. Il Truciolo s.r.l è in possesso dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) rilasciata dalla Regione Lombardia e della certificazione europea UNI EN ISO 14001 per il Sistema di Gestione Ambientale.

  1. BREPLAST SPA

    Italia

    Breplast produce granuli plastici provenienti dalla raccolta differenziata e dalla produzione industriale in HDPE, LDPE, PP, PP/PE e MDPE in varie tonalità di colore, ricette standard e personalizzate per il cliente, adatte al soffiaggio, iniezione, estrusione e filmatura. Ogni lotto di materiale prodotto ha un certificato di analisi che ne attesta le caratteristiche tecniche in conformità con le schede prodotto. La produzione dei granuli plastici prevede la raccolta presso i comuni e/o le aziende produttive degli scarti plastici, la selezione meccanica, la macinatura, il lavaggio e l'estrusione dei granuli.

  2. LOSMA S.P.A.

    Italia

    Il gruppo Losma è nato nel 1974 e propone una gamma di prodotti che comprende due linee di sistemi di aspirazione e depurazione per macchine utensili: per il trattamento dell’aria e dei liquidi lubro-refrigeranti. La linea Aria comprende sistemi di aspirazione di nebbie oleose, fumi, odori sgradevoli, polveri e trucioli metallici per macchine utensili e per l’industria. La linea Liquidi comprende sistemi di filtrazione dei liquidi lubro-refrigeranti o altri liquidi usati nell’industria, inquinati da scarti di lavorazione magnetici ed a-magnetici. Una produzione completa, modulare e con possibilità di personalizzazione in grado di coprire tutte le esigenze legate all’utilizzo di macchine utensili. I prodotti Losma allungano la vita delle macchine utensili, aumentano la produzione, ottimizzano il processo di lavorazione, riducono i costi di esercizio.

  3. NAZARRI SEGATURA E TRUCIOLI DI LEGNO CONFEZIONATI

    Italia

    commercio all'ingrosso di segatura e truciolo di puro legno vergine confezionati ad uso zootecnico industriale. Dal 1961 la nostra ditta si occupa di commercializzare e confezionare segature ottenute dalla lavorazione a sega multilame di tronchi di puro legno vergine effettuate esclusivamente da segherie dotate di certificazioni di qualità e provenienti da foreste autorizzate gestite in maniera corretta e responsabile, non sono quindi da considerarsi macinato di legno o scarti legnosi di recupero e dubbia provenienza. Siamo specializzati in piccole e medie forniture sia a rivenditori che utilizzatori finali , facendoci carico dei costi e degli spazi di immagazzinaggio, fornendo quantità personalizzate ad ogni esigenza. Le nostre segature sono particolarmente adatte sia ad un uso industriale , per la pulizia dei pavimenti e per l’assorbimento/contenimento di sostanze liquido oleose , sia ad un uso zootecnico come lettiera e fondo per trasporto animali vivi in sostituzione o abbinamento della paglia. Possiamo fornire su ordinazione anche farine di legno ad uso specifico. Da molti anni inoltre, siamo rivenditori autorizzati LA.SO.LE. EST. azienda leader a livello europeo nella produzione di truciolo depolverato, di altissima qualità, per lettiere cavalli e animali in genere.

  4. M.I.R. SERVICE SRL

    Italia

    Siamo autorizzati ed attrezzati per la raccolta trasporto e recupero materiali di scarto. Recuperiamo carta, plastica, metalli, legno, scarti di tessuti naturali e sintetici derivanti da raccolta civile ed industriale destinati ad industrie produttrici di feltro industriale o altre produzioni per insonorizzazioni. Oltre a questo recuperiamo anche gomma piuma di scarto. La nostra società dispone di diversi impianti collocati in Provincia di Milano i quali ci permettono di essere in sinergia e collaborazione con altri impianti specializzati al recupero dei materiali tale attività si propone di dare un servizio a 360° sia per chi scarta che per chi riutilizza.

  5. BBA ECOTECH SRL

    Italia

    BBA Ecotech S.r.l. è una nuova impresa italiana che nasce per volontà dei soci fondatori di DALTECH S.a.s. e di BBA Biotech S.r.l. nell’ottica del consolidamento sul mercato come gruppo leader per la commercializzazione di soluzioni biotecnologiche ed ecosostenibili relative a: trattamento dei rifiuti, biorimediazione e controllo dei cattivi odori, promuovendo prodotti sempre efficaci e alternativi alla chimica tradizionale. La sua Mission è "Guardare sempre oltre per percepire le tendenze e fare la differenza". BBA Ecotech ha implementato di recente l’assetto produttivo per concentrarsi sulle attività strategiche di formulazione e confezionamento, realizzando così prodotti competitivi in sintonia con le esigenze del mercato. I punti chiave su cui punta quotidianamente sono: Flessibilità-attraverso una struttura produttiva in grado di gestire e ottimizzare le risorse disponibili per offrire al cliente prodotti di elevata qualità e sicurezza. Qualità-l’azienda attua secondo un SGQ in ottemperanza alle norme ISO 9001: 2015 e ISO 14001: 2015, consapevole dell’importanza dell’impatto ambientale in tutta la catena di fornitura, attua altresì prevenendo l’inquinamento, riducendo l’entità degli imballi, il consumo di energia e dei materiali di scarto. Ricerca e sviluppo-orientata al futuro e da sempre dedicata allo studio di innovazione biotecnologica da utilizzare per migliorare i propri prodotti, crearne di nuovi, o migliorare i processi di produzione.

  6. TECNOSTUDIO ENGINEERING

    Italia

    Studio di progettazione meccanica. Ambito: --Meccanica di precisione e meccanica generale: -Ingegnerizzazione dell' intero processo produttivo: Studi di fattibilità, macchinari, attrezzature, sistemi di bloccaggio, asservimenti, software, calibri di controllo, manuale di utilizzo, collaudo, certificazione CE; Individuazione strategie, layout e soluzioni per produzione in piccola, media e grande serie; -Realizzazione Prototipi e Macchine Speciali con relativo impianto elettrico/pneumatico/idraulico; -Reingegnerizzazione impianti produttivi. -- Logistica: -Consulenza, progetto e realizzazione linee automatiche: Magazzini automatici compattabili per pallet e corpi lunghi (coils, profili, tubi, fasci); Linee di asservimento/handling per impianti già esistenti o in costruzione; Linee automatiche di confezionamento e reggiatura di pallet e bobine; -Studio e progettazione sistemi di traino. -- Automazione -Consulenza, progetto e realizzazione sistemi automatici: Settore INDUSTRIALE (es. "sistema controllo qualità capicorda": carico, controllo 10pezzi /secondo, eliminazione scarti) AUTOMOTIVE (es. "sistema automatico controllo elasticità balestre autocarro": polmone/buffer, asservimento, culla rotante carico/scarico pressa, controllo, sistema gestione scarti), MEDICALE (es. "sistema automatico controllo qualità molatura aghi": carico pallet, asservimento sistema telecamere, controllo, sistema gestione scarti con segnalazione ed eliminazione).

  7. MARIO FERRI

    Italia

    Da oltre cinquant'anni la MARIO FERRI s.r.l. produce esclusivamente giunti cardanici.Grazie a questa specializzazione, i giunti FERRI sono sempre stati al massimo grado di precisione ed affidabilità.L'incessante aggiornamento tecnologico dei mezzi di produzione e la continua attenzione nei confronti delle sempre più sofisticate esigenze di un mercato in continua evoluzione, hanno portato la gamma dei giunti FERRI ad un livello di completezza tale da soddisfare ogni esigenza degli utilizzatori. Per qualsiasi particolare necessità di trasmissione cardanica, FERRI è a Vostra disposizione per la ricerca delle soluzioni più valide, nel rispetto delle Vostre esigenze tecniche e commerciali.Criteri di sceltaL'applicazione del giunto a snodo singolo a due alberi formanti un angolo (di cui quello movente ruoti a velocità costante) dà luogo ad una variazione periodica dell'albero comandato e precisamente a quattro fluttuazioni per giro. Lo scarto, ossia la differenza di velocità massima e minima dell'albero condotto, è in funzione dell'angolo formato da due alberi. La difformità cresce con l'aumentare dell'angolo α°.Per rendere la trasmissione omocinetica si impiegano due giunti a snodo singolo contrapposti (tenendo presente che le due forcelle centrali devono risultare complanari e gli angoli dei due giunti uguali), oppure un giunto a snodo doppio.L'irregolarità prodotta dalla prima articolazione viene annullata dalla seconda. La lunghezza di ingombro dovuta all'accoppiamento di due

  8. GRUPPO EN.KO.

    Italia

    Sono il rappresentante di una delle piu grandi aziende italiane, con esperienza trentennale, nella produzione di impianti PFU di ultimissima generazione. I nostri impianti sono completi di tutte le fasi lavorative, dalla stallonatura alla più comune e redditizia fase di polverizzazione, interamente costruiti sulle diverse esigenze lavorative di ogni singolo cliente. la nostra industria si occupa inoltre di impianti per il recupero di scarti di articoli tecnici; di impianti di produzione di articoli finiti in gomma; di impianti di recupero materiali elettrici (irc-na). Produciamo per le singole richieste; cesoie, trituratori, presse, granulatori, estrusori per plastica a richiesta e molto altro. enrico.koclu@gmail.com 3277885843

  1. ECO ZINDER SRL

    Italia

    Siamo fra i leader europei nella produzione e commercializzazione b2b di solfato e carbonato di zinco per uso industriale e zootecnico. Certificati fami qs, iso 9001 e 14001. Produciamo recuperando lo zinco da alcune tipologie di rifiuti che andrebbero altrimenti smaltite, tutto il nostro ciclo produttivo e' a "circuito chiuso", compreso il ciclo delle acque. La nostra azienda non ha emissioni e contribuisce alla riduzione degli scarti. Il nostro modo per essere "green".

  2. PIOMBOLEGHE SRL

    Italia

    Fonderia di seconda fusione e produzione di pani e bramme di piombo mediante il recupero delle batterie esauste al piombo. Recupero di accumulatori al piombo più o meno integri, piastre impianto di scarto, scorie, terre, fango impasto e fango esausto contenenti piombo. Fusione di pani e blocchi di piombo grezzi. Tutte le operazioni sono presidiate da appositi impianti di captazione e depurazione delle acque, dei fumi dei forni e della raffineria.

  3. CASTELVEDERE SRL

    Italia

    Castelvedere si occupa della produzione e vendita all’ingrosso - a prezzi competitivi - di dolciumi, cioccolata e tanti altri prodotti golosi. L'azienda si distingue per i tanti prodotti proposti durante il periodo natalizio e pasquale. Castelvedere, con sede a Brescia, fornisce cash&Carry, supermercati, negozi alimentari, bar e locali. Per servire al meglio i clienti, l'azienda si affida ad una rete di agenti diffusa su tutto il territorio nazionale. Inoltre la ditta gestisce un e-commerce in cui propone in vendita cesti natalizi online, cioccolata e tavolettame, confetti e cioccolatini boeri. Castelvedere gestisce anche due spacci dolciari uno a Castegnato (BS) e uno alle porte di Brescia.