• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • vendita di vini

Risultati per

Vendita di vini

ItaliaMilano e Lombardia
  1. PAPOUNTI

    Italia

    Papounti è un luogo dove gli estimatori del vino possono scegliere e acquistare direttamente dalle cantine. Papounti è anche condivisione: ogni cantina propone in autonomia i prodotti, mentre gli utenti possono, grazie ai voti, ai commenti, agli acquisti, consigliare e garantire un posizionamento migliore ai vini che preferiscono. Il cliente acquista i prodotti direttamente dalla cantina attraverso la piattaforma Papounti: in questo modo il prezzo viene liberato da tutti i costi della filiera ed il cliente ha la garanzia di ricevere la merce così come esce dalla cantina, con un indubbia garanzia di qualità ed un risparmio.

  2. NOSSA GIACOMO GIOVANNI

    Italia

    L'azienda Nossa Giacomo Giovanni è presente nella bassa pianura Bergamasca da quasi 15 anni; nasce come semplice distributore di bevande e in pochi anni, grazie al rilevamento dell' Enoteca Severgnini, diventa un piccolo grossista di riferimento nel settore. L'azienda nel corso degli anni ha investito parecchi capitali per ampliare ulteriormente le zone di competenza, per migliorare i servizi offerti ai propri clienti e per ampliare il proprio range di prodotti grazie alla collaborazione con le maggiori aziende produttrici e importatrici di bevande del mondo. Attualmente può offrire moltissimi prodotti quali: acque minerali, i migliori vini, distillati, liquori, birre e bevande.L'azienda Nossa Giacomo Giovanni offre ai propri clienti un servizio porta a porta per i privati e per numerosi bar, pub-birrerie, pizzerie e ristoranti. Prezzi competitivi, servizio veloce e personale qualificato per risolvere qualsiasi tipo di problema, sono il nostro marchio di fabbrica.

  3. VINIANDWINES

    Italia

    Vini and Wines non è solo un sito e-commerce, è un progetto che nasce dall’incontro di due persone amanti del vino, di due sommeliers accomunati dalla passione per il cosiddetto “bere bene” ma in modo diverso: Sergio Gavazzeni e Lorenzo Reginato.

  4. ENOTECA IL BUON VINO

    Italia

    Enoteca il Buon Vino non è solo un enoteca online, ma molto di più, una vera e propria filiera, dalla produzione alla distribuzione i nostri vini arrivano direttamente nelle case del consumatore finale, senza passaggi intermedi. Un Azienda di produzione con circa venti ettari di vigneto nel cuore dell’Oltrepò Pavese, una delle più importanti e storiche realtà vitivinicole italiane. Un servizio di distribuzione e somministrazione dei nostri vini attraverso Enoteche, Cantinette e negozi affiliati, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Un modo comodo e conveniente per acquistare vino al miglior prezzo anche in piccole quantità, evitando passaggi intermedi, quindi pagandolo ciò che vale. Enoteca il Buon Vino in più, è sempre disponibile a valutare l’apertura di nuove Cantinette, se sei interessato ad aprire una Vineria o Cantinetta per la vendita di vini sfusi nella tua città, contattaci!

  5. WINEILVINO

    Italia

    WINE IL VINO formato da appassionati intenditori che lavorano nel settore del vino il quale nasce nel 2014 e si occupa fin da subito della selezione e della vendita di vini online scegliendo e valutando il vino senza dover aspettare le guide specializzate del settore. Nella nostra enoteca online troverai un'ampia scelta di vini rossi, vini bianchi, rosé, spumanti e champagne. Nel nostro magazzino abbiamo una carta logica, così da poter offrire ai nostri clienti la possibilità di provare tutti i migliori vini, delle zone vitivinicole migliori al mondo. I vini sono scelti seguendo diversi criteri. Trai vini piemontesi, scegliamo all’interno delle denominazioni, le migliori rappresentazioni, sia per vitigno sia per vigneto. Per fare un esempio, la denominazione Barolo ha dei sottoinsiemi riconducibili ai comuni che fanno parte della denominazione, Barolo, Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba, per intero e parte dei comuni di Verduno, Monforte d’Alba, Novello, La Morra, Grinzane Cavour, Diano d’Alba, Roddi e Cherasco. Tutti i comuni hanno interpretazioni diverse, ma ben identificabili col comune di provenienza. Vigna Rionda a Serralunga d’Alba non è un vigneto in Monopole, perché è diviso tra diversi proprietari, ma il Barolo Vigna Rionda di Massolino è quasi in ogni annata il migliore. E noi scegliamo il migliore. E vi proponiamo il migliore. Lo stesso vale per i vini veneti, per quelli toscani e per i vini siciliani, fino agli champagne o ai meravigliosi vini della Borgogna

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. AZIENDA AGRICOLA BULGARINI BRUNO

    Italia

    Az. Agricola - produzione e vendita vini d.O.C. Del garda

  2. AZIENDA AGRICOLA TESTORI QUINTO E PIETRO DI TESTORI DANILO

    Italia

    Azienda agricola produzione Vendita - Vini e spumanti DOC

  3. FERRARI MAURO

    Italia

    Vendita bibite acque e vini

  4. AZIENDA AGRICOLA MALAVASI DI MALAVASI DANIELE

    Italia

    L’azienda Malavasi ha adottato come filosofia di produzione un programma di crescita qualitativa dei suoi vini nel rispetto della sostenibilità e a contenuto ridotto di anidride solforosa. Da 4 generazioni la famiglia Malavasi è dedita all’agricoltura e soprattutto alla viticoltura. Sin dall’Ottocento, nel primo periodo della rivoluzione industriale, il bisnonno Tita produceva vino, utilizzato soprattutto come pagamento in natura alle 50 famiglie che lavoravano per lui nel fondo aziendale. Negli anni a seguire la viticoltura acquisì un ruolo sempre più importante nell’ambito dell’azienda di famiglia e si diede inizio alla produzione del vino per la vendita al pubblico. Dopo la vinificazione e le procedure di torchiatura il nonno Callisto era solito far gettare le graspe nel pozzo per aromatizzare l’acqua. Grande era la festa nella corte e la partecipazione di tutta la famiglia e i coloni, come grandissimo è sempre stato il valore di fratellanza che ricorre sempre nella memoria e nella vita della famiglia Malavasi.

  5. SAPORI DEL SUD DI PASQUARIELLO C. SRL

    Italia

    La filosofia che contraddistingue Carmine Pasquariello è la ricerca della qualità espletata anche attraverso la freschezza e la genuinità, per questo si affida a produttori che condividono la sua stessa passione per la semplicità e la naturalezza. Vendita prodotti tipici del sud: mozzarella di bufala, pecorino, soppressata, formaggi, limoncello, pasta, sott'oli artigianali, vini, liquori, fornitura ristoranti. I nostri servizi: - Vendita all'ingrosso - Vendita al dettaglio - Realizzazione confezioni regalo - Consegna a domicilio - Vendita online