• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • eucalipto

Risultati per

Eucalipto

ItaliaPalermo e Sicilia
  1. LE CARRUBE TERRANOVA

    Italia

    Da oltre 125 anni i meastri caramellai di Terranova trasformano lo sciroppo di carruba in un concentrato di sapori ed emozioni che ricordano un tempo in cui la caramella era un oggetto del desiderio raro e prezioso. Antonio Terranova, capostipite della famiglia, ha iniziato l’attività nel 1890 per le strade di Ballarò, nel cuore di Palermo, con antichi strumenti artigianali. Per generazioni, la famiglia Terranova ha con passione, dedicato i suoi sforzi per la produzione di caramelle di carruba, frutto di una pianta i cui esempi più antichi si trovano in Sicilia.Controllate una per una, le caramelle subiscono un complesso processo produttivo: a temperatura molto elevata la pasta si spalma con grandi spatole in acciaio su un marmo su cui poi si raffredda e cristallizza. Gli strumenti creati appositamente creano migliaia di tessere da smussare. Negli ultimi anni, la produzione della famiglia Terranova ha dato luogo a vari gusti di caramelle con le stesse caratteristiche naturali del gusto classico.Attualmente quelle destinate al circuito farmaceutico sono quattro: Carruba, Carruba e propoli, miele e erbe alpine, Caffè Miele. Altri tipi destinati al commercio non farmaceutico sono: carruba, menta, liquirizia, mirtillo, anice, cannella, liquirizia e cannella, liquirizia e ciliegia, liquirizia e zenzero, liquirizia e anice, liquirizia e eucalipto, sesamo e miele, Acerola e eucalipto, camomilla e limone, miele e altri frutti ..Produzione anche per PRIVATE LABEL

  2. APICOLTURA LICARI

    Italia

    Licari Salvatore detto Cardillo, ha trasformato la passione per le api e il miele in un'attività che permettere di gustare il prelibato prodotto apistico a una sempre più cospicua clientela. Tutte le fasi della preparazione del miele generano dei prodotti dalle differenti peculiarità: dal Propoli, alla Cera, passando dalla Pappa Reale. L'esperto Cardillo saprà indicarvi tutte le applicazioni. Fra i mieli risaltano quello di Eucalipto, il Millefiori, miele di Timo e il fragrante Miele di Zagara. Il miele è un prodotto alimentare dalle infinite proprietà organolettiche. Esso è prodotto dalle api domestiche in seguito all'impollinazione del nettare, ricavato da piante o fiore, e combinate con sostanze specifiche proprie da esse rilasciate. Una volta raccolto, lo lasciano maturare nei favi dell'alverare. Da questa fantastica combinazione nascono i migliori mieli della zona e completamente diversi tra di loro per composizione, colore e odori.

  3. SOC. COOP. APICOLTORI ETNEI

    Italia

    La Cooperativa Agricola Apicoltori Etnei, con sede a Zafferana Etnea, nasce nel 1976 grazie alla lungimiranza di alcuni produttori che hanno visto nell’aggregazione un fattore competitivo non indifferente. Oggi la Cooperativa associa 50 tra le maggiori aziende “produttrici” del territorio etneo riuscendo, in tal modo, a garantire produzioni che oscillano tra i 5.000 e i 7.000 quintali all’anno. A tal riguardo l’Azienda dispone di moderne linee d’invasettamento completamente automatizzate che gestiscono in maniera autonoma le fasi di confezionamento dalla fase di riempimento e il controllo di eventuali residui alla etichettatura del prodotto. Le produzioni sono orientate alla flora isolana. Si va dal Miele fiori d’arancio, prodotto negl’aranceti della Piana di Catania, al Miele di Eucalipto prodotto nelle macchie dell’Ennese. Il miele di Sulla e il Miele millefiori, sempre prodotto nella piana di Catania.In certe annate si riesce a produrre anche il Miele di Timo.